Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Consigli acquisto Sony KDL-40NX720


    Salve ragazzi.
    Tra la fine del prossimo mese e l'inizio di Dicembre avrei intenzione di acquistare questo televisore.
    Attualmente lo si trova in qualche nota catena a 1399 con la base più un paio di occhiali per il 3D.
    Premetto che tale funzione, il 3D, non è che m'interessi molto, sicuramente la proverò con la PS3, la 360 o qualche sporadico film, ma non è un requisito fondamentale.
    Più che altro vorrei sapere se la TV soffre di qualche problema dato che nelle varie catene non puoi rendertene conto visto che le impostazioni non sono settate secondo i tuoi gusti, e vedi girare sempre il solito filmato in HD. Comunque, pur non essendo un esperto, la resa del nero mi piace molto.
    Ho letto, inoltre, in rete sia che si perde la sintonizzazione dei canali del digitale quando s'inserisce un cavo HDMI, sia che quando si accende la TV, essa parte sempre su AV, è vero?

    L'utilizzo principale sarebbe il gaming e la visione di filmati in HD. Di televisione ne guardo pochissima, quasi nulla, ergo le sorgenti più utilizzate sono in alta definizione.

    Al CES 2012, potrebbero annunciare qualcosa di sostanzialmente differente? Sono un po' indeciso, quindi se per favore sapreste darmi qualche consiglio o delucidazione ve ne sarei molto grato.

    Grazie mille
    Ultima modifica di Alfonsomac; 26-10-2011 alle 01:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    A proposito mi chiedevo anche quanto fossero importanti gli hertz.
    Voglio dire, la serie 8 di Samsun ne ha 800 mentre il Sony 100.
    Come mai? Si riferiscono alla stessa cosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3
    Ciao alfonsomac, ho anch'io intenzione di acquistare questo tv e ho fatto una domanda a riguardo sul forum, credo che dovremmo aspettare un bel po' per sapere qualche parere...
    Se ti può interessare ho trovato questa bell'offerta:
    http://www.fnac.it/Sony-KDL-40NX720-...0122022&PID=12
    Ciao!
    PS: riguardo gli hertz so che dopo i 100 l'occhio umano non percepisce alcuna differenza in quanto al massimo ne vede circa 70/80, altra cosa, samsung crea tutti pannelli da 50, li aumentano solo via software mentre sony se dice 100 hertz, il pannello nasce 100 hertz, metti come esempio una 500 elaborata per andare a 200 e una porsche, chi scoppia per primo?? :-)
    Ultima modifica di Packland69; 30-11-2011 alle 17:27

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Packland69
    samsung crea tutti pannelli da 50, li aumentano solo via software mentre sony se dice 100 hertz, il pannello nasce 100 hertz, metti come esempio una 500 elaborata per andare a 200 e una porsche, chi scoppia per primo?? :-)
    Ecco hai appena dato un informazione sbagliata
    Molti pannelli delle TV, sony li prende da samsung anzi fino a quest'anno sony collaborava attivamente con samsung, dall'anno prossimo le cose cambieranno;
    I pannelli di fascia alta di samsung sono 100hz con il chipset possono arrivare virtualmente 800hz detta velocità clear motion fatto solo dal processore della tv in realtà il pannello è 100hz reali ;
    La tv che hai scelto è un ottima tv rimane il fatto che forse per giocare potresti valutare altri marchi più veloci come panasonic VT30 ma andiamo sul plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    1400 euro per un 40"..........mah

    la mia ragazza a casa dei suoi ha un 720, nulla da dire, buon nero colori molto naturali e caldi, buona fluidità

    CONTRO: zero antiriflesso e visione laterale molto fastidiosa anche a minime angolature..

    io ultimamente sono molto deluso da sony..finchè non torneranno sulla tera smettendo di far strapagare i propri tv solo xè vivono di rendita della VERA SONY, quella che 20 anni fa trainava il mercato e staccava la concorrenza con ogni prodotto..

    credo che a quel prezzo ci siano prodotti molto migliori e ben più grandi..
    rimane cmq il fatto che il 720 non è un cattivo prodotto (anche se personalmente l'unico sony che davvero mi soddisfa è il 920)

    ancora una volta quoto mixer..i pannelli Samsung sono tutti 100HZ, poi l'elettronica li spinge oltre..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •