Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 26 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 389
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    ho provato un d6500 con motion plus in chiaro nessun scatto. In sd ha reso meglio del mio ex720
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    a sto punto prendo quello che costa meno e finisce la storia...

    tanto non riesco a decidere quale sia il modello migliore, o meglio non lo si può stabilire.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da arbitro88
    sei stato chiarissimo rickyconte, quindi se devo prendere l'ex mi conviene tenere il mio, predendo l'nx720 invece?
    mentre è assodato che prendendo l'hx820 prendo un tv faccio un salto in avanti a livello di qualità??
    Secondo me l'HX920 costa troppo, punto. Anche perchè non è del tutto privo di difetti (vedi frequente crease).
    Quantomeno, meglio aspettare un pò per vedere se cala di prezzo.

    Come ti hanno già detto, sull'HX820 ci sono ormai in giro un pò di storie (più di quante me ne aspettassi) su "difettucci" di visione (in particolare il banding), vedi thread dedicato (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203337).
    Peccato, perchè di per sè sarebbe probabilmente il migliore come rapporto prezzo/prestazioni di tutta la gamma Sony 2011, a parte il quasi introvabile HX723.

    Io ho un NX720 da 40" e ne sono sostanzialmente molto soddisfatto (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204903).
    In pratica, ho solo un pò di "crease" non fastidioso.
    Dato che dici che userai il TV per vedere molto sport posso dirti che l'elettronica di questo modello, pur essendo solo un X-Reality e non X-Reality Pro, fa un lavoro egregio, anzi egregissimo!
    Dato che anche per me lo sport (che, preciso, per ora vedo in SD) era prioritario, ne sono contentissimo (mai visto un accenno di scia, mai visto un artefatto o un segno benchè minimo di difficoltà del processore neppure nelle scene più "veloci").
    Se tu prendessi un NX 55" avresti in più il local dimming, che nel 40" non c'è (ma nel mio esemplare non ne sento la mancanza).
    Un fatto spesso trascurato: la serie NX è quella con l'audio (standard, senza soundbar) migliore (40w totali contro 20w per la serie EX e 30w per la HX), ovviamente se uno ci attacca un Home Theater la cosa è poco rilevante.

    L'EX720 è un modello molto interessante (stessa elettronica del NX, niente vetro Opticontrast, niente wifi integrato e sound meno potente) e che rispetta il portafoglio, però temo che richieda qualche settaggio iniziale in più.
    Nei negozi ho visto un solo esempio di EX ben regolato (anzi, due, nella stessa saletta demo: un 40" ed un 46") e faceva la sua bella figura, solo poco meno contrastato del NX (ed un angolo utile di visione un pelino meno ampio, ma di poco).
    Di base credo che l'EX abbia un'impostazione particolarmente "smorta" e probabilmente da settare pesantemente dopo l'acquisto (dico probabilmente, non ne sono sicuro), mentre l'NX una volta disattivato l'assurdo "Eco sensore luce ambiente" e messo in modalità "Standard" va già mediamente molto bene.
    Ma forse è corretta la valutazione che con un EX non faresti poi un gran salto di qualità rispetto a quanto hai oggi.

    Vedere cosa esce dal CES, che apre domani, è una buona idea, comunque è di oggi la notizia che la Sony abbandona gli OLED (http://www.tomshw.it/cont/news/sony-...i/35272/1.html), il che, assieme ad altre notizie (come la recente lamentazione del gran capo del settore TV Sony su "siamo in perdita su ogni TV che vendiamo") mi fa pensare ad un generale minor impegno (non dico disimpegno) della casa nel settore TV.
    Il che mi fa anche pensare che forse ho fatto bene a prendere un televisore Sony nel 2011, visto che temo che nei prossimi anni la Sony, per quanto rimarrà sul mercato, cercherà di seguire l'approccio molto "consumer" della Samsung, con conseguente rischio di abbassamento della qualità costruttiva.
    Ma a questo punto mi prendo un Samsung ...

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    freesailor la tua è un analisi molto accurata ed obiettiva!!!


    ricapitolando:

    l'hx920 sarebbe il top di gamma ma andando a spendere 2400€ una persona non vorrebbe trovare tutti sti difetti...

    hx820 miglior rapporto qualità prezzo però anche qui qualche difettuccio non manca. trovato a 1950€

    ex720 e nx720 sono più o meno sullo stesso piano tranne il vetro opticontrast; ex lo trovo a 1350€ mentre nx a 1650€

    io penso che spendendo tutti sti soldi per peggiorare o per restare sullo stesso livello non ha molto senso per questo opterei per hx820....!!!

    vado a mighliorare anche con il rischio di qualche difettuccio resta cmq un gran tv!!!!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    mi sa che sony nella gamma 2012 impiegherà sui modelli di punta tutti pannelli IPS LG, sulle serie minori Chimei e Au-O.
    come si era preannunciato sony continua a risparmiare sui pannelli con l'accordo coreano LG. Sembra che a dicembre 2011 abbia rotto con samsung
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    sapete quante linee risolve HX820 in game mode, oppure il valore di input lag senza attivare game mode? Grazie, Massimo

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sempre 300 linee. come input lag valori esatti non ne ho trovati, ma è molto probabile sia identico al 920 e al 720 ovvero 4 frame di ritardo rispetto ad un crt 60hz

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    grazie mille

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Ultima modifica di mixed_7; 10-01-2012 alle 09:39
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    20
    scusate ragazzi ma qualcuno sa le differenze tra le versione EX725, EX726, EX727, EX728 e EX729?

    ho scoperto questi altri modelli cercando in negozi in svizzera ma non capisco le differenze che non devono essere banali perchè i prezzi variano di molto

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    @mixed

    siccome sony dal 2012 abbandonerà i pannelli attuali se devo prendere un sony penso sia meglio prenderne uno del 2011 a sto punto??

    samsung non cambia nulla a livello di visione tv ma implementa tutte le caratteristiche di smart tv con la sola aggiunta di aggiornare il tv in futuro...

    novità sony questa specie di oled che però è solo un prototipo, per vederlo in negozio ci vorranno 6-7 mesi penso....


    credo a sto punto di restare su un modello 2011...tu che en pensi???

    edit: leggo ora che soni abolisce anche il full led quindi hx920 non ha riscosso succeso..

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da arbitro88
    @mixed

    siccome sony dal 2012 abbandonerà i pannelli attuali se devo prendere un sony penso sia meglio prenderne uno del 2011 a sto punto??

    samsung non cambia nulla a livello di visione tv ma implementa tutte le caratteristiche di smart tv con la sola aggiunta di aggiornare il tv in futuro...

    novità sony questa specie di oled che però è solo un prototipo, per vederlo in negozio ci vorranno 6-7 mesi penso....


    credo a sto punto di restare su un modello 2011...tu che en pensi???

    edit: leggo ora che soni abolisce anche il full led quindi hx920 non ha riscosso succeso..
    Non ha avuto successo purtroppo perchè costa caro e il cliente medio bada più all'estetica che alla qualità dell'immagine.
    Perchè devo continuare a produrre una cosa di qualità se la gente non la vuole?
    Sarà un 'anno di passaggio per Sony

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Samsung impiegherà un processore dual core sui nuovi modelli significa elettronica ancora più spinta! confidiamo tutti in pannelli con assenza di clouding!

    Sony ipiegherà Crystal LED "display a emissione diretta, ovvero ogni pixel genera direttamente la luce, senza bisogno di retroilluminazione" in teoria signifca pannello con luce uniforme con colori più definiti.
    Dato l'angolo di visione a 180° credo che il pannello sia un IPS LG visto gli accordi che ci sono stati.
    Confido in un ottimo prodotto anche se i modelli sono proprio pochini quelli presentati chissà se nel corso dell'anno ci saranno delle novità
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    novità in casa samsung a questo punto io aspetterei per l'acquisto
    Non mi sembrano novità eccezionali.
    L'Evolution Kit potrebbe essere interessante ma c'è anche da vedere quanto costeranno i "kit", se veramente potranno "ringiovanire" un TV (o correggerne difetti, ma se i pannelli e l'assemblaggio restano quelli ...), se davvero Samsung si accontenterà di vendere i kit e questi avranno le ultime novità o invece non riserverà le vere novità tecniche succulente ai nuovi modelli dei prossimi anni.
    Da vedere, comunque, la nuova CPU dual-core, magari le sorprese positive possono arrivare da quella (non che le CPU attuali fossero scarse, però).
    Per il resto, a meno che uno non ami veramente navigare col televisore (ma quanta gente c'è?) o addirittura parlarci mi sembrano "novità" sottotono, di contorno più che di sostanza (CPU a parte, ripeto).

    Certo che mi sembra di avvertire, anche da parte Samsung, la consapevolezza che in questi tristi anni di crisi meno gente acquisterà televisori nuovi ed allora vai con il "kit di soccorso" ...


    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    novità in casa sony
    Mi convince poco che Sony si inventi una nuova tecnologia, soprattutto in un momento in cui in generale la casa sembra "ritrarsi" (non ritirarsi, dico ritrarsi ovvero diminuire il proprio impegno) dal mercato dei TV.
    Quanti investimenti ci faranno sopra, in questa situazione?
    O sarà un successone (magari anche per minori costi di produzione rispetto agli OLED) e quindi venderanno la tecnologia anche ad altri o sarà un mezzo flop, temo.
    Il fatto che sia un prototipo, però, mi fa temere (per Sony) che gli OLED evolveranno (e forse si abbasseranno di costo) prima che il Crystal LED sia maturo.
    Quindi c'è anche da vedere se il prototipo si trasformerà mai in prodotto.

    Per quanto riguarda la gamma, devo purtroppo rilevare ancora una volta come il formato 40" rimanga un "figlio di un dio minore" in casa Sony, essendo presente solo nella fascia medio-bassa (BX ed EX).
    Per la qualità, attendiamo le rece. Mi aspetto, comunque, che siano all'altezza della complessivamente buona gamma 2011, anche perchè non mi aspetto che abbiano stravolto gli engine (dai nomi si direbbe che magari abbiano cercato di migliorare il 3D, che era un punto un pò dolente).
    Qualche dubbio sul fronte pannelli, però, vista l'uscita dalla joint venture con Samsung.
    Approvo invece incondizionatamente il radicale restyling della sound bar, quella argentea dei modelli 2011 c'entrava davvero come i cavoli a merenda con lo stile Monolith.

    Concordo con la definizione di "anno di passaggio" per la Sony (sperando che non sia l'inizio della ritirata generale), mentre per la Samsung direi "anno di continuità".

    Se non avessi già acquistato il KDL40NX720 forse ora aspetterei che cali di prezzo l'HX820 (ma dovendo andare sul 46") o forse ... prenderei ancora l'NX 40"!
    Ultima modifica di freesailor; 10-01-2012 alle 12:50

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241

    @Se non avessi già acquistato il KDL40NX720 forse ora aspetterei che cali di prezzo l'HX820 (ma dovendo andare sul 46") o forse ... prenderei ancora l'NX 40"!

    questa tua affermazione assieme a tutte le novità, per cosi dire, del ces mi convince sempre di più a prendere il sony hx820 55"!!!


Pagina 4 di 26 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •