• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Acquisto tv per gaming

Mara91

New member
Ciao ragazzi!

E' ormai giunto il tempo di sostituire la mia vecchia tv che sta tirando le cuoia, ma non so assolutamente con cosa.

L'utilizzo è pressapoco 85% xbox360 10% sky hd e 5% bluray.

Vista la distanza di circa 2,5 - 3 m pensavo a un 40''.

Con un budget di 500/600€ max si riesce a tirare fuori qualcosa di buono premettendo che il 3d non mi interessa?

Grazie a tutti per l'aiuto!
 
se non ti interessano i led, con quella cifra puoi comprare degli lcd "normali" che fanno benissimo il loro lavoro.
Sony cx520, philips 4606h/12, samsung D550 o C550 o C630
Oppure modelli dell'anno scorso sony come l'ex420 o ex500.
 
Perdona la franchezza , ma a 3mt di distanza un 40" ti scordi di giocare. SI fa fatica anche con il 50" credimi.
Cmq per quella somma un panasonic plasma 46-50" lo trovi, anche il piu' scarso, per giocare va molto meglio di un lcd
 
In realtà non ho preferenze sulla tecnologia impiegata, l'unica cosa è che potrei essere curiosa di provare questi decantatissimi led, ma non influenzerebbe troppo la scelta, tra l'altro cloudstr, uno dei modelli che mi hai consigliato, il D550 mi pare sia un led; i modelli li ho visti tutti e quelli che al momento mi interessano di più sono il D550 e il sony cx520.

Sul plasma leggo pareri discordanti persino in questo stesso thread perchè dovrei "sentirmela" di giocare con un plasma e perchè anche il più scarso plasma va molto meglio di un lcd?

Per il polliciaggio oltre che se metto un 50'' in quella camera devo giocare dal balcone :D ma mi capita spesso di giocare dal mio ragazzo che ha un 50'' a 3,5 mt e non si fa affatto fatica, anzi!
 
In ambito Led io ti consiglio un bel Philips 8606 da 46.
Ops non avevo letto il prezzo ;) allora il discorso cambia è veramente arduo trovare a quel prezzo una buona tv per giocare...Devi rimediare su modelli di 2 anni fà
 
Ovviamente ognuno ha i suoi gusti ma per quanto riguarda il gaming (e anche tutto il resto se proprio vogliamo essere sinceri) il plasma e' la scelta piu' logica per motivi oggettivi:

1) input lag , cioe' il ritardo che passa tra il comando dato e l'effettiva esecuzione del pannello, su un led e' molto piu' lungo rispetto a un plasma.

2) fluidita': attualmente i pannelli lcd-led non soffrono come un tempo e la fluidita e' abbastanza buona, senza scie o scatti vistosi. Ma rispetto all'effetto "acqua" che puoi darti un plasma siamo ancora lontanucci.

3) Immagine calda, colori fedeli e tridimensionalita': questa gia' e' una cosa piu' soggettiva. Il plasma in pratica ti restituisce l'immagine cosi come e' stata pensata in pratica. Colori caldi e FEDELI , immagine piu' morbida e tridimensionale.

4)I NERI! Sul plasma oggi siamo quasi vicino al NERO piu' puro, anche se puo sembrarti roba da poco e' il fattore piu' importante, di conseguenza avrai, contrasti piu' naturali e ombre piu' profonde e sfumate.

Il led fa piu' effetto perche' lo vedi con una immagine razor,tagliente , apparentemente piu' definita.

A mio avviso l'unico inconveniente del plasma e' la sua delicatezza per quanto riguarda il difetto stampaggio, ma oggi ormai il problema e' molto limitanto.
 
allora, leggendo un po' online in molti consigliano il plasma come tecnologia migliore per giocare e il problema dello stampaggio sembra essere abbastanza limitato nel gioco e facilmente evitabile con un po' di attenzione e qualche accorgimento. A questo punto sempre con gli stessi 500-600 euro che cosa posso tirare fuori?
 
se vuoi muoverti in casa panasonic vedi se trovi il modello precedente in offerta 42g20, oggi ho visto al cc tutti i serie g30 e v30.....TUTTI ALONATI. Pensavo che la gente nel forum esagerasse e invece oggi ho avuto la prova che il problema e' evidentissimo....
 
sicuro che erano alonati o erano semplicemente tendenti al verde? con i settaggi base il verde è alle stelle causa il filtro che usano sul pannello che è verdognolo
 
principe e su cosa si basa la tua affermazione ? il philips pfl4606h ce l'ho io ci gioco con il pc e ci vedo film in full hd e si vede benissimo funziona benissimo e non ha input lag... Lo stesso vale per il samsung che ho citato che non è led. il sony cx520 forse è il meno adatto ma tutti gli altri sony che ho citato sono PERFETTi per giocare. Basta che giri un po di forum per rendetene conto.
Per giocare e basta non serve spendere 2.000 euro di televisore.
Guardatevi e leggetevi le recensioni la prossima volta grazie :)
 
mi baso su dati oggettivi e non su sensazioni come fai te quando dici che non ha input lag ( cosa totalmente impossibile anche nel più roseo dei casi, solo i crt sono lag free).
come dici te basta farsi un giro sui forum giusti o sui siti di recensioni seri, per scoprire (foto alla mano) che hdtv con poco input lag sono rare, molto spesso siamo oltre i 3 frame di ritardo.
 
quando dico che non c'e imput lag è logico che intendo che non è percettibile.
I sony dell'anno scorso da me citati sono nelle liste tra quelli con minor imput lag. Lo stesso philips che ho io con l'aggiornamento firmware e il pc mode a imput lag molto basso (e sono un giocatore accanito, se minimamente dava fastidio me ne accorgevo.)
Il punto cmq è che in questo forum tendete sempre a consigliare modelli costosissimi e dovete capire che non tutti hanno 1500 o 2000 euro da spendere.
L'utente di questo post ha chiesto esplicitamente un 40 pollici con una spese di 500 max 600 euro .
Io ho consigliato in base alle mie conoscenze, in base ai forum e alle recensioni e dopo ben 3 televisori lcd.
Possono non piacerti i miei consigli ma non dire che quei televisori sono assolutamente non adatti ai videogame perchè ti sbagli.
Chiusa la discussione e perdona se ho usato toni duri :)
Aggiungo una cosa sui plasma. E' verissimo che al momento probabilmente sono i tv con minor imput lag, è verissimo che i neri sono eccezionali e generalmente sono i tv che garantiscono la maggior qualità di immagine, ma dovete capire che una normale persona che vede la tv o gioca non vuole farsi le paranoie pensando allo stampaggio, non vuole giocare con il pensiero che possa rimanere la barra dell'energia, non vuole fare lavaggi d'immagine.
Un normale utente di un televisore lcd lo vuole accendere e giocare senza tante pippe.
 
Ultima modifica:
Cloud ti quoto in pieno! Io non ce la farei mai ad utilizzare tutti il giorno il televisore avendo ansie di stampaggio ecc. Soprattutto perchè ho la tv praticamente sempre accesa! Non per altro i plasma stanno scomparendo, l'era degli Oled stà arrivando.
 
si ma siamo sempre sul soggettivo quando dici che non è percettibile per te, e non centra essere avidi gamer, ti potrei raccontare di un mio amico che gli unici giochi che ha fatto in vita sua sono stati quelli del cellulare ( nokia 3310) e che è il primo ad accorgersi del minimo ritardo quando gli do un pad in mano.
come dici è giusto che ognuno dica la sua, ma bisogna anche essere obiettivi a dire che "IMHO sono da gioco perchè io non vedo lag", ma basta fare un test per trovargli 3-4 frame di ritardo che non sono pochi!
 
Ultima modifica:
Avete ragione entrambi ragazzi. Però, in base alle esigenze dell'autore della discussione, è un pò più in tema cloud :)

Detta la mia fuggo ! :D
 
Ultima modifica:
Top