|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: AIUTO URGENTE SU ACQUISTO TV 3D
-
01-12-2011, 13:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
AIUTO URGENTE SU ACQUISTO TV 3D
Ragazzi e' il mio primo post che scrivo qua su questo fantastico forum!!
A giorni acquistero' un tv 40 o 42 pollici in 3d.il mio dilemma e' tra 4 modelli :
-Sharp LC40LE830E (tecnologia led Quatron con 3d attivo)
-Panasonic TXP42ST30E OPPURE TXP42VT20E (tecnologia plasma e 3d attivo)
-Sony KDL40EX720(tecnologia led e 3d attivo)
-Philips 42PFL7656M (tecnologia led con ambilight che credo sia utilissima e 3d passivo)
le mie domande sono:
1)e' preferibile un 3d con occhiali attivi o passivi a livello di qualita di immagine e di fastidi per gli occhi?considerate che il mio utilizzo sara' prettamente serale e con SKYHD(70%),digitale in hd(20%)e bluray(10%)
2)e' preferibile una tecnologia a led o al plasma con il 3d?
grazie a tutti coloro che risponderanno!!!
-
01-12-2011, 16:20 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
ciao.. Dipende da cosa vedi.. Se vedi partire di calcio meglio il plasma e potresti optare per il 51d550 che ha più pollici, un ottimo 3D e nn costa molto ;-)
-
01-12-2011, 16:24 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
sicuramente meglio il 3D attivo stanca meno e l'effetto è migliore.. L'unica cosa costa di più ma ne vale la pena ;-)
-
01-12-2011, 16:43 #4
bidibus, ad essere onesti il 3D meno stancante è quello passivo.
Diciamo che è il caso che jfseme provi per bene entrambe le tecnologie e poi decida. Siamo nel campo dell'estrema soggettività.
Provali per bene e poi decidi, dovresti anche decidere tra plasma ed LCD.
In genere sul 3D attivo ho trovato meno stancanti i Plasma, sul passivo non hai scelta ci sono solo LCD.
-
01-12-2011, 23:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Diciamo che ero orientato al led,poi oggi ho visto anche lo sharp quatron e si vede davvero bene.....poi pero mi sono imbatttuto nel plasma panasonic e sembra molto piu reale....pero il plasma consuma di piu,e cmq ho letto pareri discordanti........aiutooooooooooooooooooo
-
01-12-2011, 23:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
questo consumo che ti sembra spropositato sul plasma incide su un aumento effettivo di poche decine di euro all'anno(20/30/40€).
Poi, quali sono questi pareri discordanti di cui hai sentito parlare? Che perdono il gas ed una volta esaurito devi buttare il tv? Dei problemi di ritenzione e stampaggio del pannello?Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-12-2011, 23:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
si esatto di stampaggio e ritenzione e che cmq il modello che ho postato e' dell'anno scorso e nn ha prestazioni ottimali.....
-
01-12-2011, 23:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
sul VT20. A parte i soliti problemi sulla gestione delle frequenze 50hz, il VT20 è stato un'ottimo televisore.
Per quanto riguarda stampaggio e ritenzione c'è da dire che i pannelli di oggi sono molto più "robusti" rispetto a quelli di qualche anno fa.
Pertanto, per quanto riguarda lo stampaggio, almeno che tu non voglia farlo di proposito, è quasi impossibile se utilizzi le giuste accortezze.
Idem per la ritenzione, inoltre sui modelli Panasonic 2011 è stato finalmente inserito il pixel orbiter che evita appunto il formarsi di ritenzione e principi di stampaggio.
Poi se proprio dovesse manifestarsi un po di ritenzione, basta che ti sintonizzi per qualche minuto su una frequenza libera del segnale analogico e sfrutti l'effetto "neve" oppure utilizzi utility tipo pionwas o la barra di scorrimento presente sulla linea viera 2011.
Concludendo, se vai su Panasonic, i suoi pannelli al plasma sono anche i meno sensibili a queste problematiche.
Poi come ti ho già scritto prima, i maggiori consumi del plasma possono tradursi in un aumento davvero minimo.
Inoltre altra cosa : i consumi massimi dichiarati sono raggiungibili con schermate completamente bianche, quando tutta l'elettronica lavora per illuminare il pannello. I consumi effettivi sono poi una media, perchè tu non andrai mai a vedere per ore ed ore una schermata completamente bianca.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-12-2011, 23:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
quindi tu andresti su panasonic?
e tra gli altri modelli a led che ho riportato ,quale secondo te se la combatte meglio con panasonic?
-
02-12-2011, 06:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Se riesci a trovare a buon prezzo il VT20 prendilo senza troppe pippe mentali. Se invece dovessi decidere per la serie 30 andrei già più cauto, per la ormai nota questione aloni verdi.
Per quanto riguarda gli lcd, sono la voce fuori dal coro e ti dico di valutare Toshiba.
Per le linee full hd si parte dalla serie RL fino alla serie ZL1. Particolare attenzione la porrei sulla serie WL : full led, local dimming 32 zone, clouding molto contenuto o assente(da giudizi di persone che hanno avuto modo di testarlo) meta brain, 3d e altre amenità varie, tutte pilotate dall'ottimo processore CEVO(evoluzione dei processori montati
sulle ps3).
Ma se vuoi fedeltà cromatica, immagini morbide, input lag molto bassi, l'unica scelta rimane la tecnologia al plasma.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
02-12-2011, 11:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Sei stato molto chiaro x il plasma,ma su quei 3 modelli led invece su quale ti orienteresti?e xche?
-
02-12-2011, 16:09 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
infatti stai attento sopratutto alla serie GT30 la più soggetta agli aloni verdi.. Io ne ho cambiati 3 di fila e poi sono passato a samsung.. Cmq se vuoi panasonic ti consiglio di acquistare in un negozio fisico così potrai anche chiedere di testare il tv..
-
02-12-2011, 19:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Puoi prendere in considerazione anche il Toshiba 42WL (o YL) 863. E' un edge-led ma, a mio avviso, non si discosta tanto dai plasma come resa immagine.
Ultima modifica di lib; 06-12-2011 alle 22:18
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
02-12-2011, 22:18 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Grazie ragazzi dei consigli sul plasma:ora so che se scegliessi panasonic posso andare tranquillo sul vt20.
ma per quanto riguarda i modelli led che ho proposto?quale mi consigliereste e perche? ve li ricordo:
-Sharp LC40LE830E (tecnologia led Quatron con 3d attivo,200 hz,)
-Sony KDL40EX720(tecnologia led e 3d attivo,200 hz)
-Philips 42PFL7656M (tecnologia led con ambilight che credo sia utilissima e 3d passivo,600 hx)
-Philips 40pfl9705m (led con ambilight,3d passivo,400 hz : su questo televisore che e' del 2010 il mio dubbio e' che il 3d non sia cosi performante come gli ultimi modelli,ma magari mi sbaglio....)
-
02-12-2011, 22:33 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da lib
mi spiace contraddirti ma la serie WL/YL, dove varia soltanto l'estetica, sono lcd full led 32 zone(PRO LED 32) Sono infatti soprannominati i MINI CEVO.
Sono i fratelli in miniatura del nuovo top di gamma Toshiba ZL1(lcd full led 512 zone(PRO LED 512).Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12