|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Acquisto LED LCD. Considerazioni e consigli.
-
01-12-2011, 12:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Acquisto LED LCD. Considerazioni e consigli.
Salve a tutti,
avrei intenzione di acquistare un LCD LED. Dopo alcune ricerche ho deciso di orientarmi su un 46-47 pollici. Vado ad esporre i modelli candidati
- PHILIPS 46PFL7655M (trovato a 749 euro)
Mi sembra il modello migliore. Tempo di risposta 2ms, tecnologia 100Hz, audio 24W. Unico dubbio: ho notato che i Philips, anche tra quelli di prezzo più elevato non hanno un contrasto che supera i 500.000:1 e mi chiedevo se fosse un problema. O se magari i Philips utilizzano tecnologie per migliorare il contrasto o misurazioni diverse. Inoltre vorrei sapere se può andar bene per il discorso lag dei videogames.
- LG 47LV450A (trovato a 869 euro)
Costa di più e non ha l'internet tv e il dnla (ma a me non interessa in fondo). Tempo di risposta2,6ms, 100Hz, contrasto 4.000.000:1, ma luminosità di 400 cd/mq e quindi inferiore rispetto al Philips.
- LG 47LW450A (899 euro)
Identico al precedente ma con contrasto di 5.000.000:1, wi-fi e 3D passivo. A me del 3D non interessa molto, ma se c'è tanto meglio. Solo che ho sentito che nelle tv di fascia bassa la presenza del 3D peggiora la resa nella visione "normale".
Ho trovato inoltre un altro modello Philips a 999 euro. Uguale al primo modello che ho menzionato ma con 400Hz di display. Ma servono davvero? Giustificano una spesa di 250 euro in più?
Potrei anche considerare un LED con schermo più piccolo (40-42") se l'immagine è considerevolmente migliore.
Aggiungo inoltre che dell'internet TV e affini non è che mi importi molto. E nemmeno del 3D (per quello penso che si debba puntata su una TV di fascia alta). L'utilizzo della TV sarebbe principalmente per trasmissioni in HD, videogames e film. Molto poco per il blue-ray.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre considerazioni (vi sarei grato se insieme alla vostra indicazione, potreste esprimere un commento sulla vostra preferenza). Grazie.
-
01-12-2011, 17:38 #2
Dunque prendi le specifiche tecniche, tiragli una riga sopra e fregatene...le schede tecniche sono come i consumi delle auto, ogni casa dichiara quello che vuole..tanto chi gli mette in dubbio qualcosa..?
sono tutti buoni prodotti, il Philips ultimamente è un pò un incognita da quando sono china 100%...io ne ho uno dai miei da 32" e a parte un guasto (Serio) in garanzia non ha mai avuto problemi..sui nuovi non mi sento di garantire..
gli LG sono gli unici Led che mi abbiano mai suscitato un minimo di interesse, ma l'immagine è molto particolare, non a tutti piace..tu li hai visti prima in funzione o li hai scelti solo per la fascia di prezzo..?
se vuoi scendere di pollici con qualità vai sul Samsung D7000, ma in prezzo credo che sia superiore..
per il Lag non mi preoccuperei troppoè coma fare una gara 0-100 tra una panda, una matiz e un ciao..
nel migliore dei casi avrai comunque un lag da era geologica...almeno per uno che ha la mano sul plasma..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-12-2011, 19:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Grazie per la risposta.
So che le specifiche tecniche sono poco indicative, ma del resto ho sentito pareri che anche le tv esposte nei negozi lo sono, in quanto pesso le regolazioni non sono ottimali.
Per quanto riguarda gli LG li ho scelti per una questione di prezzo, non avendoli mai visti in funzione. Cosa intendi per immagine particolare?
Non vorrei un'immagine troppo "artificiale".
Immagino che rispetto al plasma la questione dell'input lag non sia paragonabile. Ma ho notato che molti LCD hanno un game mode che migliora un po' le cose.
Vorrei qualche parere di qualcuno che possiede questi modelli e magari può dirmi se tutto sommato il lag è buono.
C'è qualcuno che conferma che la presenza del 3D sulle tv di fascia bassa come gli LG 47LW450A peggiora la resa in condizioni normali?
Ho visto il Panasonic TX-L42E303 a 689 euro, e mi chiedevo se l'immagina era migliore dei modelli che ho già citato, o se tutto sommato siamo lì.
Con un 46" la distanza di due metri e mezzo è poco o va bene?
Grazie.
-
06-12-2011, 20:13 #4
Prendi ad occhi chiusi il Philips 8606...Costa di più ma è uno spettacolo
-
12-12-2011, 01:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 4
Il problema è che con quel modello di philips andrei fuori budget.
Sono comunque più che altro orientato sul 46FL7655M, vorrei solo qualche parere se c'è qualcuno che lo ha visto in funzione.
E se magari sapere se è il caso di scendere con le dimensioni del pannello per prendere qualcosa di più performante.