Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7

    Display per DVD, senza sintonizzatore


    Ciao,
    ho provato a fare un po' di ricerche ma non ho trovato nulla di interessante.

    Vorrei capire se esiste in commercio un display LCD o LED senza sintonizzatore; lo userei solo per DVD o per collegarci il macbook e vedere film acquistati su itunes. Esiste?

    Non e' una questione di costo, non voglio proprio avere il sintonizzatore.

    Se non esiste, devo optare per un monitor da computer? Non credo che, per la visione di film, la qualita' sia la stessa di un tv pero' smentitemi pure.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    devi guardare le linee prosumer e non consumer dei produttori che hai scelto.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    scusa ma di che dimensione parli ? hai dimenticato un dettaglio essenziale

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Ciao,
    devi guardare le linee prosumer e non consumer dei produttori che hai scelto.
    Ciao,
    mi puoi fare qualche esempio?

    GRazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    scusa ma di che dimensione parli ? hai dimenticato un dettaglio essenziale
    Direi qualsiasi cosa tra i 20 e i 30 pollici, non mi fossilizzo molto sulla dimensione, l'importante e' intanto trovare qualcosa che abbia queste caratteristiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    monitor professionali o monitor pc. come elettronica però mi sa che non hai le features che vorresti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    monitor professionali o monitor pc. come elettronica però mi sa che non hai le features che vorresti
    Puoi essere piu' preciso? Quali modelli hai in mente e quali sono le feature che non avrebbero?

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    monitor professionali ce ne stanno a bizzeffe e sinceramente non conosco a fondo i modelli, ma so che in media sono molto scarni per quel che riguarda filtri di movimento e funzioni da film,almeno quelli così piccoli, in genere puntano ad altre cose, alcuni a reattività alta, altri a colori da riferimento e così via. i monitor più o meno la stessa cosa.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    monitor professionali ce ne stanno a bizzeffe e sinceramente non conosco a fondo i modelli, ma so che in media sono molto scarni per quel che riguarda filtri di movimento e funzioni da film,almeno quelli così piccoli, in genere puntano ad altre cose, alcuni a reattività alta, altri a colori da riferimento e così via. i monitor più o meno la stessa ..........[CUT]
    OK ma mi puoi fare un esempio di un modello?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    basta che apri i principali siti di produttori di schermi ed entri nella sezione business o professionale o industriale, ne escono tanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    basta che apri i principali siti di produttori di schermi ed entri nella sezione business o professionale o industriale, ne escono tanti.
    Ok, quindi intendi qualcosa tipo

    http://www.sony.it/biz/product/lcd/k...technicalspecs
    o
    http://itpartner.samsung.it/Product....3d%26p%3d0&t=1

    Ma questi non hanno il tuner ne' il decoder digitale terrestre? Perche' il sony dalle caratteristiche sembra che non lo abbia, se poi lo cerco pero' mi esce su mediaworld
    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60715133
    (stesso nome modello, senza la P finale) che invece ce l'ha, non capisco se e' lo stesso pero'.

    In ogni caso mi sembrano costosi e forse anche un po' grandi; otterrei una buona qualita' per i film in dvd (con lettore da tavolo normale) e da computer?

    Se invece dovessi buttarmi sul discorso monitor da PC usato solo come display per i film, cosa mi consigliate? E' fattibile poi collegarci un lettore DVD da tavolo? Sono compatibili con apple tv?

    Grazie e scusate la quantita' di domande.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    al di la di tutto questo, se l'uso principale è dvd devi prenderti un crt, magari 16/9 da tipo 28". non avrai mai il top su un lcd, specialmente professionali/monitor pc.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    al di la di tutto questo, se l'uso principale è dvd devi prenderti un crt, magari 16/9 da tipo 28". non avrai mai il top su un lcd, specialmente professionali/monitor pc.
    A questo punto sono spiazzato: sono ancora in commercio i CRT? Ma intendi TV o Monitor CRT?
    I DVD sui TV LCD non si vedono bene? Invece i film trasmessi es. da digitale terrestre si'? Perche'?

    Scusa, lo so che la risposta non mi e' dovuta e se rispondi mi fai un piacere, pero' se mi dai queste risposte ipersintetiche e lasci le mie domande aperte tanto vale :-)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    con una tv crt non hai problemi di scaling,deiterlacciamento,cadenza filmica, uniformità del pannello, contrasto basso ecc. ovviamente sarebbe da prendere usata, su ebay si trovano molte.
    i dvd su lcd non sono nemmeno paragonabili, anche usando un lettore bluray da 600 euro.
    dvd e crt sono la coppia ideale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •