Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    Toshiba xv733 o lv733 ?


    Buondì

    in un negozio delle mie parti ho visto un toshiba 40lv733 esposto, a 399 €. Il prezzo mi pare ottimo e la qualità era decisamente notevole se comparata alle altre vicine (almeno, in SD)
    Ho spulciato un pò sul sito toshiba e ho notato che la differenza con il modello xv733 sono i 50hz (e non 100 hz) più qualche altra feature "feature" che penso sia trascurabile.. sapete se le differenze finiscono qua? o ce ne sono altre più importanti che non ho colto?

    la frequenza a 50hz invece che a 100hz.. è una differenza molto evidente? oppure i 100hz sono la solita funzione "da volantino" ? ^^

    in alternativa a queste due tv che mi consigliate?
    visione da 2mt, utilizzo principalmente DTT classico, no giochi, no 3d, no smart tv, forse in futuro sky hd
    budget sui 500, ma meno sono meglio è

    thx!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    nessuno mi da qualche opinione e/o dritta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    io ho l'lv 733 da più di un annetto (pagato il doppio ovviamente) e ti posso dire che in SD è perfetto, niente chiazze o macchie di colore. in HD fa il suo lavoro molto bene.
    l'unica pecca, se vuoi, è l'edge led, che causa piccole zone bianche quando lo schermo è molto scuro, ma per quanto mi riguarda non è così fastidioso (anche perchè te ne accorgi solo la sera, e se la luminosità è impostata su valori alti, cosa che normalmente non è, visto che la sera è buio l'ambiente).
    Mio padre ha un aquos e in hd è perfetto, mentre in SD è inguardabile, veramente una schifezza.

    mi pare che con l'xv ci sia anche la possibilità di vedere i film da chiavetta, mentre l'lv fa vedere solo foto e mp3.
    personalmente ho acquistato un lettore multimediale (wdtv live) con cui posso vedere i film sia in chiavetta che via rete/wifi dal pc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •