Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    3

    Wink Consiglio acquisto TV LED utente inesperto


    Ciao a tutti!
    Mi farebbe molto piacere ricevere qualche consiglio che mi aiuti ad orientarmi sull'acquisto di un nuovo TV.
    Nei mesi scorsi ho fatto un giro in alcuni centri commerciali, e devo dire che le offerte sono tantissime e molto invitanti, con prezzi davvero vari. Premetto, anzi ammetto, che non ci capisco nulla e non vorrei farmi fregare acquistando ad un prezzo elevato qualcosa che non mi serve.
    Il mio budget è abbastanza limitato e vorrei prendere un TV non proprio base, ma neanche top di gamma, e soprattutto commisurato all'uso che ne farei.

    Vi scrivo qualche indicazione, in modo che possiate capire l'utilizzo che farei:
    Al momento ho un vecchio TV a tubo catodico, quindi non vedo nulla in HD, ma in futuro, mi piacerebbe vedere qualche film, o canale free in HD.
    Il mio compagno ha la tessera di mediaset premium e guarda tantissimo sport. Ha la CAM 2 della Samsung.
    Spesso guardo filmati in streaming da pc, quindi mi piacerebbe poter collegare il pc al TV.
    Ho alcuni film su pc, e mi piacerebbe poterli vedere tramite chiavetta, senza doverli masterizzare ogni volta.

    Ultimo ma molto importante, guardiamo il TV da due punti diversi, dal tavolo, ad una distanza di circa 2m (anche se un posto sarebbe a 1.5 m) e dal divano da una distanza di circa 3.5 m.
    Al momento abbiamo un 26 o 28 pollici, e ammetto che quando il mio fidanzato guarda una partita dal divano non si vede nulla. Ci stavamo orientando su un 32 pollici, ma leggendo in giro mi è parso di capire che a 3.5 m perde molto in qualità. Mi consigliate quindi un 40 pollici?

    Ed ora veniamo al budget, pensando di prendere un 32 pollici di qualità media volevamo stare sotto i 400€, per un 40 pollici pensavamo a non più di 500€ (cercando un'offerta ovviamente).
    Io e il mio compagno, in negiozio ci siamo innamorati degli Sharp aquos, e per quelli saremmo disposti a spendere un poco di più perchè ci sembra che le immagini siano di altissima qualità, anche confrontati con altri tv, ma sarà vero?? leggedo in giro mi è sembrato di capire che con tv così sofisticate le trasmissioni non in hd si vedono quasi peggio.. quindi, non saprei che pesci pigliare..

    Attualmente c'è in offerta lo sharp aquos LC 32LE630E a 419€

    Attendo i vostri consigli!!
    Grazie 1000

    Sara

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se il tuo ragazzo vede molto sport vi serve una tv che abbia un movimento degno di nota, e in ambito Led solo Sony o al massimo Toshiba. Io ti consiglio un Sony 40 EX720. Sharp ti sarà piaciuto perchè l'avrai visto con una buone fonte in HD, non fidarti di quello che vedi in negozio, ormai in HD tutte le tv si vedono bene, la differenza la fà contrasto nero, resa in SD e SkyHD e qui Sony è decisamente meglio di Sharp.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    Grazie per il consiglio!!
    Però questo è un 3D ed è decisamente troppo per il mio budget!
    Per caso conosci un modello simile ma con un prezzo più basso? senza il 3D che non mi interessa, magari più vecchio, non so..
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    Citazione Originariamente scritto da NaBrutaBanda Visualizza messaggio
    con tv così sofisticate le trasmissioni non in hd si vedono quasi peggio
    questo è poco ma sicuro, le trasmissione "non hd" si vedono bene solo sul tubo catodico.
    passando ad un lcd/led/plasma peggiori sicuramente in questo aspetto. e più lo prendi grande peggio vedi.
    una tv moderna ha senso solo se si vuole guardare un certo quantitativo di contenuti HD, altrimenti tieniti il crt, al massimo se è piccolo dal divano comprane uno usato più grande in formato 16/9

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da NaBrutaBanda Visualizza messaggio
    Attualmente c'è in offerta lo sharp aquos LC 32LE630E a 419€ [CUT]
    se provieni da un CRT anche io non posso che consigliarti una TV con un buon processore video come il sony EX720 oppure il samsung D6500 se vuoi avere una visione priva di scatti e meno artificiale.
    Ti dico meno artificiale perchè lo sharp LE630E ha una elettronica simile a philips (anche l'aspetto direi) con un pannello ASV offre un contrasto davvero alto con neri molto profondi e colori equilibrati, ottima visiona con fonti progressive come bluray ma con i segnali standard SD le cose iniziano a cambiare in peggio; anche se ha un pannello da 100hz veloce che non ti fa vedere scie, la resa in SD non è il massimo e a volte l'immagine scatta. Se attivi il filtro, come ti dicevo, il movimento migliora ma l'immagine diventa artificiale.
    Ultima modifica di mixed_7; 26-03-2012 alle 19:45
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    3

    Vi ringrazio per i consigli.
    Li terrò a mente!!
    I modelli che mi avete indicato, però, costano davvero troppo per me, soprattutto considerando che non mi interessano smart tv o 3D. Proverò a cercare modelli più vecchi o semplici, con le caratteristiche che mi avete indicato voi!!
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •