Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Sono gia' in vendita tv con DVB-T2?


    Visto che dal 2013 o giu' di li' lentamente in italia dovrebbero partire le trasmissioni col nuovo dvb-t2, al momento ci sono gia' tv in vendita compatibili?
    Entro 2 mesi devo prendere un 32" economico per mia madre, ovviamente se supportasse la futura codifica, sarebbe meglio, in modo da non trovarmi tra qualche anno a dover utilizzare un decoder esterno, come sto facendo al momento con la vecchia tv lcd...
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ad oggi non c'è assolutamente nessuna data per l'inizio di trasmissioni in DVB-T2 (che è, ad oggi, completamente inutile), ricordo che dobbiamo ancora completare lo switch off.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ok, grazie...sperando di non ritrovarmi con una tv obsoleta tra 3 anni..come spesso capita ultimamente.
    Ciao
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Purtroppo coi i tuner é cosí: non esiste una tv di un paio di anni fa che supporti tutto, il tasso di obsolescenza é rapidissimo, soprattutto rispetto alla vita media di una tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Basterebbe sfornare tv che sfruttassero turner su slot cam. In questo basterebbe aggiornare la tv montandogli un tuner su cam aggiornato.
    Facile e poco costoso, ma il problema e' che ai produttori conviene ( in tasca ) che le tv abbiano pochi anni di vita....
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Il 12-14 Marzo a Roma si terrà il DVB World 2012 International Conference & Exhibition in cui si parlerà anche del DVB T2 e presumo anche dei progetti per l'Italia. Stay tunes.
    In ogni caso ti posto i modelli che hanno il DVB-T2 integrato:

    Toshiba:
    37UL863G
    32UL863G
    37SL863G
    32SL863G
    42UL863G
    40WL768G
    40VL748G
    42SL863G
    42WL863G
    46WL863G
    55WL863G
    42YL863G
    46YL863G
    55YL863G
    55ZL1 (full led)

    Sony:
    40HX723
    46HX723

    Loewe Ha il decoder sostituibile e comunque i modelli sono:
    Individual 32 Compose LED
    Connect 32 DR+
    32 DR+.
    L'optional viene per tutti 116€.

    Panasonic
    32DT30
    32DT35
    37DT30
    37DT35

    LG
    LM960v (nonoled 2012)
    Ultima modifica di davnet75; 04-03-2012 alle 22:38

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    ci sarebbe anche la serie Toshiba WL768. E una sola emittente in Italia, Europe 7, che dovrebbe essere ormai a pagamento.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Neanche la soluzione su CAM fornirebbe delle garanzie, vedi il passaggio da CI a CI+.
    Ripeto: è inutile preoccuparsi, tanto quello che va bene oggi non è detto che vada bene anche domani, conviene farsene una ragione e preoccuparsi di funzioni realmente utili OGGI, non che verranno utili non si sa bene se e quando.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    anche panasonic 32DT30 e 32DT35 / 37DT30 e 37DT35 hanno il DVB-T2
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Bravo hai ragione. Li ho aggiunti nel post sopra, insieme ad altri modelli, almeno sono tutti insieme.
    Se te ne vengono in mente altri anche di dimensioni maggiori postali.
    Ultima modifica di davnet75; 04-03-2012 alle 22:35

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Neanche la soluzione su CAM fornirebbe delle garanzie, vedi il passaggio da CI a CI+.
    Penso intendesse con il chip del DVB-T2 e tutta la scheda logica in un modulo CAM. Tipo lo Smart Evolution di samsung presentato per i modelli top di gamma 2012, in cui sarà ad esempio possibile upgradare la TV con un processore quad core e altro. Presumo anche il decoder digitale terrestre, visto che Samsung ha intenzione di fornire schede di upgrade fino al 2015.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'avevo capito, ma cosa cambierebbe ? Come hanno reso incompatibili certe funzioni su slot CI, introducendo poi quello CI+, chi ti dice che non potrebbero fare lo stesso?
    Vogliamo parlare di quante elettroniche, teoricamente upgradabili, hanno poi ricevuto due aggiornamenti in croce (o non ne hanno ricevuti affatto)?
    In poche parole: se qualcuno avesse dovuto cambiare tv, negli ultimi anni, per seguire tutte le evoluzioni del DVB-T, quante ne avrebbe cambiate? 4-5? Non c'è nessuna sicurezza sul futuro (introdurranno anche l'H.265, tanto per dire, magari arriverà anche sui decoder satellitari e digitale terrestre, a quel punto qualunque decoder attualmente in commercio non sarebbe aggiornato e, quasi sicuramente, aggiornabile), quindi lo ripeto: è inutile preoccuparsi di una funzione che ad oggi è inutile, sperando di poterla poi utilizzare tra qualche anno, perché l'elettronica è un campo in cui gli anni equivalgono ad ere geologiche, quindi magari un tuner che oggi pare all'avanguardia sarà sorpassato, tra pochi anni.
    Se c'è tanto meglio, ma se non c'è non è proprio un problema e di certo non baserei mai la scelta su quello (anche perché non serve chissà cosa per rimettersi al passo: si dovesse cambiare tv capirei, ma basta dotarsi di un decoder), specialmente considerando la qualità media dei segnali free to air (altro che DVB-T2, non sfruttano neanche le possibilità dello standard attualmente in uso).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Se c'è tanto meglio, ma se non c'è non è proprio un problema e di certo non baserei mai la scelta su quello]
    Hai assolutamente ragione, non ha senso basare la scelta sulla presenza o meno del DVBT2, perché ci sono ben altri fattori da valutare prima, e che spesso non vengono calcolati: a parte la presenza di difetti "importanti", è bene cercare un prodotto che ad esempio (per rimanere in campo lcd) soffra poco o quasi niente di vertical banding, di clouding, che gestisca bene il movimento (e qui sono pochi), che non soffra di microscatti, che non abbia un blooming eccessivo, che abbia un buona qualità in SD qualora lo si utilizzasse non solo in HD e con fonti nobili, che non abbia un imput lag assurdo... e così via. Purtroppo la gente spesso si limita a guardare la linea ed a cercare il prodotto di moda (il classico specchietto per le allodole).
    Bisogna però anche dire che una volta selezionato un florilegio di prodotti adatte alle proprie esigenze, tutti più o meno con qualità sovrapponibili, la presenza o meno del del DVB-T2 potrebbe rappresentare quel quid in più che potrebbe farti propendere per uno anziché per l'altro.
    Ad esempio anni fa un mio amico mi aveva chiesto cosa ne pensavo del sony z4500 (ottimo prodotto) che aveva trovato con un'offerta abbastanza buona. Io dopo avergli elencato le qualità (ottima gestione del movimento e input lag bassissimo) gli avevo detto di valutare la possibilità di prendere in W5500 (appena uscito e dal prezzo analogo) oppure uno z5500 in uscita nell'arco di un mese. In particolare rispetto al w5500 gli avevo detto che aveva il vantaggio del DVB HD, che un domani gli sarebbe magari stato utile. Aveva tuttavia optato per lo z4500. Pochi giorni fa mi chiama a casa perchè aveva problemi con la scheda si mediset premium dicendomi che non veniva riconosciuta. Vado e noto che non era un problema di firmware, perchè sul mio veniva riconosciuta perfettamente, mentre sul suo espressamente gli diceva scheda in HD non compatibile (o qlk del genere). Non ti dico quanto gli siano girate le palle ... Non è un appassionato e non trova concepibile cambiare un televisore ogni 3 anni... per lui 1400 euro per un 40" di gamma medio alta almeno 7/8 anni gli dovrebbero funzionare senza fiatare...
    Ora nel caso si specie, della mamma del nostro forumer, che non credo abbia un grande interesse per la qualità di visione del televisore, la presenza di un decoder integrato he (si spera) possa essere già almeno parzialmente compatibile con la tecnologia che verrà potrebbe essere un elemento determinante. Anche perchè l'utilizzo di decoder esterni, doppi telecomandi ... per alcune persone costituisce solo problemi e fastidi...
    Certo questo forum è particolarmente frequentato ed indirizzato ad appassionato, che spaccerebbero in due il pixel, ma può starci che altri possano informarsi per esigenze un po' differenti.
    Hai cmq pienamente ragione che ormai 2 anni nel campo dei televisori possono essere ere geologiche, ormai il mercato del video si comporta sempre di più, anzi si sta andando a sovrapporre, a quello dell'informatica o delle tecnologie in genere.
    Tra l'altro non c'è alcuna volontà per le case produttrici per evitarlo, che al contrario fanno di tutto per accelerare sempre di più il bisogno e la necessità di cambiare i prodotti, spesso creando anche delle false esigenze.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Penso intendesse con il chip del DVB-T2 e tutta la scheda logica in un modulo CAM. Tipo lo Smart Evolution di samsung presentato per i modelli top di gamma 2012, in cui sarà ad esempio possibile upgradare la TV con un processore quad core e altro. Presumo anche il decoder digitale terrestre, visto che Samsung ha intenzione di fornire schede di upgr..........[CUT]
    Non ci credo in questa tecnologia dato che samsung hanno problemi anche con una semplice CAM tvsat con le TV predisposte , non vengono riconosciute e sono davvero tanti gli utenti che lamentano questa cosa pur avendo aggiornato il fimrware.
    Staremo a vedere ma quoto tutto quello che hai scritto
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Aggiungo alla lista dei tv con dvb-t2 anche il prossimo all'introduzione LG LM860!

    Beh un piccolo senso il dvb-t2 lo può avere per chi non vuole decoder esterni e fili di troppo in mezzo alle scatole. Inoltre se non si ha intenzione di usare la pay tv l'eventuale obsolescenza della CI non rappresenterebbe più un problema.
    D'altronde mica si usano i decoder per forza ed unicamente per Mediaset Premium a molti bastano i normali programmi non criptati!

    Poi ovvio, basare la scelta del televisore solo perchè ha il dvb-t2 è un tantino esagerato.
    Ultima modifica di rickiconte; 05-03-2012 alle 19:59


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •