|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: TV LED "piccola" con DLNA: esiste?
-
12-03-2012, 13:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 14
TV LED "piccola" con DLNA: esiste?
Buongiorno,
vorrei comprare per la camera di mio figlio una TV LED "piccola" (diciamo < 32 pollici). Il requisito fondamentale è la disponibilità di una porta ethernet per poter collegare un cavo di rete e poter leggere via DLNA i film che ho su un NAS.
Pare che una TV così non esista..... Ho trovato solo il modello Bravia della Sony (il 26 pollici) ma onestamente mi sembra troppo alto come prezzo (lo trovo a 379 quando con 399, ovvero 20 euro in piu', prendo un 32 pollici Samsung !!!!).
Domanda: che voi sappiate, esiste una simile TV ?
Grazie 1.000
-
12-03-2012, 13:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
e cmq tramite dlna il sony non legge tutto, quindi potresti avere problemi di compatibilità. o prendi un lettore esterno o utilizzi software come tversity e simili.
-
12-03-2012, 14:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 14
ma no, tversity è come twonky, o serviio... sono dei media server che vengono installati su un pc, ma dal pc alla tv come ci arrivi se la tv non ha una porta ethernet?
Certo il lettore (es.: WD TV Live) è una soluzione, pero' stavo cercando di capire se lo posso evitare visto che sarebbero due telecomandi, due software da gestire (la tv e il lettore), due prese di corrente, tanti cavi....
Quindi: davvero non esiste (che voi sappiate) una tv piccola con il DLNA ?
-
12-03-2012, 14:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sì ci sono tipo il sony ma leggono poca roba.
per tversity tutte le tv hanno ormai la porta ethernet.
edit: anche perchè se no come lo usi il dlna non capisco
-
12-03-2012, 17:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 14
-
12-03-2012, 17:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il dlna funziona via ethernet/wifi e non fa altro che rendere compatibili 2 dispositivi, i codec per vedere il film li deve filtrare la tv.
con tversity e simili il film arriva già pronto, e per essere visto in "streaming" dal pc sulla tv, il pc deve essere di un certo livello, specialmente con film hd.
-
13-03-2012, 07:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 14
Si' ok ma la mia domanda è un'altra..... Mi dici UNA TV, che non sia il sony, con la porta ethernet, SOTTO I 32 POLLICI ??????