|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Indecisione toshiba 46 wl 863 o Philips 46 8606
-
12-02-2012, 11:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
Indecisione toshiba 46 wl 863 o Philips 46 8606
Ciao a tutti, direi di aver letto molto in questo forum e di aver finalmente ristretto la scelta dell'acquisto ai 2 tv in oggetto.
Il mio utilizzo prevede skyhd (spt cinema e sport) 50%, Xbox-ps3 (comprendendo quindi spt gaming e meno bluray) circa 40%, infine visione film da USB (divx mkv e vari) per il restante 10%, pochissimo interessato x non dire per nulla interessato a visione sd.
Qualcuno ha qualche suggerimento tra i due 46 citati? A livello di prezzo non ci sono grandi differenze, voi cosa consigliate?
P.s il toshiba qui nella mia zona non l'ho mai trovato "live" percio non l'ho mai visto fisicamente, sembra assurdo ma le grandi catene commerciali (le solite note...) non sono neanche in grado di ordinarmelo...mah...
Grazie a quanti interverranno, buona giornata a tutti
-
12-02-2012, 12:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
io a lucca ho visto l'yl e a livelli di neri mi sembra pari all'8606 se non superiore
per il discorso smart tv dovrebbe vincere l'8606 .
per design boh quello è soggettivo .
Non so valutarli nel 3d e quindi lascio agli altri
-
12-02-2012, 16:28 #3
-
12-02-2012, 16:32 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
Da cosa deriva tanta sicurezza Chicco? Mi interessa molto sapere il tuo pensiero rispetto a questo
-
13-02-2012, 15:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Ciao celica, premesso che non conosco il Philips in questione... sono da un paio di mesi possessore del Toshibone oggetto del confronto :-)
Se hai domande specifiche da fare, chiedi pure; tieni presente che sono un po' discontinuo nella frequentazione del forum, ma appena posso/leggo ti rispondo sicuramente.
Nel frattempo ti fornisco qualche valutazione generale sul modello, sperando ti possa tornare utile:
- resa SD... buona, nei termini per cui una resa "naturale" sia preferita - ed è il mio caso - alla visione "razor" tipica dell'elettronica ad esempio di Samsung;
- resa in HD ottima, a mio modo di vedere; il pannello AUO può aver tanti pro e contro ma il comportamento del modello con contenuti HD è decisamente buono. La gestione del moto è parecchio convincente, per quanto ho avuto modo di vedere seguendo qualche trasmissione sportiva (prevalentemente calcio e tennis).
- resa cromatica... E' la principale critica al modello che vedi evidenziata in molte recensioni autorevoli. In sostanza estrema, rosso sottosaturato. Se provi una calibrazione professionale il gamut ti lascerà piuttosto insoddisfatto, ma c'è da dire che in termini reali, queste osservazioni sono praticamente degli invarianti, non hai modo di accorgertene nella pratica.
Aggiungo una nota "dolente" sul supporto multimediale; se cerchi feature "smart", meglio rivolgerti alla concorrenza. Le possibilità offerte dal Toshiba Places sono piuttosto risicate, come pure risicato ai minimi termini è il supporto DLNA. Su questo è opportuno spender due parole in più; la tv è DLNA certified, ma i formati nativamente supportati sono davvero pochi.
Dal punto di vista pratico, la cosa non ti tange particolarmente fino a che il dispositivo, ad esempio un PC, che opera come DLNA server supporta il transcoding.
In sostanza, se utilizzerai un PC abbastanza potente con un software per implementare un DLNA server (ad esempio, Serviio) che offre la possibilità di trascodificare al volo i contenuti video, non dovresti aver problemi a vedere pressochè qualsiasi cosa.
-
13-02-2012, 20:43 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
Grazie Kay gentilissimo, ho letto il forum dedicato e mi sembra che in assoluto il wl sia una macchina notevole, non esente da difetti ma si sa che la perfezione non è di questo mondo , sicuramente non degli LCD almeno...
Sono molto tentato dal toshiba mi frena non averlo mai visto fisicamente come dicevo perche il Philips invece almeno l'ho potuto vedere all'opera...x quel che conta all'interno di c/c, quindi con regolazioni e filmati gia preimpostati.
Approfitto della tua gentilezza per chiederti come è la resa 3D che a me interessa abbastanza e se hai avuto possibilita di testarlo col gaming altra cosa x me molto importante e mi riferisco a console perche computer non lo collego al tv, sai darmi qualche info rispetto a questo?
Ancora grazie intanto
-
13-02-2012, 20:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 203
Io ce l'ho, come puoi vedere il firma, l'YL863 precisamente, e in 3D side by side soffre di crosstalking ma dipende anche dal filmato, in alcuni non è male.... mentre chi l'ha provato con i bluray 3D è entusiasta (io non ho avuto ancora possibilità di provarlo in questo modo)
Ultima modifica di Stenoz; 13-02-2012 alle 21:05
-
13-02-2012, 21:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
lcd esenti da crosstalk, specialmente con 3d attivo sono pochissimi. infatti se ti interessa molto 3d punta ad un plasma ( miglior tecnologia per 3d e non solo).
come gaming è al livello della concorrenza, ovvero giocabile ma senza grandi pretese al livello di reattività.
