• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer...sostituirlo?

Briscolone

New member
ciao

nei giorni scorsi mi sono recato presso un negozio per avere informazioni su nuovi prodotti TV, perchè mi balena (forse balenava) l'idea di sostituire il mio Pioneer al Plasma con un nuovo TV che abbia 3D, internet etc etc...insomma con uno più evoluto.

Avevo preso 5 anni fa (qualsi 6) il Pioneer in quanto sapevo di fare un ottima scelta di qualità, ma non immaginavo osì tanta. Il zelante e onesto commesso mi ha "convinto" a recedere dall'idea di cambiare il pioneer con uno dei tanti TV ora in commercio in quanto ancora adesso è al top come prestazioni.

Sono felice perchè questo conferma la bontà della scelta fatta a suo tempo e anche perchè mi fa risparmiare la somma che avevo budgettato per il nuovo acquisto (max 1500 Euro, meglio se stavo abastanza sotto....visto i tempi che corrono). Devo però ammettere che volevo e forse voglio ancora avere fra le mani qualcosa di nuovo.

Se proprio volgio avventurarmi in una nuova scelta, di paragonabile mi ha proposto, LG, Panasonic e Sony. Samsung ....noooooo!!!! (peccato esteticamente sono proprio belli). Sony e Panasonic erano al top già la volta scorsa ora vedo che LG ha preso spazio e offre soluzioni molto buone e competitive.

Voi che ne dite?
 
direi che ci dovresti anche indicare come la dovresti usare questa TV?
Distanza mt
Visione in SD/HD/PS3/bluray/MKV/Smart TV/ect in %
 
mixed_7 ha detto:
direi che ci dovresti anche indicare come la dovresti usare questa TV?
Distanza mt
Visione in SD/HD/PS3/bluray/MKV/Smart TV/ect in %
faccio un uso molto "domestico-famigliare" del TV: direi 70% SD / 10% HD / resto PS2 o Wii dei figli. Vorrei però "evolvermi" verso più HD e 3D visto che ho Sky e magari anche gamimg più evoluto, anche e forse soprattutto utilizzo Internet (video/skype etc) per multimedialità
Distanza da video in diagonale ca. 3,5 mt.
 
salamandre40 ha detto:
Quale modello della Pio?
credo di avere questo modello:

PDP-4365XE......bel televisore!

il commesso mi ha parlato di un precedente cliente che si è pentito di aver sostituito il pioneer e che ha poi messo nella cameretta dei ragazzi il nuovo TV rimettendo al suo posto il caro-vecchio pioneer
 
Ultima modifica:
salamandre40 ha detto:
Dipende dal modello, il tuo è un modello abbastanza vecchio e di certo i plasma Samsung o Panasonic sono migliori.

quindi non dovrei farmi troppi scrupoli a dismetterlo? la resa è ancora ottima ed è un pò grandicello per stare in camera....mi dispiace disfarmene in questo modo
 
la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma l'unico sarebbe la serie D8000 che va meglio sui segnali SD/1080i interlacciati con taglio da 51/64 a discapito di un nero non molto profondo come un pana VT30 ma rimane un ottimo prodotto qualità-prezzo.

Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto.
Samsung sono le tv più multimediali in assoluto, con smart tv, sky, navigazione internet tutti servizi che funzionano abbastanza bene (altri marchi sono penosi); sono tV che hanno di serie molti accessori come wi-fi integrato, doppio decoder (terrestre e SAT), possibilità di gestire file di grandi dimensioni direttamente dal pc verso la tv con il software allshare sempre tramite wi-fi ect.
Offrono colori molto brillandi ma si possono regolare passando in modalità film con qualche altro piccolo settaggio.

Alternativa meno multimediale sony HX820 o HX920 quest'ultimo ha un pannello full-led ma costano un sacco e per me non valgono tutta la spesa.
Rimane un punto fermo che samsung con il suo chipset cortex a9 e sony con x-reality sono tra i primi in assoluto per una visione ottimale in SD/HD1080i
 
mixed_7 ha detto:
la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma l'unico sarebbe la serie D8000 che va meglio sui segnali SD/1080i interlacciati con taglio da 51/64 a discapito di un nero non molto profondo come un pana VT30 ma rimane un ottimo prodotto qualità-prezzo.


Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto.


Samsung sono le tv più multimediali in assoluto, con smart tv, sky, navigazione internet tutti servizi che funzionano abbastanza bene (altri marchi sono penosi); sono tV che hanno di serie molti accessori come wi-fi integrato, doppio decoder (terrestre e SAT), possibilità di gestire file di grandi dimensioni direttamente dal pc verso la tv con il software allshare sempre tramite wi-fi ect.
Offrono colori molto brillandi ma si possono regolare passando in modalità film con qualche altro piccolo settaggio.


Alternativa meno multimediale sony HX820 o HX920 quest'ultimo ha un pannello full-led ma costano un sacco e per me non valgono tutta la spesa.
Rimane un punto fermo che samsung con il suo chipset cortex a9 e sony con x-reality sono tra i primi in assoluto per una visione ottimale in SD/HD1080i

"la distanza è tanta ma se vuoi rimanere sul plasma ....."Non voglio rimanere necessariamante su plasma anche se devo dire credo sia la migliore soluzione.

"Alternativa andare su un LCD LED sempre perche 70% SD è tanto."Infatti vorrei aumentare l'HD e soprattutto il 3D.

"Samsung sono le tv più multimediali in assoluto,....."Anch'io avevo questa convinzione, ma il commesso (quello onesto-zelante) non mi ha fatto proprio avvicinare ai Samsung. E' stata definita "robaccia". A me sembrava un buon compromesso un samsung, facevo contenta la moglie perchè gli piace l'estetica e il sottoscritto perchè ha un piccolo sconticino e poi perchè molto più multimediale come tu confermi. Non volevo però spendere troppi soldi per gli occhialini, in questo il panasonic (credo) era molto migliore
 
A livello di visione per sostituire degnamente e senza rimorsi il Pioneer che hai citato puoi rivolgerti esclusivamente alla serie VT della Panasonic. Sulla multimedialità una banale PS3 ti permette di collegarti al mondo internet al meglio , b ypassando qualunque altra problematica.
 
il problema è che il VT30 in SD è appena accettabile ?? 70% e tanto anche se fosse il 60% rimane sempre un dato alto.
 
MassimoHood ha detto:
A livello di visione per sostituire degnamente e senza rimorsi il Pioneer che hai citato puoi rivolgerti esclusivamente alla serie VT della Panasonic. Sulla multimedialità una banale PS3 ti permette di collegarti al mondo internet al meglio , b ypassando qualunque altra problematica.

Sigh..la mia è una ancor più banale PS2 che tra l'altro uso poco rispetto alla meravigliosa Wii
 
Briscolone ha detto:
televisivo (Sky) - non amo registrazioni
appunto come immaginavo:D
Vale il consiglio di prima !
Se vuoi rimanere sul plasma escludi tutti i panasonic e vai sulla serie d8000 di samsung plasma.
 
mixed_7 ha detto:
appunto come immaginavo:D
Vale il consiglio di prima !
Se vuoi rimanere sul plasma escludi tutti i panasonic e vai sulla serie d8000 di samsung plasma.

OK, ti ringrazio molto. Ultima domanda se posso: fra 3D attivo e passivo cosa consigli? Il solito commesso propendeva per il passivo tenuto inoltre conto del costo degli occhiali e forse affaticano meno la vista (lo utilezzerebbero di più i bambini e questo mi renderebbe più tranquillo)
 
il 3D è una tecnologia in continua evoluzione certo che se siete in tanti a casa e volete vedere in contemporanea un film 3D il passivo è l'ideale anche se hai una risoluzione dimezzata , cioe non full-hd 3D il che significa che devi stare appiccicato alla tv se vuoi vedere qualche oggetto che esce dalla schermo.
siccome è una cosa che non userai tutti i giorni io non lo considererei più di tanto preferisco in ognica caso il 3D attivo in piena risoluzione full-hd 3D.
Il punto è che il 3D passivo solo pochi marchi lo usano quindi devi prima decidere la tv da acquistare in base alle tue esigenze un 3D prende al massimo il 5%.
Mi soffermerei più sulla decisione se prendere un plasma o un LCD LED quest'ultimo ha una resa superiore sui segnali interllaciati SD/HD1080i
 
Top