|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Lettura Hard Disk autoalimentato da porta USB
-
04-12-2011, 22:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Lettura Hard Disk autoalimentato da porta USB
Ciao, devo comprare un TV 32 o 37 pollici che legga hard disk autoalimentati attraverso la porta USB. Sarei orientato verso i Philips. Ho già un Philips comprato circa due anni fa, il 5604, che legge bene il mio HD Western Digital autoalimentato. Stasera sono andato presso un rivenditore con questo HD, l'abbiamo connesso alla porta USB di un Philips 5606 (in offerta), ma, a meno che il TV non fosse difettoso, sembra proprio che non lo riconosca: il msg che appariva sul TV era "Vuoto". Mi sembra strano perchè il 5606 dovrebbe rappresentare un'evoluzione del 5604. Cmq, c'è qualcuno che può darmi consigli al riguardo ? Grazie.
-
05-12-2011, 04:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
anzitutto verifica che il 5606 permetta l'utilizzo di hd autoalimentati da porta usb.
Secondo, verifica quale tipologia di filesystem(FAT/NTFS)viene supportato dalla usb del televisore.
Se dovese supportare filesystem FAT32, tieni a mente che tale filesystem supporta una dimensione massima i 4gb per singolo file, pertanto se avrai a che fare con un fileche eccede questa dimensione, dovrai splittarlo in modo da rientrare nei limiti.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
05-12-2011, 10:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Grazie innanzitutto per la risposta. Ma come posso fare per sapere se il TV permette l'utilizzo di HD autoalimentati da porta USB ? Posso solo ribadire che il 5604 lo legge bene e che, invece, il 5606 ieri non lo leggeva, ma non so se occorre impostare qualcosa per consentire la lettura dell'HD. Ho provato anche con un pen drive da 16 GB e lo leggeva bene. Grazie ancora.
-
07-12-2011, 22:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Grazie Darklines, ho verificato che il 5606 supporta solo FAT32 e il mio HD è formattato NTFS. Non so se mi conviene provare a formattarlo FAT32... è un lavoraccio, ci sono circa 230 GB di film e non so se risolverò il problema. Potrebbe anche dipendere dall'alimentazione, il famoso problema dei 500ma, che dovrebbe essere standard USB e che, invece, per strane ragioni, qualche volta i produttori sembra non si attengano. Cmq, sulla carta, anche il mio attuale 5604 37" supporta solo FAT32, mentre, non so perchè, legge il mio HD. Ho provato anche il 7606: sul manuale di istruzioni è scritto che legge solo FAT32 e invece, di fatto, legge anche il mio HD. Qualche suggerimento ?
Originariamente scritto da Darklines
-
08-12-2011, 08:48 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
no, perchè i filesystem sono quelli e seguono delle regole.
Comunque se il tuo attuale 5604 ti legge anche l'NTFS,tanto meglio.
Potrebbe anche essere un bug che si sono dimenticati nel firmware, ma sono supposizioni.
Per il 5606 non conosci nessuno che abbia un disco da 2,5" formattato in FAT in modo da provarlo?
Non ti dico di acquistarlo perchè poi se non va, sembra che tu non voglia riutilizzarlo perchè sarebbe stao un acquisto mirato.
Esatto?
Per il tuo disco, potresti spostare tutto temporaneamente sul pc, formattarlo e fare il test.
Il tempo impiegato da parte tua sono una 20 minuti in tutto suddivisi in 4 volte, quindi 5 minuti per ciascuna operazione.
Tutto il resto del tempo(quello durante la copia e la formattazione) puoi fare benissimo altro.
Io non lo vedo tutto questo lavoraccioCasa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-12-2011, 11:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 107
scusate se approfitto del 3d per chiedere anche io, come faccio a sapere se
questi tv (i miei attuali candidati per il prossimo acquisto) leggono i files da HD autoalimentato? Quale parte della scheda tecnica devo andare a guardare? Il custmer care della PANASONIC risponde sempre velocemente, ma dalla TOSHIBA aspetto ancora una risposta ad una mail di 3 settimane fa..
ecco i tv
Panasonic TX-L42E30E
LG 42LW570G
TOSHIBA 42LY863G
grazie in anticipo per l'aiuto