-
13-02-2012, 22:35 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
Accidenti adesso si che ho le idee ancora piu confuse...grazie delle risposte, rimango indecisissimo e inoltre aggiungo anche il plasma pana al "gran ballo"... anche se la paura di ritrovarmi uno dei tanti schermi difettosi riscontrati nella serie 2011 mi avevano già spaventato e in parte allontanato da quella tecnologia, oramai penso di aver cercato ogni info disponibile in rete ma non so cosa scegliere, Philips mì sembra ottimo compromesso, toshiba super in alcune cose ma carente in altre, il mio utilizzo in hd e game mi aveva spinto verso quest'ultimo, poi avevo visto e letto recensioni straniere e appurato dell'ottima qualità costruttiva e del 3D di Philips e aveva quasi cambiato idea...ma adesso? Boh...!!
-
13-02-2012, 22:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
3d gaming e hd = philips 8606 / plasma ( quest'ultimo con migliore qualità generale e miglior rapporto qualità/prezzo)
SD e hd = toshiba wl863
-
13-02-2012, 23:59 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
-
15-02-2012, 07:27 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
-
15-02-2012, 08:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non ci hai detto la distanza di visione mi sembra
-
15-02-2012, 09:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Ciao celica, scusa il ritardo... ma vedo che altri utenti ti han già dato i chiarimenti che chiedevi
Non posso che confermare quanto detto; io sono un gamer occasionale su consolle ed utilizzo una Wii (collegata con cavo Component al Toshibone) con soddisfazione, nel senso che l'input lag non mi ha mai deluso... Chiaro è che per un hardcore gamer il discorso potrebbe essere differente
Sul 3D mi sto invece attrezzando :-) ma posso riportarti le esperienze che ho letto in giro su vari forum italici e non; le performance in 3D sono piuttosto soddisfacenti, a tratti entusiasmanti, con l'unica pecca del 3D side-by-side, dove il crosstalking si fa evidente e a tratti insostenibile (ma anche qui, dipende molto dalla personale sensibilità di chi lo vede). In realtà pare che in alcuni filmati sbs il problema sia molto ridotto, quindi tendenzialmente non è vero in generale che sul 3D sbs il WL863 sia penoso, c'è una grossa componente del problema che va girata sul filmato sorgente.
Viste le tue esigenze, sono anch'io dell'idea che tu stia cercando un plasma. E giusto per confondere ulteriormente le idee, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione i plasma Samsung serie PS6900 e PS8000 come alternative validissime ai Panasonic, sui quali come sai vige un po' la lotteria del pannello maculato verdognolo
Edit: vedo ora che parli di 46" max... peccato, perchè il 51PS6900 poteva essere una ottima alternativa low cost (chiaramente, salendo col prezzo, 51PS8000 e vai alla grandissima). Considera l'extra della Smart TV di Samsung, dato il tuo approccio "tecnologico" alla tv...
-
15-02-2012, 11:20 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 37
alcune ulteriori riflessioni e domande
in effetti la scelta ideale come in tutte le cose mi sembra non sia possibile, plasma mi attira moltissimo ma la lotteria dei pannelli mi skazza non poco, non ho proprio voglia di rischiare un tv da ridare indietro dopo un quarto d'ora di utilizzo, lo trovo difficilmente sopportabile per come son fatto io, poi so che può succedere eccome anche con lcd led ma mi sembra che sia statisticamente meno freuquente rispetto al pana 2011, quantomeno per i due su cui sono incerto io.
ero partito considerando al max un 40/42 perchè la distanza di visione è circa 2.70/2.90 dipende da come posiziono alcuni mobili, poi però il mio personalissimo Daimon si è impossessato di me e mi volevo spingere oltre (tipo 46 appunto)anche perchè vorrei trasferirmi entro breve, quindi l'idea era di fare acquisto giusto anche per prossima saletta che vorrei più grande;
intanto comunque ribadisco un grande grazie dell'aiuto (e della confusione ragazzi), ogni suggerimento e ogni riflessione in più per me è estremamente utile e benvenuta, trovo sia così difficile riuscire ad avere personale tecnico che ti guidi con un minimo di competenza e imparzialità su acquisti simili.
Per la verità non sono un hardcore gamer, gioco a gears 3, batman, fifa, pes, fm4, skyrim, i soliti più o meno e direi tutti su xbox senza pretese di essere o diventare un campione anzi di solito in live vengo maciullato serenamente..., ps3 usata pochissimo, direi quasi per nulla per ora, wii idem, non mi dispiaceva invece avere discrete prestazioni sul 3d che a me non dispiace, l'utilizzo in sd praticamente non lo considero perchè non lo guardo.
Avrei una domanda al riguardo: con sd si intendono anche i normali e "vecchi" dvd? Mio padre ha un philips top di gamma del 2009 modello 97..non ricordo esattamente, so che era costato una follia, ma so anche che la visione dei normali dvd la trovo ridicola, piena di pixelloni nel movimento (scusate il termine tecnico) e di scarsa qualità complessiva dell'immagine, mentre invece mi sembra ottimo sull'hd e sui bluray, mi confermate che anche per il philips 8606 potrebbe essere così?
prima o poi troverò il coraggio e mi butterò nell'acquisto, sempre che non mi venga l'idea di aspettare i modelli 2012 ( e allora via che si ricomincia con lo "studio" e via di altra indecisione, senza considerare che i pure i prezzi saranno forse diversi, almeno immagino io)
sono proprio senza speranza!!!