|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio su nuovo tv LED
-
20-11-2011, 17:50 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Consiglio su nuovo tv LED
salve volevo un consiglio riguardo al nuovo tv led che ho in mente di prendere. inizialmente ero orientato verso un samsung led serie 5 o serie 6, ma leggendo un pò di recensioni, sto cominciando a cambiare idea...
nella tv cerco queste caratteristiche:
- prezzo: 800 - 1000
- LED
- multimedialità non mi interessa, ho già il popcorn
- 3D non mi interessa
- buon decoder digitale integrato
- buon numero di ingressi hdmi
- Hz: l'effetto che ho visto nei centri commerciali che hanno alcune televisioni dove le immagini sono talmente fluide quasi da sembrare irreali (a me personalmente), non piace per niente. credo dipenda dagli hz della televisione ma non me ne intendo molto, comunque è una funzione che non cerco assolutamente (anzi, se presente penso che la disattiverei).
utilizzo della tv
- visione di film
- ps3/xbox 360 (per questo penso che mi serve un pannello con un buon resposne time)
- visione canali in digitale/hd (digitale terrestre, soprattutto eventi sportivi)
attendo vostri consigli, grazie!!
P.S.= Come mai i Loewe costano così tanto? cosa offrono di più rispetto alle altre tv, oltre al fatto di essere made in germany e non made in china?
-
21-11-2011, 16:21 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
up!
mi sto documentando e da quel che ho letto, i migliori "sembrerebbero" la serie 5-6 di samsung (d5000/d6000) e il sony ex720 (o nx720)...
ma ho anche letto che comunque queste tv led hanno tutte input lag elevati (anche 20-30ms) che in effetti mi sembrano un po tantini soprattutto per la ps3!
è vero che i panasonic sono quelli con input lag più basso? non riesco a trovare dati o comparazioni da nessuna parte...
-
21-11-2011, 16:36 #3
si i panasonic sono i migliori come imput-lag!
Samsung e sony hanno lo stesso imput-lag meno adatti per i giochi;
Diciamo che se vedi la TV al 60% ed il resto DVD-bluray,ps3 potrebbero anche andare i sony o samsung;
Al contrario panasonic si comportono molto male nell'interlacciare i segnai sd/hd ma sono ottimi con i segnali progressivi come la PS3
-
22-11-2011, 12:55 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
si diciamo che un buon 60% è digitale terrestre + bluray, il resto gaming ps3/xbox 360.
differenze tra i samsung e i sony, d5000/d6000 ed ex270/nx270?
cosa mi dovrebbe spingere a prendere l'uno o l'altro?
-
22-11-2011, 19:20 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 55
tra quelli segnalati personalmente andrei di nx720...l'unica cosa e' che il 40" non e' local dimming mentre dal 46" in su si...un po' di differenza c'e'..se pensavi a un 46" in su vai di Sony
-
22-11-2011, 19:33 #6
Originariamente scritto da lupri
A pelle per quello che ti serve sparerei Samsung D7000 ottimo con pannelli superiori S-PVA HQ è ottima dotazione tra cui un doppio decoder terrestre e satellitare HD di qualità
-
22-11-2011, 19:45 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
distanza di visione tra 2.5 e 3m. attualmente ho un vecchio le40r76b!
potresti farmi un confronto tra: ue40d7000 vs 40nx720?Ultima modifica di lupri; 22-11-2011 alle 19:49
-
22-11-2011, 19:57 #8
per la distanza dovresti valutare un 46/50".
hanno lo stesso pannello prodotto da Samsung S-pVA; samsung è più avanzato tecnologicamente; sony offre colori più naturali ha una elettronica buona con il chipset X reality -PRO riesce ad elaborare molto bene i segnali SD/HD 576i/1080i;
Samsung ha un decoder di ottima qualità, colori più brillanti ma se passi in modalità film sono molto simili al sony; è una tv più completa con un ottimo lettore praticamente legge qualsiasi tipo di fili audio-video;
imput-lag sono identici:
2 ottime TV molto simili
-
22-11-2011, 21:17 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
ti ringrazio, come dimensioni mi accontento del 40", 46 è un po tantino secondo me!
penso che prenderò il samsung, esteticamente è più bello
e se invece confrontiamo la serie d6000 vs ex720? anche li le differenze sono le stesse dei modelli superiori o il discorso cambia?
-
22-11-2011, 21:26 #10
qui possono cambiare i panelli perchè samsung sulla serie D6000 non garantisce il suo pannello S-PVA ma prende anche pannelli MVA prodotti da altri marchi come AU-O chi-mei, chi-lin.
Sony invece tranne il 37" garantisce il pannello samsung S-PVA (da non confondere con D7000 o NX che sono S-PVS HQ top)
sony ex720 ha un chipset X reality (NON PRO), mentre samsung mantiene +- lo stesso cortex A9; l'elettronica gestisce i colori del pannello allo stesso modo , sony sempre più naturali;
Serie D6500 superiore a D6000 e superiore anche EX720;
D6000+-=a ex720 forse leggermente meglio sony;
Samsung sempre più dotata come tV, esempio il wi-fi integrato, menu più snello ed intuitivo, smart TV migliore, migliore visione solo in SD
-
22-11-2011, 22:34 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
ok quindi diciamo che sulla serie d7000 ed nx720 siamo alla pari
mentre la serie d6000 samsung potrebbe essere leggermente inferiore alla serie ex720 di sony... considerando la storia dei pannelli e il mio budget di 1000 euro direi che mi orienterò verso il d7000
-
22-11-2011, 22:36 #12
ottimo acquisto;
Oggi è veramente una delle tv più performanti che abbia mai potuto testare con un estetica veramente bella;
-
26-11-2011, 09:53 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 55
idem ue46d7000 o ue46d8000..resto su samsung..spero solo che i primi di dicembre vengano fuori dei buoni sconti o offerte visto il natale...
-
26-11-2011, 13:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Il Toshiba WL863 come lo vedete rispetto al Samsung D7000?
-
11-12-2011, 23:49 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
guarda io ho preso il d7000 secondo me è spettacolare anche con la ps3 va alla grande