Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: help tv plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    8

    help tv plasma


    Ho deciso di salutare il mio vecchio sony schermo piatto t.cat. 32" ....sono profano ho provato a trovare risposte nel forum ma mi sono confuso ancora di più....dunque vi chiedo aiuto anche se so di fare domande banali...
    i miei parametri sono:
    distanza 2,5 m
    visione prevalente di film/cinema attualmente sd e tv digitale terrestre (no sky, no games)
    budget: non è determinante

    Altre note:
    mi piacerebbe arrivare a 46" ho paura ad andare oltre ma anche su questo accetto consigli, fino ad oggi vedo film in sd (divx, avi, ecc) di cui ho un ampio archivio che vorei poter ancora utilizzare collegandomi con un pc vedendoli bene come ora, ma non escludo di spostarmi verso formati hd e sempre guardando a un acquisto in avanti vorrei l'opzione 3D e magari attaccare il pc per avere internet (ma di questo faccio a meno). Sono molto attento anche all'audio e posso collegarmi allo stereo. Non ho preferenze di marca anche se leggendo mi pare sul plasma panasonic sia il top.
    Grazie a tutti dei consigli!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io non andrei oltre i 42", hai praticamente solo sorgenti sd, andando oltre come diagonale dalla tua distanza vedresti troppo i difetti.

    Quando comincerai ad avere sorgenti HD comunque noterai già un bel miglioramento

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    Io non andrei oltre i 42", hai praticamente solo sorgenti sd, andando oltre come diagonale dalla tua distanza vedresti troppo i difetti.

    Quando comincerai ad avere sorgenti HD comunque noterai già un bel miglioramento
    In effetti io ho un Panasonic 42" e tutto sommato non rimpiango di non averlo potuto prendere piu' grosso...Ho un bel po' di DVD che non mi posso proprio permettere di sostituire in questo momento e devo dire che su uno schermo HD di 42" la differenza con il Bluray si nota gia' un bel po'!!! Non e' che siano proprio invedibili come le VHS (ne ho un po', e finche' il videoregistratore regge me le tengo...Certo che ormai fanno paura) pero' si nota che l'immagine e' meno definita. Giusto quel tanto da farti pensare "Eh, pero', se fosse il Bluray quel dettaglio si vedrebbe ..." . Con uno schermo piu' grande la cosa sarebbe ancora piu' evidente e penso che l'immagine sembrerebbe sfocata in modo fastidioso !!
    Poi certo, adesso i film li compro in Bluray e non piu' in DVD, per cui magari ad un certo punto in futuro quando ne avro' tanti rimpiangero' di non avere uno schermo piu' grande...Ma allora probabilmente sara' il momento di cambiare questa Tv, quindi e' un discorso che sposto nel futuro!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    8
    Grazie a entrambi...in effetti io ci tengo a salire fino a 46" e pare che con 2,5m potrei arrivare anche a 50" sempre a patto di passare progressivamente a fonti hd...vuol dire che potrei vedermi i vecchi film su formati compressi sullo schermo pc...mi chiedo però la tv digitale terrestre ha gli stessi problemi di sgranatura su un 46 o 50 full hd a 2,5 m??
    Posto che l'acquisto è in prospettiva data la distanza di 2,5m, l'uso diventa per film hd e tv dig terr, cosa mi consigliate volendo andare su un plasma full hd 3d?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Tra 46 e 50 da 2,5 metri siamo lì ed in ovvia previsione di poter usufruire sempre di più di contenuti HD, la visione di questi su un 50 ti ripagherà della piccola perdita di qualità in SD rispetto al 46. Comunque nessuno ti impedisce di vedere i DVd tramite un lettore BD, anche da 80€ stile LG BD550: avresti un notevo miglioramento dovuto al collegamento hdmi ed eventuale upscaling. Io i DVD li vedo da 2/2,5 metri e devo dire, per quanto abbia come parametro il Pioneer e preferisca se possibile vedere BD, non trovo la visione così scandalosa. Inoltre la cosa potrebbe fare da volano, non per sostituire quelli che già hai, ma iniziare a prenderne alcuni, considerando che molti titoli oramai si prendono tra i 7 e i10€
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    8
    Grazie Shakii!!
    Quindi andando sul concreto:
    - TV pana TX-P50G30 o LG 50P2570??
    - lettore LG BD 390
    - ampli per ora mi tango il mio vecchio NAD ci sono affezzionato
    - mediacenter?? visto che LG non legge formati audio tipo flac sai consigliarmi qsa che legge tutti i formati e che magari abbia il display
    - diffusori sai consigliarmi qsa con un rapporto qualità prezzo non esagerato?
    Grazie ancora anche4 a questo magnifico sito!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Io prenderei il 50G30 o anche il Samsung 51D6900 (se ti può interessare in futuro avere il 3D)
    Casse rapporto qualità prezzo: IndianaLine, Nota (più economiche) o Tesi (considerando che hai un NAD.....).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •