Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Led 40" Top Gamma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Led 40" Top Gamma


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quali siano i miglior 40"\42" led in circolazione.
    Dopo aver individuato molto facilmente,(per mancanza di rivali della stessa categoria, fascia e polliciaggio) il miglior plasma 42" cioè il Panasonic 42gt30, volevo buttarmi nell'impresa di trovare lo\gli sfidanti led.

    Dimensione 40"\42" (h max consentita = 65cm, quindi se la tv senza piedistallo non supera i 65cm, anche se è un 47", come nel caso raro del Lg lex8, va cmq bene)
    Premetto che la tv dovrà cavarsela in maniera egregia con i segnali interlacciati,e 50hz, soprattutto con sky sport hd (calcio hd, tennis hd etc..) e sky cinema hd.
    Gli mkv in primis,(e i bd in minore entità) avranno un'altra fetta di utilizzo, per ultimo il dtt.
    No Videogames.
    Visione quasi esclusivamente serale, (a una distanza di circa 3m, lo so' che un 40"/42" è un po' pochino, ma i 65cm di altezza sono purtroppo tassativi)

    Uno dei miei dubbi era se i full led, fossero veramente così performanti rispetto agli edge.(oltre a ridurre sensibilmente clouding e spurie.)
    E se quindi era sensato cercare tra quei pochi apparecchi che, pur essendo dei 40"\42" abbiano adottato lo stesso questa tecnologia.
    Oppure se dei buoni led, magari anche solo edge, ma con un buon controllo dinamico come i vari microdimming, dynamic edge etc..possano cmq tener testa.

    Ho adocchiato alcuni modelli, tra cui sono indeciso, per esempio

    Toshiba 42WL863\42YL863: (non ho capito la differenza tra questi 2 modelli)
    Cmq, dovrebbero avere sicuramente retroilluminazione FULL LED,ma per quanto riguardo il controllo dinamico? Hanno il local dimming? Se si, di che tipo?
    Action flow 800 Hz

    Sony 40HX723:se non sbaglio retroilluminazione edge,ma controllo dynamic (che sarebbe come un local dimming 0d\1d\2d\3d?)
    Doppio processore xreality pro e motion flow 400

    Samsung D7000:anche qui penso retroilluminazione edge, con micro dimming (sarebbe un controllo dinamico come local dimming?)
    CMR 800 Hz

    LG 47LEX8:retroilluminazione full led,ma controllo dinamico? (local dimming?...)
    True motion 400 Hz...
    E' un modello del 2010, ma il full nano led di quest'anno ovvero il 47lw980g, non mi sembra che senza base misuri meno di 65 d'altezza come il lex8....Poi ci sarebbe anche il 42Lx9800 dell'anno scorso, è identico al Lex8 con l'unica differenza del true motion 200Hz

    Philips 40PFL9705M Non ho capito se è un full led o edge (si parla di led segmentato...) e non ho capito neanche sa ha il local dimming...
    Dovrebbe essere poi un 400 Hz....
    E' cmq un modello del 2010?

    E Sharp? Ha qualche modello top che possa competere con la concorrenza?
    Ultima modifica di jento; 24-08-2011 alle 18:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8
    Ciao, sono nella tua stessa situazione !! Stamattina ho giusto aperto un topic... ho visto che le tue richieste sono praticamente le stesse delle mie , con l'eccezione che non disdegnerei di attaccarci l' X-Box o il pc per qualche sessione di gioco.
    Un pannello che mi è sempre piaciuto è lo Sharp quattron, anche se la tecnologia dei 4 colori mi pare più una trovata commerciale che un balzo in avanti come resa visiva.
    Così su due piedi mi tentavano :
    Sharp LC-40LE830E
    Sharp LC-40LE924E
    Sony NX-700 / HX-723

    So che alcuni sono 3D altri no, ma preferisco avere tra le mani un ottimo pannello piuttosto che un pannello mediocre in grado di fare 3d.... poi se un buon pannello faccia anche la terza dimensione ben venga ... ma come detto prima non è una prerogativa essenziale !

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Samsung, ha la dotazione tecnologica migliore del mercato. La nuova serie D7000/D8000, qualunque tu scelga e qualunque sia la tua richiesta visiva, sono i TV che fanno per tutti.
    Full HD impareggiabile, Smart TV, Micro Dimming (sì, è simile al local dimming, ora ancora migliorato), 3D attivo con sincronizzazione bluetooth, pannello LED Full HD - CMR 800 Hz, slim TV, cornice sottilissima, design aggressivo e qualità Samsung di sempre. Il vero Top di gamma!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    d'accordissimo
    40S800

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8

    Stavo giusto leggendo del problema aloni verdi nel pannello Plasma Panasonic..... Sono al punto di partenza e non so su cosa andare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •