Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 389
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657

    il firmware è un aggiornamento software che aggiunge o migliora il prodotto. Avvolte ci sono firmware che invece di migliorare peggiorano poichè mal funzionanti e mal sviluppati dalle case produttrici del prodotto.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Abbiamo visto come molti utenti si sono lamentati, dopo aver aggiornato il firmware, di aver peggiorato la situazione sui philips.
    Una volta aggiornato il firmware all'ultima versione non si può tornare indietro alla versione precedente, bisogna aspettare un altro nuovo firmware. Philips in questo 2011 ha battutto tutti i record per la quantita firmware rilasciati
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    mixed_7 quello che hai detto è tutto giusto però ora non sò sulla situazione philips ma su samsung ci sono metodi diciamo non ufficiali per tornare indietro di firmware quindi non per tutti i dispositivi il downgrade del firmware è impossibile.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    si è vero ma devi avere un minimo di conoscenze informatiche se vuoi fare il faidate altrimenti lo devi sempre portare ad un centro assistenza
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #275
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    In teoria dovrebbe esserci un modo per salvare il corrente firmware su chiavetta usb. Così se non va il nuovo si può rimettere il vecchio. Ma non so' come...

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    si si può salvare il firmware attuale su chiavetta per poi eventualmente ripristinarlo, samsung lo permette ma non mi è mai servito di farlo e per ora lo ignoro.. =)
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    sulla serie D non è cosi semplice! Ho letto sul thread ufficiale del D6500 che un utente federico1979 non è riuscito a rimettere il vecchio firmware
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    12

    Preso 46hx820!!!

    @arbitro88
    Dopo una lunga indecisione con il 46nx720 (che tra l'altro in negozio sembrava che avesse un nero più profondo ed una migliore tridimensionalità) ho preso il 46hx820 (a 1.600,00 in un noto negozio fisico).

    @mixed_7
    Ho seguito il tuo consiglio ed ho scaricato sia il merighi dvd che alcune immagini nere 1920x1080.
    Il risultato è questo:




    (i puntini bianchi in alto a sx e basso a dx erano nell'immagine)

    Devo dire che per quanto riguarda la luminosità avverto dei leggeri coni d'ombra negli angoli bassi (soprattutto il sinistro).
    La profondità del nero dipende molto dai settaggi e moltissimo dalle condizioni di luce. Mi sembra anche dal tipo di segnale: alle volte è nero pece altre volte grigio scuro...

    Sono rimasto deluso dell'angolo di visione! Diciamo che dopo i 30/40 gradi l'immagine perde parecchio contrasto (sinceramente non pensavo che nel 2012 ancora ci fossero questi problemi!) Non so se anche l'nx720 o il d7000/8000 abbiano un angolo di visione analogo.

    Ora viene il discorso vertical banding, queste sono le foto, cosa ne pensate??? posso tenerlo e devo cambiarlo?









    Devo dirvi la verità la macchina fotografica (una compattina) enfatizza molto i difetti. Diciamo però che ad occhio nudo su schermata grigia una linea verticale sulla parte sinistra dello schermo si intravede. Mentre su schermata blu, tipo quella di sky che compare cambiando canale, non noto nulla.
    Molto dipende anche dai settaggi del tv: local dimming, sensore di luminosità, retroilluminazione etc..

    Resta da capire però se nella visione di tutti i giorni la noti o meno.

    A proposito in quali condizioni potrebbe darmi noia questo difetto? Come faccio a testarlo sul campo??


    p.s. lo stesso post lo metto anche nella discussione ufficiale per completezza!

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da cale

    Resta da capire però se nella visione di tutti i giorni la noti o meno.

    Infatti, prima di esaltare le tue delusioni appurerei quanto scritto nel quotato (strano che non lo hai ancora fatto) e nel caso non notassi nulla mi metterei l'animo in pace e mi gusterei il televisore.

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    @cale
    per quando riiguarda il clouding hai un pannello quasi perfetto direi che non ti puoi lamentare sei stato fortunato solo agli angoli si intravede un pò di luce ma nessuna macchia bianca.

    le foto grige sulle bande verticali effettivamente si vedono ma come dici tu la fotocamera tende ad esaltare molto in problema ingigantendo il tutto devi fidarti molto del tuo occhio perchè l'obiettivo tende a catturare molto tutto ciò che l'occhio non vede; prova a mettere la fotocamera in negativo e scatta altre foto
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    @Cale
    Tienitelo!!! Hai trovato un HX820 praticamente con zero clouding! Ora goditelo Sei stato fortunato. Anche se ci sono molti utenti che non hanno clouding suoi propri 820. Probabilmente i modelli più aggiornati ne soffrono meno.
    Per l'angolo di visione metti in conto che Sony è tra quelli che si comporta meglio!!! pensa gli altri...

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    clouding prossimo allo zero!!!

    tienitelo e goditi questo grande tv!!!

    @cale alla fine cosa ti ha portato a scegliere l'hx820 rispetto all'nx720?

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'X-reality in versione Pro dovrebbe bastare per scegliere l'HX rispetto all'NX!

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    tra i 4 modelli penso che l'nx sia quello da escludere a priori, a parte l'estetica ha le stesse caratteristiche del ex720 ma costa 400€ un più...!!

  15. #285
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369

    Ho letto tutta la discussione volevo lasciare il mio parere dato che ho comprato un samsung 37D6500 mentre una mia amica quasi in contemporanea ha preso il sony ex725.
    Premetto che non sono una che esalta il proprio prodotto solo perchè l'ho acquistato ma avendo fatto dei confronti diretti tra i due prodotti posso dire i pro e i contro di entrambi.

    Partiamo dalla visione in SD:
    Samsung è supeiore a sony offre una visione in SD molto più chiara e limpida con i dettagli che sony ex725 non si vedono provato più volte e non è solo il mio giudizio ma anche quello della mia amica che possiede il sony ex725.

    Sul movimento sony è migliore sulle scritte per esempio che scorrono veloci con sony sono sempre fluide mentre con il mio samsung a volte si notano piccoli microscatti ma solo su questa cosa e se le scritte scorrano veramente veloci.
    Non si notano scatti ne sulle partite, sulle gare di formula1 o su scene veloci d'azione il motinplus messo il chiro rende veramente bene.

    Per i colori sparati che sento dire sui i samsung è vero in modalità standard i colori sono molto sparati bisogna settarli io ho trovato dei settaggi ideali in modalità cinema più altre impostazioni che non scrivo dato che è troppo lunga, oltre ad essere molto naturali non perdono di intensità dovuto al rivestimento del pannello lucido punto di forza che rende i colori sempre vivi (sony pannello opaco consigliato se si hanno fonte di luce diretta sulla tv).
    Sul sony i colori sono già molto naturali ma se si passa in modalità film migliorano ma restono meno intensi per il pannello opaco.

    Il clouding, anche questo provato ho fatto anche delle foto messe nel thread ufficiale per sapere i pareri di altri utenti io ho trovato un pannello che non soffre di clouding eccessivo e di vertical banding le cosi dette bande verticali che affligge quasi tutti i sony.
    E' vero che il sony della mia amica ex725 soffre meno di clouding ma è una cosa veramente minima, soffre di vertical banding problema comune sia alla serie EX, NX, che HX820.
    Come ho potuto vedere le foto messe da cale anche il suo sembra avere questo problema a mio parere più fastisione del clouding perchè il clouding si nota solo sulle scene scure e l'ambiente deve essere anche completamente al buio, mentre il vertical banding si nota anche durante la visione normale o sulle immagine molto colorate.

    Si è parlato anche di qualità tra la serie ex e D6500 ritengo che la qualità sia la stessa, forse la NX è migliore, ex hanno sbagliato a fare la cornice lucida riflettende molto fastidionsa.

    Telecomando samsung è molto in vantaggio sulla qualità ma anche sulla disposizione dei tasti.

    Menu non è paragonabile, il sony sembra un menu di un vecchio CRT, non è per niente intuitivo e scomodo.

    Multimedialità detto tanto volte sony è rimasta all'età della pietra..

    A mio parere samsung come qualità-prezzo e anche dotazioni è imbattibile. Sony ha deluso il prezzo troppo elevato dei suoi prodotti senza offrire niente in più rispetto samsung,lg,toshiba ed altri
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP


Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •