Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Che i canali free to air passino velocemente al DVB-T2, in tempi brevi, mi pare un'ipotesi altamente improbabile (anche perché parliamo di emittenti che, in diversi casi, non sfruttano neanche il DVB-T, del T2 cosa se ne fanno?): ripeto di nuovo che non abbiamo nemmeno concluso lo switch off, non mi pare molto praticabile l'idea di spingere un cambio massiccio di decoder, in tempi brevi (di questi tempi poi? E dopo aver appena fatto cambiare tv/decoder a tante persone? Non credo proprio che un ulteriore cambiamento sarebbe ben digerito).
    Chi potrebbe beneficiarne, al più? I canali in pay per view, visto che potrebbero aggiungere canali in HD e gestire meglio le frequenze, ma allora si torna al punto di partenza, ovvero compatibilità, completezza dei servizi (ad oggi è necessario un decoder per avere tutte le funzioni a disposizione) eccetera.
    Il punto è sempre quello: le funzioni che servono e che bisogna considerare sono quelle effettivamente utilizzabili al momento, non quelle utilizzabili un domani, forse, ed il passato recente insegna che i tuner per il digitale terrestre hanno una vita media pari ad una piccola frazione, rispetto a quella delle tv (per cui o cambiate tv ogni 2 anni massimo, o vi dovete rassegnare a comprare decoder esterni: ripeto, c'è l'H.265 in arrivo).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Hai assolutamente ragione, non ha senso basare la scelta sulla presenza o meno del DVBT2, perché ci sono ben altri fattori da valutare prima, e che spesso non vengono calcolati: a parte la presenza di difetti "importanti", è bene cercare un prodotto che ad esempio (per rimanere in campo lcd) soffra poco o quasi niente di vertical banding,..........[CUT]
    Hai centrato il problema. Mi madre ha 75 anni e non e' proprio "sveglia", non gli entra in testa l'uso dei 2 telecomandi.
    Cmq da quel che dite e visti i prezzi dei 32 che avete suggerito dvb-t2, mi sa che mi accontentero' di un normale T1, tanto per mia madre andra' bene per molti anni, abituata ai soli 3 canali rai e mediaset.
    Vi chiedo un parere a questo punto, volendo cmq spendere poco, meglio sotto i 450.
    Seguivo Sharp LC-32LE630E, un buon tv che lo si trova in offerta a poco + di 400 in rete.
    Mixed_7, visto l'uso prevalende dei canali SD, mi consiglia invece il sony EX720. Vale la pena spendere 60/70€ in piu' per il sony? Non credo mia madre si accorga della differenza, oltretutto al momento utilizza un 26" marca EL presa anni fa + dec humax 4000 con scart, quindi non posso che migliorare...
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao ciocia, rassegnati .... al momento del passaggio al DVB-T2 sarai costretto o al cambio tv o all'acquisto di un decoder esterno, non c'è niente da fare... Poi, ricordati, siamo in Italia, paese dove è di moda parlare del Digital Divide, Banda Larga e poi non c'è nemmeno l'adsl in molte zone d'Italia...
    Pertanto, prima che il DVB-T2 diventi uno standard adottato in Italia, ci vorrà molto, anzi fin troppo, tempo.
    Poi, per il discorso tv : cosa se ne farebbe tua mamma di un televisore full hd? Per i miei canoni è sprecato per lei e per te che glielo vuoi regalare. Valuta piuttosto dei tv hd ready e risparmi anche un po di soldini e tua mamma sarà contenta ugualmente.
    In questo caso, conta più il pensiero che la tecnologia.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    ...Pertanto, prima che il DVB-T2 diventi uno ..........[CUT]
    E' notizia di questi giorni che in Italia dal 1/1/2015 si dovranno vendere solo tv predisposte col DVBT2.
    E' stato anche chiarito che le trasmissioni con lo standard DVB attuale continueranno ad esserci anche dopo, ancora per qualche tempo, però si vuole lanciare un segnale, anche in favore delle emittenti che così potranno cominciare a sperimentare il nuovo standard contando su una data certa.
    A questo punto, per chi oggi deve acquistare un nuovo tv, specie se ha in mente di spendere una certa cifra, anche il DVBT2 può essere una discriminante importante nella scelta.
    Per quanto riguarda la scelta di un tv economico, magari 32", ho un'ottima esperienza con un 32 LCD hd ready panasonic ( OTTIMO RAPPORTO QUALITà PREZZO, OTTIMA GESTIONE IMMAGINE SD E HD, OTTIMO AUDIO ).
    Se, come dite, c'è già qualche modello panasonic col DVBT2, mi orienterei lì.
    Ultima modifica di rainman; 24-04-2012 alle 08:35

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Grazie, si avevo letto la news, il 2015 non mi spaventa, temevo piu' un 2013.
    Oltretutto non e' che dal 2015 di passa al dvbt2, ma e' solo che per i tv in vendita dal 2015 sara' obbligatorio il supporto al 2, quindi i tempi per cui una tv dvbt1 diventi obsoleta, saranno ancora piu' lunghi.

    Tornando alla tv, ho preso il modello che seguivo, Sharp LC-32LE630E per 430€
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Penso intendesse con il chip del DVB-T2 e tutta la scheda logica in un modulo CAM. Tipo lo Smart Evolution di samsung presentato per i modelli top di gamma 2012, in cui sarà ad esempio possibile upgradare la TV con un processore quad core e altro. Presumo anche il decoder digitale terrestre, visto che Samsung ha intenzione di fornire schede di upgrade fino al 2015.
    Quindi io che ho acquistato a Giugno 2010 un Samsung UE46C6500, posso sperare di aggiornarlo al DVB-T2, sostituendo la scheda del tuner DTT ? Sarebbe una notiziona questa......!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il Sony HX855 (gran tv) ha il DVB T2 integrato
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7

    Panasonic TX-L37DT35E

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    anche panasonic 32DT30 e 32DT35 / 37DT30 e 37DT35 hanno il DVB-T2
    ho cercato il 37dt35
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...tx-37dt35.aspx

    ne ho trovato uno con una E iN +, è Panasonic TX-L37DT35E,è lo stesso modello?
    Oppure questo non ha il T2?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Tutti i Sony di quest'anno hanno il dvb t2 integrato tranne la serie bx

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da rainman Visualizza messaggio
    E' notizia di questi giorni che in Italia dal 1/1/2015 si dovranno vendere solo tv predisposte col DVBT2.
    Un conto è l'obbligo, a partire da 1 Gennaio 2015, da parte dei produttori inserire decoder dvb-t2 sui tv, altro quando i broadcaster italiani lo utilizzeranno effetivamente...e ci mancherebbe pure che da quella data non si trasmetta più su dvb-t...
    Quindi il discorso non si sposta di una virgola..
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Aggiungo alla lista dei tv con dvb-t2 anche il prossimo all'introduzione LG LM860!

    Beh un piccolo senso il dvb-t2 lo può avere per chi non vuole decoder esterni e fili di troppo in mezzo alle scatole. Inoltre se non si ha intenzione di usare la pay tv l'eventuale obsolescenza della CI non rappresenterebbe più un problema.
    D'altronde mica s..........[CUT]
    Sembra che i TV di quest'anno siano in buona parte DVB-T2, soprattutto i Samsung (pare le serie 5-6-7-8-9 tutte le dimensioni)
    LG tutti a partire dai 42
    Sony tutti
    Tanti altri.
    Quindi considerando che finalemente quest'anno è diventato un must anche sui TV tanto vale averlo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •