Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: samsung ue 40d6500

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    80

    samsung ue 40d6500


    Volevo chiedere a voi esperti un parere su questo modello....
    se aparita di prezzo c'è di meglio, etc..
    a voi

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Ti dico......, il d6500 e' il modello che ho puntato anch'io. Sotto ai modelli samsung d8000 e d7000, c'e questo modello che e' piu' performante del samsung c7000 dell'anno scorso che avevo puntato a un negozio in offerta. Il commesso mi ha aperto gli occhi e mi ha detto di lasciare stare il c7000 perche il samsung d6500 e' di gran lunga superiore ed e' un ottimo acquisto come rapporto qualita' prezzo. Da parte mia ti posso dire che pur essendo un tv che viaggia a 400hz si vedeva molto bene e messo vicino al 7000 e 8000 che hanno una velocita' maggiore, vedendo li un blu ray... grandi differenze di visione non le ho viste... certo non si discute sulla qualita della serie 7000 e 8000, ma con sta crisi....risparmiare qualche soldino non guasta. Io cmq cerco un 55 pollici, e l'idea del 55c6500.....mi stimola, cmq sto valutando altri acquisti, anche perche' se decido di non dare importanza al 3d, perche' puntare su un televisore che rispetto a un comune pannello full hd ha in piu' solo il 3d e/o la smart tv e costa 6000 euro di piu'? Premesso che il max utilizzo sara' solo grande calcio in hd ..... sto cercando un bel full hd magari a 200 hz.... cosi' ci piazzo vicino un lettore 3d e smart tv, come il LG BD-670 e il gioco e' fatto. Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    80
    ti ringrzio x la risposta....
    il modello in oggetto in rete, spedito sta sulle 796, mentre nei centri commerciali sui 1200€
    la cosa che non mi convince è che a quel prezzo la garanzia è quella europea non italiana

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    40

    Garanzia

    Io fossi in te per una cosa di questo tipo vorrei alòmeno 2 anni! Occhio al rivenditore, alcuni permettono l'estensione di garanzia con piccolo supplemento.

    In ogni caso la garanzia europea è di minimo 1 anno e copre grosso modo le stesse cose dell'italiana... ma in Italia il minimo è 2 anni e se non lo da il produttore, lo deve assicurare il venditore, salvo sui prodotti d'importazione.

    Ripeto, io guarderei di trovare un venditore che ti dia almeno i 2 anni, che per me su una spese dle genereno sono il minimo sindacale...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    80
    il prodotto trovato online ha una garanzia di due anni....
    ma da visto che è x il mercato europeo sembrerebbe che non vadi bene x il nostro...dopo aver fatto gli aggiornamente del software, quindi la mia opzione e puntare su un prodotto con garanzia italiana

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    40

    Ma secondo me, se hai la garnzia di 2 anni, non dovrebbero esserci differenze tra standard europeo ed italiano.... o meglio la garanzia è una cosa ed il funzionamento un'altra....

    In Europa si usa lo stesso tipo di alimentazione anche.... il software non so dirlo, ma vedrai che in Europa (Italia compresa) di solito vengono commercializati sempre gli stessi prodotti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •