Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379

    Se vuoi un full hd devi andare su pana g30 per il 2d o gt30 per il nero migliore e per il 3d; in alternativa ci sono altri marchi ma partono minimo da un 50 pollici. Unico problema per i pana è che in questa serie non tutti i tv escono perfetti, quindi devi controllare prima dell'acquisto i famosi " aloni verdi ".

    Da quello che leggo in giro credo che per gli hd ready le scelte sono tre:

    ps43d450 samsung : ottimo in sd e buon nero, ottimo design

    42c3 panasonic : non il massimo in sd , ma ottimo in hd con un nero leggermente migliore dei tre , design sufficiente

    42pt353 Lg : buono in sd e in hd , non eccelle per il nero, che sembra piu un grigio scuro e schermo un po riflettente, insomma il Tv un po per tutto. Ottimo design

    Concordate?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    Grazie! Dunque, io potrei considerare l'acquisto di un fullHD solamente per quanto riguarda un LCD perché i plasma andrebbero a costare troppo. Non posso assolutamente sforare gli 800€ per due televisori.
    La scelta ricadrà probabilmente su l'lg 42pt353 (ma ha l'uscita per le cuffie?? Ci posso collegare le casse del pc??), oppure su il panasonic che mi ispira decisamente meno, ma potrei comprarlo vicino casa a 349€... E questa è senz'altro una sicurezza in più rispetto all'acquisto online...
    Una soluzione per il nero potrebbe essere montare le dioder dell'ikea, che al buio ingannano l'occhio facendo sembrare il grigio scuro nero.

    Ripeto. Esiste un buon LCD sui 350€ da 37-40 pollici (meglio se fullHD)? O altrimenti un 32" sotto i 300€ (non samsung)? Altrimenti mi compro 2 plasma, e si taglia la testa al toro!
    Ultima modifica di dongongo; 07-10-2011 alle 11:05

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    Ho visto 2 modelli che potrebbero essere interessanti per quanto riguarda i 32".
    Un lg 32lk430 e un toshiba 32lv833g. Entrambi fullHD e sotto i 300€... Li conoscete?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Innanzitutto le due tecnologia non si possono paragonare perchè offrono visioni diverse delle immagini riestituite. Per quanto riguarda un full hd i plasma in genere invece costano molto meno rispetto ai led ed esistono anche versioni full hd a costi contenuti, vedi s30 pana o altri modelli come il sam d550 o lg. Se vuuoi un led di pari livello ai g30 ,gt30 o meglio ancora a un vt30 devi spendere molto di piu e con le nette differenze.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    Lo so fire! Il problema è il budget (350 euro abbondanti)! Infatti i LED non li ho neanche considerati! Poiché nella nuova "configurazione" della mia cameretta la televisione si troverebbe ad una distanza giusta per poter usufruire del FullHD. Quindi perché non provarlo? Gli LCD sarebbero l'unica soluzione...
    Se non se ne trovano a prezzi interessanti prendo due plasma HD ready, che sicuramente hanno una maggiore resa per i contenuti non in 1080p (e inoltre allo stesso prezzo potrei comprare un 42" anziché un 32")
    Ultima modifica di dongongo; 07-10-2011 alle 14:13

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    So che i doppi post non sono proprio ben visti, ma voi ne sapete tanto sui televisori, e io niente. E' per questo che vi devo stressare.
    Suvvia, consigliatemi un LCD 32", fullHD, che abbia porta usb (e che legga più formati possibili), e magari con funzionalità di dlna. Contenendo il più possibile il costo.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se c'è ancora l'offerta vicino a casa tua del Panasonic C3 a 349 euro io prenderei due di quelli; poi prendi il bluray che ti hanno consigliato e risolvi i problemi di dlna, usb, ecc... e stai entro gli 800 euro, con una ottima qualità (senza rimpianti per il fullHD)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    Grazie Alby. Ci dovrebbe esser sempre credo. Dovrò controllare. Ma il lettore bluray bd550 è sprovvisto di dlna se non ho capito male purtroppo...

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Hai una rete domestica con un server o un NAS? Perché altrimenti il DLNA non è così indispensabile (basta una USB).

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    Mi piacerebbe creare una rete domestica nel momento in cui avrò una nuova tv!
    Ma se devo spendere più di 100€ per un lettore bluray, ne faccio a meno...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •