|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: philips o samsung ? consiglio da chi ne sa .
-
17-09-2011, 08:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
philips o samsung ? consiglio da chi ne sa .
Buon giorno a tutti .
premetto che sono nuovo e dopo numerose letture su questo forum mi sono deciso ad iscrivermi e lanciare cosi' la mia prima richiesta.
Sono un appassionato philips e l'ultimo tv da me acquistato è un 46" nel dicembre 2009 (non ricordo il mosello ma il prezzo era di € 2699):fantastico.
ora ho esaudito il mio desiderio : mi sono ricavato una stanza di m.5x5 da dedicare esclusivamente a film e musica.
quindi vorrei acquistare un nuovo 46" e mi ero orientato sul philips 46pfl9706m/08 (€2199) oppure ,piu'abbordabile come prezzo, il philips 46pfl8606m/08 (€1699).Parlando con un amico appassionato mi è stato consigliato categoricamente "samsung" anche perchè a detta sua philips non produrrà piu'televisori.
A questo punto eccomi qui : chiedo a voi un consiglio (il 3 d non mi interessa particolarmente) visto che molti di voi mi sembrano alquanto esperti.
-
17-09-2011, 08:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Appassionato non vuol dire esperto!!
E' vero che Philips ha venduto ai cinesi a che dal prossimo anno metterà solo il marchio (tra 2 anni darà via anche quello), ma la produzione attuale è ancora Philips.
Semmai il discorso è un altro: per la visione di Film la scelta migliore è un plasma e leggendo nel forum non potrai non trovare conferme a questa affermazione con tanto di motivazione e risposte ai luoghi comuni (consumo, durata ecc..).
La scelta quindi dovrebbe essere tra Panasonic, LG e Samsung, produttori di plasma.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-09-2011, 08:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
... per cui dovrei abbandonare l'idea philips giusto?
-
17-09-2011, 09:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Diciamo che ancora Philips fa ottimi prodotti ma agli stessi soldi puoi prender di meglio o...puoi prendere di megla meno.
Distanza di visione??
Spazio a disposizione???
Film in quale formato??? Presumo lettore bluray con graduale conversione verso tale formato!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-09-2011, 09:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da shakii
spazio stanza si m 5x 5
film soprattutto in hd da sky (registrati su my sky) e saltuariamente in blu ray.
Comunque poi la visione non sarà prettamente film ma anche trasmssioni in generale .
grazie tante shakii
-
17-09-2011, 10:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Per spazio intendevo limiti di spazio sulla parete!!
Ultima cosa: il budget!?!?
Ovviamente per quella distanza siamo sui 60/65 pollici!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-09-2011, 11:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Tra i due Philips menzionati non c e' storia, 9706 e' un full led ed ha prestazioni di tutto rispetto e qualità costruttiva ancora da "Philips"... Pero con quella distanza forse e' meglio un 55... Dai un occhiata al sony hx920 e ai nuovi lg lw980 che stanno per arrivare... Oppure ai led Samsung d8000 ma sono edge... Certo che dovrai ritoccare un Po in alto il budget... Per quanto riguarda i plasma, ti consiglio di vederli in azione, solo così puoi capire se li ami o se preferisci altro... Se li ami puoi fare ottimi acquisti a prezzi più contenuti rispetto ai led alto di gamma...
TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u
-
20-09-2011, 14:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da shakii
Per quanto rigarda il plasma sono andato a vederli da mediaworld e devo dire che , malgrado tutto preferisco i led in quanto mi sembra che le immagini siano molto più brillanti e nitide (forse quest'ultima è una senzazione)
-
20-09-2011, 14:51 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Ho visto personalmente i tv in questione, se il mio parere può contare visto che io amo i plasma, prenderei il Philips o il Sony, a mio avviso hanno colori molto più naturali rispetto a samsung e una migliore sfumatura.
Ciao e buona sceltaTV Panasonic Plasma 42V10 - 50V20 Lettore Panasonic DMP-BD65EG
-
20-09-2011, 15:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da gallib
Leggendo nel forum avrei letto all'unanimità che i tv nei CC vanno valutati tenendo presente che non sono tarati, che le condizione di luce sono diverse da casa, che spesso si usano collegamenti differenti per smistare segnali che passano attraverso commutatori ecc...
Io valuterei seriamente il Samsug 64D8000 che si trova a 28000 (300 in più ma è una scelta che dura nel tempo): tra l'altro Samsung anche nei plasma ha quell'immagine più razor e meno morbida che sembra averti colpito.
Con il 64 puoi fare veramente un salto di qualità e soprattutto di coinvolgimento in HT (francamente sarebbe il top insieme al 65VT30 ma questo sfora troppo). Hai la fortuna di avere una seletta/spazio per il cinema con una schermo all'altezza: con quello sei al top, con gli altri avrai TV più o meno buoni/belli/ ma che rientrano nello standard come tanti possono avereTV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
21-09-2011, 08:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 179
grazie dei consigli ma un 64" mi sembra un poco eccessivo ,io starei su un 52" anche perchè con la tipologia di arredo che ho starebbe proprio bene.Poi per finire un buon home theatre stile bose(prezzo circa €2000)che ne dite ?.
Purtroppo devo ancora convincermi di passare al plasma che a detta vostra sembrerebbe nettamente migliore.Avete qualche altra notizia per convincermi?Un saluto a tutti .