Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: Philips 8606: pareri ?

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199

    40le833 ho trovato questa descrizione http://www.tvupgrade.it/recensione/s...al-02-12-2011/ non lo so ci vorrebbe una recensione approfondita, a vederlo cosi' non mi sembra male anche se è mi pare solo 200hz

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    ho provato con la mia compagna l'8606 in un CC e aimè lo abbiamo escluso....non per la qualità visiva, infatti il pannello sembra molto molto buono....ma ha un software scandaloso....oltre ad averlo trovato complicato, lo abbiamo trovato anche estremamente lento e pieno di bug....in 10 minuti ci si è spento 3 volte semplicemente naviganto da una voce all'altra...stessa situazione provando con un altro esemplare esposto in altro negozio....


  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    si è vero ma con l'ultimo aggiornamento questa cosa sparisce , il menu diventa più veloce e stabile
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    si è vero ma con l'ultimo aggiornamento questa cosa sparisce , il menu diventa più veloce e stabile
    azz...non avevo trovato notizie in tal senso....risolti tutti i problemi di autospegnimento?



    certo che è cmq macchinoso rispetto agli altri menù di altre marche....

    altra domanda, la visione del segnale SD è così scandalosa? confrontata mai con quella degli LG?

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    azz...non avevo trovato notizie in tal senso....risolti tutti i problemi di autospegnimento?
    Quello potrebbe anche rimanere tanti si lamento anche dopo l'aggiornamento dovuto anche ad un problema di alimentazione. è il menu che si velocizza di molto diventa più stable.

    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    certo che è cmq macchinoso rispetto agli altri menù di altre marche....
    Si moltissimo il miglior menu per me e quello di samsung serie D6/7/8
    del 2011.
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    altra domanda, la visione del segnale SD è così scandalosa? confrontata mai con quella degli LG?
    SD sia philips che LG non rientrano tra i migliori.
    Se il tuo uso è almeno il 50/60% SD vai su sony ex720, samsung D6500 , toshiba UL863 il migliore (non è 3D)
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7

    SD sia philips che LG non rientrano tra i migliori.
    Se il tuo uso è almeno il 50/60% SD vai su sony ex720, samsung D6500 , toshiba UL863 il migliore (non è 3D)
    effettivamente vedrò al 70% SD.....più giochi e BR....avevo pensato al Samsung serie D, ma ho rinunciato a causa della pessima uniformità del pannello e a causa dei microscatti...la paura di trovarmi un pannello "maculato" non mi piace molto...il sony troppo simil plasma nei risultati visivi...a me e alla mia compagna piacciono immagini più simil samsung...il toshiba che hai indicato non lo conosco, avevo visto l'ottima serie WL 863, ma parte da 46 pollici...

    e 46" nella situazione qui sotto mi sembrano troppi....

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207646


  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    effettivamente vedrò al 70% SD.....più giochi e BR....avevo pensato al Samsung serie D, ma ho rinunciato a causa della pessima uniformità del pannello e a causa dei microscatti...la paura di trovarmi un pannello "maculato" non mi piace molto...il sony troppo simil plasma nei risultati visivi...a me e alla mia compagna piacciono immagini più simil samsung...il toshiba che hai indicato non lo conosco, avevo visto l'ottima serie WL 863, ma parte da 46 pollici...

    e 46" nella situazione qui sotto mi sembrano troppi....

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207646

    I pannelli dei samsung li ritengo abbastanza uniformi come luce, i colori si possono calibrare bene per le impostazioni avanzate che ha il menu! per quanto riguarda i microscatti personalmente non ne ho visti ; sui modelli che ho provato una volta messo il motionplus in CHIARO la visione era buona nessun microscatto poi bisogna sempre aggiornare il firmware. Il problema dei samsung è il clouding che va a fortuna ma tutti i LED EDGE ne soffrono !
    Il sony attualmente ha il motionflow migliore in assoluto ed i colori sono molto equilibrati ma se li preferisci più accesi si possono sempre regolare . Sui toschiba l'audio lascia molto a desiderare per il resto in SD sono buoni ma non preferisco i tagli con pannello IPS dato il contrasto troppo basso ed i neri che vanno sul grigio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Il problema dei samsung è il clouding che va a fortuna ma tutti i LED EDGE ne soffrono !
    a quello mi riferivo, scusa ma mi sono spiegato male, da quel che ho capito su Samsung è quasi certo (diciamo l'80% di probabilità) di ritrovarsi con un modello fallato....

    però non mi risulta che tutti i LED EDGE ne soffrano, i toshiba WL863 (pannello AUO) ne sono totalmente privi, stessa cosa per l'8606, quasi privi, anche l'LG LW650 non ne soffre (soffre di banding), quindi i samsung, con quello che si fanno pagare, sono imbarazzanti...


    insomma...è un bel dilemma...



    se non fosse per i menù è per il problema dell'autospegnimento, il philips potrebbe essere il giusto compromesso...

    cmq grazie di tutto...


  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    34
    ciao a tutti,
    vi racconto la mia esperienza con il philips 8606 40"..

    preso poco prima di natale su ama*** a 980 euri.. arrivato lo monto subito e:

    - sorpresa: il pannello tanto decantato per l'assenza di clouding, faceva veramente pena.. 4 macchione di luce al centro del televisore e altre ai bordi, un clouding pazzesco..

    - visione in sd direi quasi indecente..
    - software abbastanza lento e poco immediato..
    - non leggeva gli mkv (aggiornato all'ultima versione)..
    - il telecomando non mi piaceva un granchè, troppo plasticoso..
    - visione in hd notevole, qualche leggero microscatto nelle scene veloci..
    - sezione internet lenta.

    + nota veramente positiva: l'ambilight spettacolare..

    il 3D non l'ho provato non avendo gli occhialini sicchè non mi esprimo.

    conclusione: rispedito indietro dopo 1 giorno.. probabilmente era un esemplare abbastanza sfigato, ma alcune cose non mi piacevano per nulla..quindi aspetto e mi prendo un d7000..

    questa è stata la mia esperienza con l'8606... spero possa essere d'aiuto a qualcuno.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    magari posta qua la tua esperienza con il d7000 quando ti arriva...almeno abbiamo un confronto.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quanto mi dispiace per Philips...Era pure gli ultimi modelli made in Europe...Vedremo i cinesi cosa combineranno!

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    23
    Ragazzi lasciamo perdere questo modello, sono oramai orientato sul samsung d7000, avrà i suoi difetti, ma sembra il meno peggio.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    scusate se ripropongo questa domanda, ma fratellini minori del sony 920 (ovviamente non full led) esistono?

    sono validi? montano sempre il motionflaw?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    a quello mi riferivo, scusa ma mi sono spiegato male, da quel che ho capito su Samsung è quasi certo (diciamo l'80% di probabilità) di ritrovarsi con un modello fallato....

    però non mi risulta che tutti i LED EDGE ne soffrano, i toshiba WL863 (pannello AUO) ne sono totalmente privi, stessa cosa per l'8606, quasi privi, anche l'LG LW650 non ne soffre (soffre di banding), quindi i samsung, con quello che si fanno pagare, sono imbarazzanti...


    insomma...è un bel dilemma...



    Non voglio ripetermi ma il clouding è un problema di tutte le tV led EDGE su samsung se ne parla di più perchè è più venduta.
    Trovo molto di più LG LW650 poco uniforme sulle scene scure si vede subito . Anche il toshiba WL863 ha questo problema per non parlare della parte audio che è la peggiore in assoluto.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •