|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio tv 3d passivo da usare a 2,60 m
-
02-12-2011, 13:55 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
consiglio tv 3d passivo da usare a 2,60 m
Salve ... mi sa che a breve sostituirò ilPanasonic CTR 32 a 100 Hz (che in sd mi soddisfa in pieno) che uso in soggiorno con il divano posto a circa 2,60.
L'attuale uso è:
giochi: 0%
programmi sd da DTT 40%
divx sd: 60%
Prendendo un fullHD l'uso diventerebbe:
programmi sd DTT 40%
divx sd: 30%
mkv hd: 20%
mkv 1080: 10%
con sicuramente in incremento con il tempo di hd e fullhd.
1° quesito: dimensione in funzione di uso e distanza.
Io stavo pensando ad un 37 pollici. Il 42 mi sa che siamo al limite e considerando che le mie 2 bimbette la tv la vedono da circa 2,10 sino a stare appicicati ...... e poi devo dire il vero ... dal punto di vista estetico il 42 nel mobilio diventa invadente.
Voi che dite considerando anche l'uso???? meglio 37 o 42???
2° quesito: 3d
considerando che non penso di sostituire il tv dopo breve ...... stavo vagliando la possibilità di un 3d anche se sarà per un uso molto sporadico. Le bimbette so piccine e stavo leggendo che prima dei 6 anni non è consigliabile l'uso del 3d.
Considerando che so una talpa miopee che anche mia moglie è occhialuta ho scartato il 3d passivo. Altro motivo si considerare il 3d passivo e per il minor affaticamento nell'utilizzo.
Il problema che a quanto ho visto se al primo quesito devo considerare un 37 pollici mi sa che l'unico sia il Philips 7606 che mi sembra di aver capito che è inferiore a resa del Lg lw serie 450 ecc che parte da 42 (mi sa che c'è un 32 ma non credo che 3d su 32 abbia una buona resa).
Mi sa che chi leggerà stò papiro alla fine rimarrà frastornato x la lungaggine ...
Non mi lapidare e se possibile datemi dei consigli
Ciao a tutti
-
16-12-2011, 20:45 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
nessuna critica, consiglio, parere?????
-
16-12-2011, 23:30 #3
Da quella distanza, considerando le dimensioni che citi, sappi che di un Full HD non apprezzerai mai nulla (ed è quello il difetto delle tv 3D passive: avranno meno cross-talk, ma se si devono guardare da una distanza tale da doversi perdere praticamente tutti i vantaggi dati dalla risoluzione maggiore, allora è la classica coperta corta).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2011, 08:35 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
Onslaught ... grazie per la risposta ... però devi scusare la mia ignoranza.
In pratica considerando una distanza di 2,60 non mi conviene orientarmi neanche verso un ipotetico 37 3d passivo (tipo il Philips)? ma solo verso un 37?
Se ho inteso bene allora che ne pensate del samsung d5500?
Grazie ancora
-
18-12-2011, 22:03 #5
Dovresti aumentare i pollici, più che altro, perché 37-42" da 2.6m è un po' pochino per apprezzare bene tutti i dettagli.
Riguardo al 3D, poi, c'è da dire che la diagonale del display è fondamentale al fine di sentirsi davvero partecipi dell'effetto: quando lo schermo riempie bene il campo visivo, l'effetto in profondità, o quello relativo alle immagini che escono dallo schermo, è efficace, ma se lo schermo è piccolo, allora nel campo visivo entrano troppi elementi "estranei", e l'effetto è più simile a quello che si ha guardano una scatola dalla quale escono oggetti.
Secondo me le tv 3D piccole hanno davvero poco senso.Nicola Zucchini Buriani
-
19-12-2011, 14:28 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
aumentare?????
adesso sono + confuso di prima .....
un 37 o 42 sarebbe poco da 2.60????
anche x visione programmi sd da dtt o solo in 3d e 1080???
-
19-12-2011, 14:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
Prendendo un fullHD l'uso diventerebbe:
programmi sd DTT 40%
divx sd: 30%
mkv hd: 20%
mkv 1080: 10%
con sicuramente in incremento con il tempo di hd e fullhd.
Nel mio caso il divano sta a 2 - 2.5 metri dalla TV e il 40 pollici che ho lo apprezzo tantissimo in HD sembra veramente da stare al cinema, ma in SD mi dà una leggera sensazione di stordimento all'inizio i primi 5- 10 minuti, un 37 pollici forse nel mio caso sarebbe stato meglio, o forse no...cmq non ti consiglio di andare oltre i 40 soprattutto se la usi 40% in SD
-
19-12-2011, 17:39 #8
37-42" è piccolo, parecchio piccolo, minimo serve un 46" (e solo perché guardi parecchie sorgenti SD, altrimenti sarebbe comunque piccolo).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-12-2011, 21:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Concordo pienamente con quanto ti dice Onslaught.
Comunque in questi ultimi tempi, quando sono in giro per i vari centri di elettronica, guardando i tv con cornici sottili, o quasi del tutto assenti, se prendo ad esempio il 40" Samsung serie D 7000 o 8000 come ingombro sono molto più piccoli del mio Sony Bravia da 40", tant'è che mi sembrano dei 37"..
Per arrivare ad un ingombro molto simile, oggi dovrei prendere un 50/55", aumentando non di poco la diagonale.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
20-12-2011, 15:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 484
Guarda concordo con chi ti ha consigliato un 40" . Io ho un plasma panasonic 42" e lo vedo da 2.30 mt ed un sony led che lo vedo sempre da 2.30mt che e' perfetto, ti dico la verita' che un 40" da quella distanza sarebbe stato meglio , sembra una caxxata ma 2" fanno tanto sopratutto nel campo visivo verticale , ogni volta che vedo qualcosa in SD da quella distanza mi da un pochino fastidio per i primi 10 minuti (forse anche per l'invasivita' del vt20) . Un 37" potrebbe essere un po piccolo ,sopratutto perche' poi l'occhio si abitua e si ha la necessita come me negli anni di aumentare la diagonale, ti assicuro che li prima avevo un 26 , sono passato ad un 32 e poi ad un 40-42 che poi ho scoperto essere la dimensione massima per il mio occhio a quella distanza , di piu' non si puo' a mio avviso , ti consiglierei quindi un 40" poi vedi te ,l'occhio e' anche soggettivo. Tieni conto di una cosa : piu' la tv e' grande e piu' vedrai difetti su segnali non perfetti oltre a non goderti completamente i filmati SD troppo da vicino.
P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)