Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    Toshiba xv733 o lv733 ?


    Buondì

    in un negozio delle mie parti ho visto un toshiba 40lv733 esposto, a 399 €. Il prezzo mi pare ottimo e la qualità era decisamente notevole se comparata alle altre vicine (almeno, in SD)
    Ho spulciato un pò sul sito toshiba e ho notato che la differenza con il modello xv733 sono i 50hz (e non 100 hz) più qualche altra feature "feature" che penso sia trascurabile.. sapete se le differenze finiscono qua? o ce ne sono altre più importanti che non ho colto?

    la frequenza a 50hz invece che a 100hz.. è una differenza molto evidente? oppure i 100hz sono la solita funzione "da volantino" ? ^^

    in alternativa a queste due tv che mi consigliate?
    visione da 2mt, utilizzo principalmente DTT classico, no giochi, no 3d, no smart tv, forse in futuro sky hd
    budget sui 500, ma meno sono meglio è

    thx!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    nessuno mi da qualche opinione e/o dritta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    io ho l'lv 733 da più di un annetto (pagato il doppio ovviamente) e ti posso dire che in SD è perfetto, niente chiazze o macchie di colore. in HD fa il suo lavoro molto bene.
    l'unica pecca, se vuoi, è l'edge led, che causa piccole zone bianche quando lo schermo è molto scuro, ma per quanto mi riguarda non è così fastidioso (anche perchè te ne accorgi solo la sera, e se la luminosità è impostata su valori alti, cosa che normalmente non è, visto che la sera è buio l'ambiente).
    Mio padre ha un aquos e in hd è perfetto, mentre in SD è inguardabile, veramente una schifezza.

    mi pare che con l'xv ci sia anche la possibilità di vedere i film da chiavetta, mentre l'lv fa vedere solo foto e mp3.
    personalmente ho acquistato un lettore multimediale (wdtv live) con cui posso vedere i film sia in chiavetta che via rete/wifi dal pc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •