Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: aquisto nuovo tv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2

    aquisto nuovo tv


    ciao ragazzi sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione giusta. vorrei aquistare un nuovo tv ed ero orientato verso al samsung 46 d8000 ma dopo aver letto un pò di discussioni su questo forum ho un pò di confusione in testa. dopo aver letto dei vari phillips, sony, toshiba, sono molto indeciso,potreste aiutarmi un pochino. uso il tv 50% sky hd, 30% ps3 20% mkv grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da massimo1867
    c uso il tv 50% sky hd, 30% ps3 20% mkv grazie
    46D8000 è proprio la TV giusta per l'uso che hai descritto;
    Ha un pannello S-PVA seie HQ il migliore LCD attualmente montato sui LED offre neri molto profondi e colori calibrati se usi la modalità film; in standard i colori sono molto brillandi con un delta non proprio reale ma cè a chi piace. per la funzioni che ha credo che attualmete il d8000 è la TV più completa sul mercato

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2
    grazie mixed_7...una curiosità che differenze ci sono tra il d7000 e il d8000 a parte l'estetica? vale la pena spendere 200 euro in più?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da massimo1867
    grazie mixed_7...una curiosità che differenze ci sono tra il d7000 e il d8000 a parte l'estetica? vale la pena spendere 200 euro in più?
    tanti dicono solo l'estetica, samsung dice che montano lo stesso pannello alcuni esperti invece dicono che il D8000, ha si lo stesso pannello del D7000, ma di primissima scelta; Anche se il d7000 avesse un pannello di seconda o terza scelta (non sappiamo se è vera questa cosa ) ad occhio non noteristi nulla; in ogni caso dal menu nascoso tramite il type si potrebbe risalire anche alla qualità del pannello


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •