Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    consiglio TV 3D senza problemi ghosting


    Ciao, un mio collega vuole cambiare TV e comprarsi un buon TV per visioni 3D (game e film, PS3), era deciso per i Panasonic ma ha paura a cause del conosciuto problema sulla serie 30.
    Importante non avere ghosting. Cosa posso consigliarli con un budget max di 1500 euro? Vi ringrazio
    Alan
    Ultima modifica di mcallan; 20-12-2011 alle 13:56

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Se per ghosting intendi il famigerato effetto crosstalk (la comparsa di una sbiadito sdoppiamento dovuto alla non perfetta sincronia fra gli otturatori a cristalli liquidi degli occhiali e gli schermi troppo lenti come gli LCD) che affligge spesso il 3D soprattutto fra gli LCD/LED, un po' tutti i plasmi ne soffrono molto ma molto meno, e in particolare i Panasonic di ultima generazione ne sono a quanto sembra praticamente esenti. Questi ultimi, sembra, possono anche vantare nella visione in 3D una luminosità maggiore anche di quella del Samsung D8000, che invece nella visione 2D è in grado di raggiungere valori di luminosità superiori (non che questo sia più un propblema, con questi nuovi schermi).
    Se invece ti riferisci alla possibilità di ritenzione e stampaggio dei plasmi, ci sono mille topic che ne parlano , ma gli ultimi Panasonic anche in questo campo sembrano aver fatto un grosso passo in avanti, e con un minimo della attenzione dovuta ad un gingillo da 1000 euri e rotti (soprattutto nel periodo di rodaggio del pannello) ciò non dovrebbe rappresentare un problema.
    Altra storia ancora se il "ghosting" di cui parli sono i famigerati aloni verdi, e anche su questo argomento ci sono migliaia di post, roba da intasare il forum.
    Io personalmente sto per comprare un Pana ST30E da 50", che mi permetto di consigliarti se come credo non andrai a cercare gli aloni conn il lanternino, vista la sua qualità di visione e visto il prezzo a cui lo sta vendendo una NOTISSIMA catena di mediastore.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    ti ringrazio do67, il mio collega ha acquistato ieri il VT30 da 42 pollici, comprato in Svizzera per 1100 euro circa... Speriamo sarà entusiasta visto che era scettico riguardo i plasma
    Spero di riuscire una volta a passare da lui per poterlo vedere inazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •