|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio tv entry level
-
03-10-2011, 19:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Consiglio tv entry level
Ciao a tutti. Innanzitutto, questo è il mio primo messaggio, e colgo l'occasione per fare un saluto a tutto il forum e per farvi i miei più vivi complimenti.
Dunque, tra un mese, nella provincia di Siena ci sarà lo switch off, e sarò quindi costretto ad organizzarmi se voglio in qualche modo continuare a vedere la TV.
La mia idea era quella di acquistare 2 tv, spendendo il giusto, considerate le mie non eccelse possibilità economiche.
Diciamo che orientativamente per due televisori non volevo spendere più di 750€.
Però non ci capisco un H, sono in altomare. Ho fatto un giro per i megastore, e sinceramente, così ad occhio sono orientato almeno per un plasma.
Ad esempio lg42pt353 mi sembra un ottimo modello. Perché costa così poco?
Inoltre: meglio puntare su un LED (che da quanto ho letto, almeno quelli meno costosi sono solo edge, e la qualità è piuttosto simile a quella degli LCD) oppure su un LCD che costano sensibilmente meno? Nessuno ha provato gli Hannspree? I prezzi sono davvero allettanti, però non sono riuscito a vederli in vendita in zona...
Infine (a questo punto sarete stremati dal mio lungo post :P): a cosa serve avere su un televisore la connettività wifi? E' una caratteristica interessante da considerare?
-
03-10-2011, 21:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
distanza di visione dei 2 modelli e ambiente/uso?
-
04-10-2011, 09:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Una tv la vorrei mettere in camera. Visione soprattutto notturna, distanza dalla tv circa 2,5 metri...
L'altra in soggiorno, e in questo caso la visione sarà soprattutto diurna e a 1,5 metri. Però mi piacerebbe usare la stessa tv per vedere film in blueray e dvd, stando comodo sul divano, la notte, magari insieme ad amici. E il divano è distante 3 metri circa dall'attuale televisore. (non sono stato molto di aiuto eh?)
PS ho visto il panasonic p42c3 a 349€ in un negozio vicino casa. Il problema è l'assenza di connessioni. Neanche per l'USB che io reputo quasi fondamentale. Voi tra questo e lg che citavo prima, su quali vi orientereste? Naturalmente se mi dite che entrambi sono pessimi modelli, rivedo tutto. Ancora sono troppo confuso
PS se potete linkarmi delle buone offerte anche in pm e ve ne sarei grato..
-
04-10-2011, 17:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Nessuno sa dirmi niente?
Ah, per quanto riguarda l'uso, principalmente, per entrambi i televisori, saranno usati per vedere film (vuoi in dvd, vuoi in divx, e saltuariamente blueray). Niente console, e niente sky.Quella in salotto sarà usata anche per vedere il digitale!
-
04-10-2011, 17:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il fatto che il 42C3 non abbia la porta usb è baipassabile se metti un lettore blu ray tipo l'LG BD550 che costa sui 70€: i file da usb (mkv compresi) li leggi tramite quello (a cui tra l'altro puoi attaccare anche un hard disck).
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-10-2011, 19:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Interessante, ci farò più di un pensierino a quel lettore blu ray... (meglio il panasonic dell'lg?). Tra l'altro ho letto, proprio da un tuo post in un'altra discussione che pensi che a breve metteranno lg a 299€. Da dove arriva questa idea?
Invece per quanto riguarda altri modelli validi sulla stessa fascia di prezzo? Non importa se plasma o lcd, purché sia un buon modello e adatto al mio tipo di utilizzo (e soprattutto alle mie tasche)! (degli hannspree proprio non mi sapete dire niente, vero?
)
EDIT: come ho potuto scordarmi di ringraziare??Ultima modifica di dongongo; 04-10-2011 alle 20:07
-
04-10-2011, 20:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
La mia considerazione deriva dal fatto che l'LG 42pt353 è un ottimo prodotto fatto a posta per essere aggressivo come prezzo (per risparmiare non ha certificazione DTV HD ma la camHD LG funziona) e Gia 2 mesi fa si trovava a 349€, figuriamoci in questo periodo di promozione e sottocosto: se un plasma 42 andrà in offerta a 299€ per me sarà proprio quello!!!
Poi magari mi sbaglio!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-10-2011, 09:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Io lo sto monitorando su internet, ma non riesco a trovarlo a meno di 360€ spedizione inclusa... Comunque ho ancora un mese abbondante, aspetterò.
A parità di prezzo tu/voi, quale dei due prendereste?
Ho letto anche di un samsung 43" sempre plasma, che costa qualche € in più. Ma tutti i samsung che ho visto a negozio non mi hanno favorevolmente impressionato. Tutt'altro. Questo modello non ho avuto il piacere di vederlo dal vivo... Chissà.
Capitolo consumi. Ho letto che i consumi di un plasma stanno via via diminuendo con i nuovi modelli. Ma quanto consumano di più rispetto ad un LCD?
Un LCD a non più di 350€ sui 40" invece? Se ne trovano di buoni?
-
05-10-2011, 14:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Stamattina ho visto un Sam ps43d450 e un LG 42pw451 in un CC, ora con tutti i limiti che ci sono in un ambiente simile dovuti alla forti luci, posso dire che tra i due ,in una visione 2d , ci sono minime differenze. Il Sam forse ha un nero leggermente miglliore e schermo leggermente meno riflettente. Tra i due sinceramente non saprei quale scegliere, avrei voluto però fare un confronto anche con Lg 42pt353 e Panasonic 42c3 ma non c'erano.
-
05-10-2011, 16:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Grazie FIRE. Tra le altre cose ho visto in un negozio vicino casa proprio il 42pw451, con uno sconto pazzesco. E sto considerando anche quello tra i possibili acquisti. Però vorrei capire bene come funziona il 2d to 3d e soprattutto il costo degli occhialini. Non ci sono alternative? Quelli della LG che mi proponevano a negozio costavano 80€. :/
-
06-10-2011, 06:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
A mio avviso se punti sul 3d alloa questo non è il tv che fa per te. Con quel tipo di visione evi puntare molto in alto su un tv full hd, per ridurre al minimo i problemi di crosstalk e di risoluzione.
La cosa che mi stupisce nelle varie riviste è che manca un confronto diretto ( da parte di esperti ) tra i modelli di una stessa fascia di prezzo, esempio : ps43d50; 42pt353; tx-42c3e.
-
06-10-2011, 12:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Direi che non ero interessato al 3d se non fosse per il fatto che quel modello lo vendevano a 419€ (occhialini esclusi)!!!!
Però se non c'è una soluzione diversa per gli occhiali, direi che è meglio lasciar perdere. 419€+80+80+80+80 (almeno quattro paia, se voglio vedere la tv in compagnia direi che sono necessari)=completamente fuori budget...
Diciamo che mi sono orientato in questo modo: una tv sarà al plasma, da scegliere tra 42pt353 e tx-42c3e.
Per l'altra vorrei una tv LCD FullHD (32" minimo): spesa massima 400€ (non un euro di più). Come mi oriento? (escluderei i samsung, che non mi piacciono granché. A meno che non ci sia una super offerta)
-
06-10-2011, 13:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
per il plasma samsung 43D450 migliore di tutti in SD e per il 32 invece LCD hdready sempre samsung 32D450 perchè non ha proprio senso fare un plasma hdready e poi scegliere una tv di polliciaggio inferiore fullhd, queste due tv te le consiglio sia per spendere poco ma soprattutto per vedere meglio e di poter usufruire di un'inarrivabile qualità prezzo, nel senso che comunque parliamo di entry level, e visto il budget non è che puoi andare oltre ma che comunque ti garantiscono un'ottima visione, superiore a molti tv da te citati.
-
06-10-2011, 13:59 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
400€ per un 32, se non si hanno esigenze particolari sono troppe. Dalle mie parti, in più di un'occasione hanno messo il Samsung 32D400 a 199€ e credo che sarà una cosa che si ripeterà!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-10-2011, 15:08 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Fransisco, ecco che mi rimetti subito un sacco di dubbi in testa! Il samsung da 43" era il primo che avevo escluso!
Dico fullHD perché risistemando un po' la cameretta, riesco a sistemare il letto ad 1 metro dalla tv, potendo così godere dei vantaggi del FullHD. L'altra invece, ha poco senso prenderla FullHD perché nel caso dovessi vedere un film mi sistemerei sul divano, che dista 3 metri. Poi naturalmente se si può risparmiare è meglio. Il Samsung 32D450 l'ho visto, ma proprio non mi piace. Alternative su quel prezzo (meno di 300)? Il 32D400, presumo che sia molto simile, con qualche funzionalità in meno...
Se invece di un 32 pollici, vi chiedessi un 37" o un 40" (budget sempre 400)?Ultima modifica di dongongo; 06-10-2011 alle 15:57