|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: sony ex720 vs panasonic gt30 da 40 "IL VERDETTO"
-
05-03-2012, 17:52 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Quello sta all'acquirente trovare un buon compromesso, tipo i5 e 6770m, sempre su una fascia di prezzo di 600 euro, per quanto riguarda i programmi per poter visualizzare FULLHD senza scatti prova Media player classic Home cinema che per quanto riguarda fluidità non è secondo a nessuno, io lo uso con successo su un muletto di 5-6 anni fa e va a meraviglia. Ottimizzato per accelerazione hardware. Se devi usare il pc come home theatre ti consiglio il Sony visto che è Led e per niente soggetto a ritenzione.
-
05-03-2012, 17:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
si funge con tmt ma con power dvd non va!
gli altri due non ci ho nemmeno provato sono abbastanza fluidi... se avro problemi post settaggio lo attivo cosi' migliora un po' (xbmc)
-
05-03-2012, 17:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sì anche mpc-hc, però ha tanti settaggi e devi sapere un minimo cosa toccare se vuoi una resa buona
-
05-03-2012, 17:59 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
grazie anche a te spy quello che dici e' giusto purtroppo l'ho ricevuto come regalo un paio di anni fa'
io avrei preso altro
si cmq punto al sony
-
05-03-2012, 18:03 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
cmq adesso se ci penso bene con power dvd andava bene in passato mi pare di aver visto un mkv ma non ricordo la risoluzione quindi potrebbero essere parole al vento...poi ho smanettato e mi si e' impallato ma nonostante il rispristino delle impostazioni non va piu'... boh provero' con lo stesso film appena posso
per cio' che dici tu principe lo so ancora non ho messo mano forse un po' di paura c'e'nooo scherzo non ci ho perso ancora tempo ti faro' sapere meglio cosa combino
-
09-03-2012, 09:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
Spywork:Se devi usare il pc come home theatre ti consiglio il Sony visto che è Led e per niente soggetto a ritenzione.
grazie per il consiglio spy... cmq non capisco il nesso home theatre=ritenzione, che vorresti dire???
inoltre chiedo perche' si dice che il panasonic sia cosi' male nell sd? Io in varie recensioni ho trovato che l'sd va benone!
in fine rispondendo a principe relativamente ad un consiglio precedente...
sono riuscito a settare meglio XBMC e va benone e sopratutto senza scatti... tuttavia non supera ahime tmt che ha una qualita' mostruosa... pensi che sia ancora problema di setting?
se si! mi potresti dare qualche settaggio buono?
grazie a tutti!!!
-
09-03-2012, 10:12 #22
-
09-03-2012, 10:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
se questo e' vero e non vedo perche' non dovrebbe le mie idee sarebbero scombussolate in quanto il panasonic potrebbe dominare su tutto nei confronti del sony!!! caspita!
quindi ti faccio una domanda povocatoria! secondo te in quali aspetti il il sony supera il panasonic?
-
09-03-2012, 10:42 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
-
09-03-2012, 11:34 #25
imho molto dipende da gusti soggettivi che solo una prova approfondita in prima persona può mettere in chiaro senza ombra di dubbio. Non aspettatevi che io vi dica di comprare uno o l'altro, perché son prodotti comunque validi e con caratteristiche che potrebbero renderli preferibili a seconda dei gusti e delle esigenze. Vi posso dire che, per i miei gusti ed esigenze, trovo preferibile il pana senza dubbio, per via della resa superiore in termini di livello del nero, contrasto, naturalezza, profondità e realismo delle immagini, velocità di risposta del pannello, bassissimo input lag, risoluzione e assenza di scie senza interpolazione attivata, angolo di visione, assenza di crosstalk e resa eccellente in 3D, versatilità di utilizzo con qualsiasi segnale/sorgente e, soprattutto, resa cinematografica eccellente in ambiente oscurato. Il Sony ha un'elettronica più sofisticata con scaling adattivo e interpolazione evoluta... che però io terrei rigorosamente spenta, dato che non apprezzo assolutamente gli effetti collaterali causati sulle immagini da tutti i sistemi di interpolazione, e ribadisco tutti, anche quelli più evoluti, inoltre, come tutti i LED, ha una maggiore luminosità di picco, che potrebbe tornare utile per visione diurna in ambienti mooolto illuminati, ma anche questa è una cosa che per le mie esigenze è poco utile. Poi ci sarebbero altre cosette, ma non ho tempo di andare oltre al momento.
Quindi, a voi la palla...andateli a provare per bene e poi decidete a ragion veduta!
Ultima modifica di rosmarc; 09-03-2012 alle 11:50
-
09-03-2012, 11:45 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Se non fosse per questi benedetti aloni verdi, non avrei dubbi... (poi col 42" a 599 ancora meno...)
Grazie.
-
09-03-2012, 22:53 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 130
io li ho visti entrambi, l'unico problema e' che non li ho visti come volevo, in quanto coloro che lavorano nei cc sono veramente sgarbati e quando gli chiedi di prendere i telecom ti cominciano a fare storie... cio' significa che li ho visti ma per modo di dire
-
10-03-2012, 09:24 #28
-
10-03-2012, 09:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
@peppe
prova a cambiare "render method" e "post-processing"
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Settings/Videos