|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: In cerca di alternative all'altezza del 50VT30
-
10-10-2011, 11:31 #1
In cerca di alternative all'altezza del 50VT30
Un saluto a tutti.
Dopo aver restituito, a malincuore, il Panasonic 50VT30 (causa famigerati aloni verdi) sono alla ricerca di un plasma di pari qualità. Sono consapevole che le alternative non sono numerosissime, e che il Pana è probabilmente il top sulla piazza al momento. Tuttavia vorrei capire dai più esperti quali sono i vantaggi/svantaggi presenti sui prodotti degli altri marchi. Il candidato più vicino al VT30 sembra essere il Samsung PS51D8000; se scegliessi questo plasma a cosa dovrei rinunciare rispetto al panasonic (che ormai conosco direttamente)? Ma soprattutto è vero che nella visione dei canali SD il samsung si comporta molto meglio del VT30?TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 14:31 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Il Panasonic dovrebbe produrre neri più profondi e avere uno schermo meno riflettente oltre a una migliore calibrazione out of the box.
Il Samsung, dal canto suo, primeggia per la qualità delle immagini in movimento e per un maggior numero di linee risolte in 3D.
Attenzione però a 2 bachi…
Alcuni modelli parrebbero essere infatti afflitti da peeling.
Il sistema di noise reduction non funziona in modo corretto e, di fatto, rimane attivo anche se impostato su Off (ma questo dovrebbe essere risolvibile con aggiornamenti del firmware).
-
10-10-2011, 14:53 #3
Ciao e grazie per il tuo intervento!
Stavo leggendo proprio del difetto del "peeling" nella discussione ufficiale del plasma samsung. Certo che tra aloni e bolle chi deve acquistare un plasma non sa proprio dove andare a parare!!! Sembra che nei prodotti 2011 i vari marchi abbiano fatto a gara a chi inseriva più difetti...
Sempre più confuso!!!TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 15:29 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Anche io purtroppo mi trovo in una condizione analoga alla tua e stavo quasi pensando di puntare su di un 50VT20.
Non sarà l'ultimo modello ma si tratta sicuramente di un plasma di alto livello, privo delle magagne della serie 30.
Il problema però è trovarne a prezzi ragionevoli perchè 2000 eu per un modello oramai fuori produzione sono una esagerazione.
Quindi credo che, a meno di offerte clamorese, attenderò la presentazione dei nuovi modelli 2012. Chissà mai che nel frattempo Panasonic non riesca a risolvere la questione aloni.
-
10-10-2011, 15:38 #5
Originariamente scritto da ...Shogun...
Tra i pregi del Samsung ci metterei una maggiore luminosità.
-
10-10-2011, 15:41 #6
Ma il VT20 non era afflitto a sua volta da altri problemucci (f.b. o f.w.)? A questo punto conviene attendere la serie 2012...ma passeranno mesi!
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 15:56 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da nenny1978
The first thing we checked with the 51D8000′s 3D mode was its resolution. Panasonic’s 2011 plasma-based 3D TVs (and most of their 2010 models) don’t resolve all 1080 lines in the vertical direction, and although they come close, the way the screen is addressed sometimes creates jaggedness in highly textured areas. In other words, the artefacts resulting from the lack of full resolution are more noticeable than the slight vertical softening that results.
We were happy to see absolutely no signs of resolution degradation with Samsung’s Plasma HDTV, making the PS51D8000 the first full-resolution 3D Plasma we’ve tested this year. All of the vertical lines in our 3D resolution test chart were displayed as clearly differentiated steps, rather than flickering or appearing as a grey blur. We are surprised that so little has been written about this subject around the web – especially given how loudly some TV manufacturers are publicly battling each other in 3D resolution stakes. We can only assume that this is due to the lack of commercially available 3D test patterns. At HDTVtest, we’ve developed our own patterns in the meantime, so are very aware of the surprising resolution differences between “Full HD” 3D TV sets.
-
10-10-2011, 16:09 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da newcris
Sicuramente. Purtroppo non esiste ancora un TV esente da difetti ^___^
Facendo però un rapporto pregi / difetti, mi pare una scelta ancora azzeccata. Ovviamente tutto imho.
-
10-10-2011, 16:39 #9
In effetti nelle altre recensioni non mi pare di averla mai letta 'sta cosa... Interessante, comunque. Grazie per l'approfondimento, ...Shogun...
-
10-10-2011, 17:18 #10
Premesso che del 3D mi importa poco o nulla trovo interessante le considerazioni postate da shogun...ma allo stesso modo allora si potrebbe aggiungere che il vt30 viene fornito con inclusi 2 paia di occhialini, mentre il samsung è "nudo". Detto ciò mi interessa il discorso relativo alla maggiore luminosità del samsung, in quanto il panasonic non l'ho trovato particolarmente all'altezza in questo frangente (da dire che attualmente uso un CRT HD Ready e quindi un po di differenza la noto).
Riguardo la differenza nel livello del nero e nella riproduzione dei canali SD vorrei sapere se sono evidenti (nel senso di apprezzabili), ovvero se si rilevano solo mediante una misurazione di carattere strumentale.
Grazie!TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 17:40 #11
Per le immagini in SD In generale si fa' uso di schermate da visualizzare. Se vengono visualizzate in modo corretto, il test è considerato come passato, per quanto riguarda il deinterlacer. Per lo scaler probabilmente è lo stesso. Si analizzerà il modo di visualizzare le varie risoluzioni... Credo senza l'ausilio di strumenti particolari, se non pattern fatti apposta per evidenziarne le capacità in quell'ambito... Non ne sono sicuro, ma credo sia così...
Per il Nero ci sono le sonde che misurano, sempre Su pattern specifici.
-
10-10-2011, 18:13 #12
E' proprio questo il dubbio che vorrei mi chiariste:
Fermo restando le naturali distinzioni riscontrate in sede di misurazione strumentale, le differenze tra i due plasma riguardo il livello del nero ed il maggiore dettaglio nella visione di segnali SD sono realmente percepibili nella visione ordinaria???TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 18:26 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 70
Guarda... Se ti interessano le misurazioni del nero posso dirti che...
Per il 50VT30 abbiamo...
Calibrated black level (black screen): 0.02 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard): 0.02 cd/m2
Per il PS51D8000 invece...
Calibrated black level (black screen): 0.04 cd/m2 (60hz), 0.06 cd/m2 (24p), 0.066 cd/m2 (50hz)
Calibrated black level (ANSI checkerboard): 0.050 cd/m2 (60hz), 0.062 cd/m2 (24p), 0.065 cd/m2 (50hz)
La differenza c'è ma credo che la QI non possa e non debba affidarsi a un solo valore.
Personalmente trovo l'immagine offerta dal Samsung (una volta calibrato) assolutamente godibile, quasi più simile a un LED che non a un plasma. Sicuramente si tratta di un prodotto di elevata qualità e non avrei dubbi nel suo acqusto se non fosse per il peeling e il noise reduction fallato.
-
10-10-2011, 19:33 #14
Grazie mille shogun!
La differenza nella misurazione del livello del nero sembra rilevante! Sarebbe bello vedere in cosa si sostanzia tale divario nell'utilizzo ordinario della tv, ma per far ciò si dovrebbe avere entrambi i plasma affiancati e testati con lo stesso video.TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
10-10-2011, 20:05 #15
Chiaramente anche il contrasto si riduce, visto che il nero è più alto (lo ricordo perché ho l'impressione che molti non associno immediatamente i due aspetti).
Nicola Zucchini Buriani