Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Samsung 40d7000 VS Sony 40ex720


    Salve a tutti, fra i due TV citati nel titolo quale sarebbe da preferire con questo utilizzo?
    40% sd
    40% sky hd
    20% divx, mkv, blue ray

    Pro e contro

    E se nella battaglia si mettesse anche il Toshiba 42SL833G? Chi sarebbe il vincitore?
    Ultima modifica di juppiter80; 21-09-2011 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Ciao, sulla base delle tue esigenze tenderei a scegliere il Sammy (nota bene; è un produttore che personalmente non gradisco, ma tant'è...).
    L'EX720 è certamente un modello competitivo per rapporto qualità/prezzo attualmente, ma non tiene il passo con i serie D7/8 di Samsung praticamente in ogni contesto d'utilizzo. In particolare il 3D con l'EX720 non è proprio un esperienza entusiasmante :-P

    Se vuoi un confronto quantomeno "alla pari" dovresti rivolgerti verso i Sony serie NX720, o meglio ancora, HX720/723/725 (che qua in italia stentano ad arrivare) o HX820.
    E a questo punto, valgono le considerazioni che seguono (ovviamente IMHO):
    - sullo scaling SD, l'elettronica di Samsung è leggermente più performante della corrispettiva Sony, con una tendenza più artificiosa e "razor" nei D7/D8000 contro la naturalità delle immagini Sony, più plasma-like;
    - rischio clouding: equivalente tra serie D e serie NX/HX sui tagli da 40", oltre i Sony sulla serie HX720 e 820 implementano un dynamic edge led che teoricamente dovrebbe fornire risultati leggermente migliori. Ma come tutte le tecnologie derivate su base edge led, è un terno al lotto e molto variabile da esemplare ad esemplare.

    Nella battaglia io l'SL833G lo terrei proprio da parte. Considererei invece i nuovi WL/YL863 che offrono un rapporto qualità prezzo eccezionale oltre ad esser basati sulla soluzione CEVO di Toshiba che è una garanzia. Per questo c'è da:
    - aspettare una recensione seria;
    - attendere che gli shop online adeguino i prezzi perchè attualmente lo stock in vendita è a prezzo di listino (e non è poi così competitivo, messo così )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Grazie mille per la risposta, molto utile.
    Qualche amico mi consigliava anche l' LG 42LE8800, che ne pensi? E' un modello dello scorso anno, vero?
    I plasma è meglio che li lascio stare per il mio utilizzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •