Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    quando uscirà la gamma 2012 dei tv sony o panasonic?


    come da oggetto...
    ci sono ancora margini di miglioramento su budget da 550/650 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se hai voglia di aspettare come minimo la primavera, puoi attendere, non ne vedo particolari motivi, però (sono gli stessi per cui potresti attendere anche il 2013, o il 2014, o qualunque altro anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    il fatto è che leggendo alcune recensioni in cui si sottolinea il grande aumento in termini di qualità della gamma 2011 rispetto a quella dell'anno precedente mi è venuto un po il dubbio...
    poi c'è anche la questione del cambio di formato di trasmissione... non vorrei tra due o tre anni ritrovarmi (dinuovo) a litigare con un decoder del piffero... sono scatoli diabolici che non durano e danno solo rogne (al momento mi riferisco al digitale terrestre)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Appunto, nessun motivo particolare: ogni anno i tv sono un pochino meglio di quelli degli anni prima (e no, quest'anno non c'è stato nessun balzo qualitativo particolare e generalizzato) e per il decoder c'è poco da fare, se l'evoluzione continua col passo degli ultimi anni, l'obsolescenza sarà sempre molto rapida, quindi è probabile che ci si debba attrezzare con un accessorio esterno (posto che chi guarda canali in chiaro non ha nulla da temere, al momento, mentre chi utilizza la pay tv è quasi obbligato all'acquisti di un decoder, pena il privarsi di alcuni servizi).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •