|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
09-01-2012, 15:36 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
Consiglio acquisto TV 46 pollici - sharp, samsung oppure meglio?
Salve a tutti, intanto complimenti per il livello di utenza del forum, ho letto parecchi topic e finalmente un posto dove le risposte non vengono date in base alle etichette che spacciano nei vari centri commerciali ma su le vere specifiche tecniche...
premetto che sono un novizio, devo acquistare un TV da 46 pollici
utilizzo principale: film in HD provenienti da pc collegato via HDMI
budget: 1200-1300 euro max
vorrei quindi un TV con la migliore qualità di immagine possibile, vorrei anche un full 3d per godermi qualche film così
ho letto tante cose, e sono davvero confuso.. vorrei capire in base al mio budget cosa realmente mi convenga..
ho dato un occhiata principalmente a SAMSUNG e SHARP, convinto che siano le marche con la migliore qualità\prezzo..
avevo guardato il samsung serie 6 (6100,6500...) e sharp quattron serie 8
Vi chiedo di illuminarmi.. soprattutto per quanto riguarda:
frequenza effettiva ed emulata
profondità di immagine
retroilluminazione (ho letto che alcune l'hanno dinamica etc)
Grazie
-
09-01-2012, 15:51 #2
A quel prezzo ti consiglio il Philips 8606, decisamente migliore dei modelli che hai visto di samsung e sharp. Non ha clouding (come i samsung) ed ha un tempo di risposta bassissimo. Il nero poi è ottimo pur essendo un edge led. Se vuoi un full led con local dimming il prezzo sale!
-
09-01-2012, 16:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
io punterei ad un bel plasmazzo per film
-
09-01-2012, 17:38 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da MauroHOP
Per full led con local dimming di che aumento di prezzo parliamo?
Grazie per la risposta!
-
09-01-2012, 21:07 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
inoltre aggiungo che ho guardato un po' e vedo che il contrasto è "basso" Contrasto (X:1)500.000:1, è normale su un TV di tale gamma?
sembra davvero un bel TV ma è sui 1500 euro a quanto vedo su internet..
vorrei stare sui 1200 max..
solitamente in primavera si trovano le occasioni perchè esce la nuova gamma o esce in autunno?
a presto
-
09-01-2012, 21:25 #6
per l'uso che hai segnato il plasma ci sta benissmo;
51d8000 si trova a poco più di 1300€.
Se preferisci i LED sony 46HX820 o samsung 46D7000 /D8000 i prezzi sono scesi ma sono tV che rendono meglio con i segnali SD/HD1080iTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-01-2012, 09:41 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mixed_7
diciamo che a parte il calore che emana il TV ( è ai piedi del letto e d'estate non è il massimo) mi sono sempre trovato bene
Il cambio lo faccio sopratutto per il 3D e il discorso della risoluzione, non ho preferenze tecnologiche
diciamo che sapevo che i plasma erano ottimi oltre 50"... e che il 46 è un po' un punto di transizione.
Come mai rendono al meglio con SD1080i? è un discorso che vale per tutti questi tv led in generale oppure è caratteristico dei modelli che mi hai segnalato?
io come flussi video prendo come scritto sopra dei 1080p codificati da VLC
il philips 8606 che mi è stato consigliato pare un buon TV, ho letto varie recensioni...
non saprei, diciamo che sarei più propenso per un tv LED ad istinto e per dettagli di contorno, ovviamente se poi ci perdo in qualità un bel plasmazzo non è da scartare..
ringrazio ancora per l'attenzione e aspetto ulteriori consigli, è davvero difficile scegliere
-
10-01-2012, 10:01 #8
I plasma che rendono meglio in assoluto con i segnali progressivi sono i panasonic (GT30 o VT30) hanno una visione molto morbida con neri profondi in assoluto un 3D buono .
il Samsung 51D8000 è un ottimo prodotto come rapporto qualità-prezzo ma il nero non è cosi nero.
Al contrario le TV che rendono meglio in SD/HD1080i sono sempre samsung LCD LED D6500 D7000 D8000 o sony serie EX720 HX820 e 920.
Questi hanno un chipset molto spinto che riesce a comportarsi molto bene con i segnali interllacciatiTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-01-2012, 10:34 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mixed_7
il samsung lo trovo solo da 51", come distanza sono a 2-2,2 mt... 46" è l'ideale o meglio un 51-52?
Ho visto che segnala il 1080p solo da hdmi (il mio caso) ma cosa questo mi preclude? sky HD, nel caso lo mettessi, che segnale ha?
Comunque mi sto convincendo che la qualità dell'immagine, per immagini in movimento e profondità del nero sia meglio di gran lunga con i plasma...
utlimma allora un led tipo il philips 8606 che punti ha a suo favore?
scusa per il numero di domande, ma oltre alla scelta giusta voglio anche capire quello che guardo... è come mangiare un piatto buono ma senza farsi spiegare cosa c'è dentro che lo rende così saporitò sennò
-
10-01-2012, 12:00 #10
Originariamente scritto da samuele2723
Originariamente scritto da samuele2723
Originariamente scritto da samuele2723
Originariamente scritto da samuele2723
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-01-2012, 12:13 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mixed_7
edit: c'è solo l'ambilight spectra 2 che mi attirava parecchio sul philips...
ma non avendolo provato non so comè la resa!
eh putroppo per le distanze sono abbastanza vincolato.. diciamo che posso arrivare a 2,20-2,30 ma non di più...
non lo fanno da 46" il D8000? xD
davvero il d8000 è peggio come nero? a detta della scheda tecnica sembrerebbe più alto, 25milioni vs 5milioni
oggi vado da expert a vedere se li hanno in esposizione^^
per i prezzi, vista la data di rilascio della gamma D (primavera 2011) pensi che fra un po' saranno in vista sconti con la presentazione della gamma nuova?
Grazie infinite sei stato preziosissimo!Ultima modifica di samuele2723; 10-01-2012 alle 12:29
-
10-01-2012, 12:38 #12
per una visione di soli film in bluray il plasma è l'ideale;
Samsung d8000 primo taglio da 51 ma va bene .
Si il nero non è molto profondo come un VT30 o GT30 ma non hai aloni verdima se sei fortunato e vuoi andare su pana magari ti capita un plasma senza aloni come il mio
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E