|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Nuovo tv, confusione massima
-
25-10-2011, 11:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Nuovo tv, confusione massima
Salve a tutti. In prossimità dello switch-off nella mia zona, mi accingo a cambiare il televisore di casa di mia madre, che è un po' un luogo franco fra nipoti e parenti vari.
Misure: il televisore da sostituire è un (ottimo) antico sony credo 32" crt (4/3) al quale tutti abbiamo fatto l'abitudine. Non so se va bene un 32" o un 37" per un 16/9, sono andato a un centro commerciale per vederli da vicino ma non riesco realmente a farmi una idea, credo che 32 sia sufficiente anche se ovviamente 37 è meglio.
Uso prevalente: l'uso prevalente è tv (ora digitale terrestre) e sky, un po' di tutto, non necessariamente ma quando lo avremo possibilmente HD. Tuttavia io vorrei vederci qualche film e serie tv in alta definizione, nel mio HD portatile ho un sacco di avi e mkw. Giochi da console non se ne fanno.
Tecnologia: ero partito per prendere un LED full HD 100Hz, ma leggendo in giro sono andato in confusione, ho capito che forse a LED non conviene per il budget (vedi sotto) a disposizione, d'altro canto un Plasma piccolo non c'è e poi il plasma da quello che so consuma un sacco, tende a durare relativamente meno e scalda molto, e la cosa mi piace poco. Quindi credo LCD classico vada bene, anche se quando vedo nei centri commerciali che trasmettono la tv normale, mi sembra sempre di vedere una scia o un effetto comunque di "memoria" dell'immagine che mi infastidisce.
Tecnologia/2: Full hd o hdready? c'è chi dice che per l'uso normale meglio hdready, però dopo non ci vedi il fullhd (ma è vero? Oppure semplicemente se ci faccio girare un 1080p me lo scala a 720p? questo non l'ho mai capito). 100Hz o 50Hz? C'è differenza a queste dimensioni e per l'uso che se ne fa?
Budget massimo: considerando offerte e tutto, direi sui 400€ circa. Se un particolare modello è definitivamente il migliore posso salire fino a 450€ ma di più non ne varrebbe la pena.
Potete darmi una mano? sono disperato, dovrei decidere entro un paio di giorni.
Molte grazie.
-
25-10-2011, 11:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se non dici che a distanza sei è un po' difficile consigliarti sulla dimensione del televisore.
In ogni caso se hai un 32" in 4:3 un 32 in 16:9 è troppo piccolo (considera che il tuo schermo è alto circa 48,5 cm un 32 16:9 è alto 39,8...), minimo (ma minimo...) un 37 (che sarebbe ancora più piccolo), meglio un 42 (che è alto circa 52 cm), ma anche un 46-50 potrebbe andare, dipende sempre dalla tua distanza (e forse sfori con il budget)
Su un hd ready ci vedi qualsiasi trasmissione in alta definizione (lo dice il termine: è "pronto" per l'hd.....). Sul fatto che ci sia o meno differenza (per filmati a 1080p) dipende dal rapporto distanza di visione/diagonale schermo (che deve essere piuttosto alto).
-
25-10-2011, 11:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Il divano è tra i 2 e i 3 metri di distanza, ma escluderei un televisore oltre i 37" sia per il budget che per lo spazio a disposizione, però dai, al limite anche un 42" si può valutare.
-
25-10-2011, 12:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Escludi un 37 per il budget e per lo spazio però vuoi un 42??
Non capisco...
P.S.
Con la tua distanza ci vuole almeno un 42
-
25-10-2011, 12:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Mi sono espresso male.
Volevo dire che se si trova un 42 che rientra nel budget al limite si può fare. Altrimenti mi accontento del 37 anche se è un po' più piccolo della norma.
Dopotutto che ci posso fare? il budget è quello.
Comunque, qualche idea di marca/modello?
-
25-10-2011, 12:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ahhhhhh....ora ho capito
Certo che trovi dei 42" che rientrano nel tuo budget: tanto per cominciare prova a guardare il Panasonic C3 (c'è un altro utente che lo ha visto in offerta a 299,00!!), poi LG PJ350, SamsungC450 (questo mi pare sia 43" e che legga i file da usb).
Si tratta di televisori al plasma (secondo me adattissimi al tuo uso).
-
25-10-2011, 13:08 #7
se vuoi prendere una buona TV anche 37" LED, Full-HD, 100Hz effettivi che legga il file avi e mkw devi aumentare il budget;
Con la somma che hai ha disposizione vai sul plasma
-
25-10-2011, 13:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- KRONOS
- Messaggi
- 381
plasma che dura meno in che senso ???
plasma che scalda?? si io infatti ho spento i caloriferi e uso il mio plasmone !!
-
25-10-2011, 14:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da WOLF 359
che son niubbo di queste cose è evidente. C'è molto "sentito dire", e ho sentito dire che i plasma sarebbero da scartare perchè consumano molto, scaldano molto dietro (andando a rovinare un po' il muro se molto vicini) e la loro durata negli anni è ridotta rispetto ad altri modelli.
Questo è ciò che ho sentito dire, poi se mi sbaglio meglio così per i plasma e per me
-
25-10-2011, 14:20 #10
Originariamente scritto da WOLF 359
Sicuramente scalda molto e consuma energia di sicuro dura più di un LED!
Il punto è la cifra da spendere con 450euro ci prendi solo una TV al plasma che possa soddifare una discreta qualità d' immagine;
Un LED discreto che sia 100hz effettivi (non 50hz - 100Hz virtuali come mettono tanti) spendi almeno 700€
-
25-10-2011, 14:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- KRONOS
- Messaggi
- 381
comunque scherzavo, vai a vedere qui per la durata :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=41335
consuma più di un led metti in preventivo 30 euro in più all' anno poi dipende da quanto la usi, scalda di più ma addirittura rovinare i muri mi sembra esagerato.
Per il Tuo budget se vuoi avere qualcosina di carino c'è l' offerta per il Pana 42 a 299 euro che non la scarterei.
CIAO
-
25-10-2011, 14:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se hai 3 metri ed il budget è di 450/500€ potresti scegliere tra:
42/43 plasma hdready (Panasonic 42C3; Samsung 43D450; LG 42PT353) - 400€
50/51 HDready (Panasonic 50C3; Samsung 51D450; LG 50PT353) - 500/550€ (51D450 è l'unico con risoluzione 1366 x 768 contro 1024 x 768)
Il Panasonic 42C3 sarà da Trony (Roma ponte milvio) a 299€ - prezzo promo apertura negozio (si picchieranno a morte: PS3 a 149€, xbox a99€.....lavatrice a 79€)
Ultima modifica di shakii; 25-10-2011 alle 14:56
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
25-10-2011, 14:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- KRONOS
- Messaggi
- 381
il suo budget è limitato al massimo a 450 da come ho capito
quindi punterei sul Pana e un buon picchiatore come accompagnatore !!
-
25-10-2011, 14:51 #14
Originariamente scritto da WOLF 359
volevo puntualizzare sta storia dei plasma che durano meno dei LED messa in giro solo per il mercato elettronico;
meno male che ci sono i plasma perchè i grandi schermi degli stadi si possono fare solo con il plasma
-
25-10-2011, 15:35 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Ma visto che sono arrivato ai 42" (invece che agli stimati 32 iniziali..) non è meglio puntare sui full HD piuttosto che sugli HDReady? Non è meglio avere una risoluzione migliore, oppure non cambia nulla?
x quanto riguarda Roma, io sono a 200km, l'offerta è fisicamente inaccessibile..