|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Tv led Toshiba wl/yl 863 e tempi di risposta
-
16-01-2012, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 18
Tv led Toshiba wl/yl 863 e tempi di risposta
Ciao, sono un neo iscritto nel forum e sono in piena fase di valutazione dei tv led da 46" per imminente acquisto.
Premesso che al momento è nettamente in vantaggio su tutti il philips 9706 (anche se mi preoccupano i problemi sulla gestione del moto come ho imparato da MauroHOP, sto valutando i due modelli toshiba wl863 ed yl863.
Fino ad ora ho sempre reputato il tempo di risposta come uno dei parametri più importanti per la valutazione di un tv led...mi chiedo allora, come mai questi due modelli di punta di toshiba nel taglio da 46" hanno tempi di risposta elevatissimi (7ms se non sbaglio) rispetto a quelli di altri concorrenti?
Grazie
G.
-
16-01-2012, 11:20 #2
Giu ma ti interessa il tempo di risposta del pannello o la risposta dei comandi nei giochi? Perchè in tal caso il valore da vedere non è quello ma il valore delll'input lag! Comunque hai intrapreso proprio il mio iter
Sono passato da: prima scelta HX920 - seconda scelta 9706 - terza Wl863 - conclusione HX920. Ora attendo qualche test sui nuovi modelli 2012 e passo all'acquistoo modello 2012 o HX920
Ultima modifica di MauroHOP; 16-01-2012 alle 11:27
-
16-01-2012, 14:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 18
No, mi riferivo proprio a quello del pannello, dei giochi non mi interessa (almeno per il momento
)
Io ti dico la verità, il sony non lo sto considerando solo per motivi di budget... ero partito che volevo prendere un 40 ad 800 € ed ora mi ritrovo a spenderne quasi 2000 per un 46", ma va bene così, in fondo l'ho deciso io! Però 9706 e toshiba si trovano anche ad un pò meno...ma quindi il tempo di risposta del pannello tu lo reputi un parametro importante o no?
Io è da novembre che giro...aspettare marzo/aprile per i nuovi modelli non mi va, non resisto!!!!!
Grazie
-
16-01-2012, 14:47 #4
Il Philips ha un tempo di risposta molto più basso, ripeto è una tv perfetta a parte il Natural motion. Il Toshiba invece si comporta bene nei movimenti, ma per tutto il resto non è al livello del 9706. Devi scegliere la tv in base alle tue esigenze sennò non ne esci più! Non esiste una tv perfetta, anche perchè a quest'ora tutti avevamo la stessa tv. Devi scegliere in base a cosa prediligi, la tv che secondo te ha i difetti che puoi trascurare di più, perchè ripeto non c'è una tv esente da difetti purtroppo. Io ad esempio posso sorvolare sul blooming ma non sul clouding, e secondo me il movimento è molto importante in una tv, motivo per il quale mi sono allontanato dal Philips. Aspettare non ti costa nulla, non fare scelte affrettate per poi pentirsene dopo, sono comunque soldi! Se aspetti oltretutto magari una tv che ora costa sopra i 2000 euro la trovi a meno di 2000!
-
16-01-2012, 14:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
online il 46hx920 lo trovi a 2020 Euro, quanto risparmieresti con gli altri modelli?
-
16-01-2012, 17:14 #6
Philips ha un tempo di risposta dichiarato più basso, ma andrebbe poi verificato quanto lo è nei fatti
.
Mai affidarsi ai dati dichiarati, tutti tendono ad essere un po' troppo ottimisti, in genere.Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2012, 17:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da nemesis2k
comunque la caratteristica che mi spinge verso il 9706 ammetto che è anche l'ambilight...so che molti lo reputano una caxx....ma purtroppo quando ti abitui non ne puoi più fare a meno!Io sono stato anni a casa a guardare la tv con mio padre su un tv lcd philips (9703 credo sia il modello) e forse mi sono assuefatto
Però capisco che non posso giudicare un tv solo in base a quello...
-
16-01-2012, 19:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
più che tempi di risposta basta misurare direttamente il ghosting. il philips è un fulmine non per niente è anche esente da crosstalk
-
16-01-2012, 19:42 #9
Non ne sono del tutto esenti i plasma, che ne sia esente totalmente un LCD è impossibile.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2012, 19:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
vabbè, grazie al piffero. ovvio che non era da prendere alla lettera "esente"... era per differenziarlo nettamente da abomini usciti quest'anno
-
16-01-2012, 21:08 #11
Per me si tratta soprattutto di provarli in condizioni degne (perché è inutile guardarsi il 3D con tv sparate a mille candele, salvo poi meravigliarsi che c'è crosstalk, dato che non potrebbe essere altrimenti).
Tra l'altro: se fossero così abominevoli, altre tv, si dovrebbe vedere bene anche l'effetto scia, che però non è affatto così presente.Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2012, 21:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
insomma...
-
16-01-2012, 21:48 #13
Se mi dici che vedi molti trascinamenti, allora sono ancora più convinto che è colpa delle condizioni di visione
.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2012, 21:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
io ti parlo da giocatore super accanito, su tutte le hdtv noto sciee, ma su certi è esagerato, considera anche che i vari filtri li tengo off in gioco
-
16-01-2012, 22:01 #15
I filtri c'entrano poco (non li si utilizza praticamente mai): già la nitidezza alta causa scie.
Fosse così facile settare le tv, non servirebbero addirittura degli strumenti.
Ad oggi tutti questi problemi di scie non ci sono, sugli LCD buoni (poi chiaro che ci sono anche quelli che vanno meno bene).
Purtroppo tante prove sono eseguite in condizioni tali da renderle sostanzialmente inutili (infatti si leggono impressioni, sui forum, che non hanno molto a che vedere con le prestazioni misurate).Nicola Zucchini Buriani