• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LED 46" budget 2000..quale?

bambino44

New member
Ciao ragazzi...spero mi possiate aiutare..
Quale e' il miglior led 46" che potrei prendere con un budget di 2000 pleuri?

il mio uso principale e' skyhd,molto sport in hd,qualche bluray e in futuro magari pure un po di gaming,non troppo comunque...
Premetto che non sono un superintenditore pero' vorrei un ottima qualita' visiva e,non e' essenziale ma se c e' ben venga,anche un bel design in quanto lo appenderei a parete nel salotto....

Grazie in anticipo e illuminatemi!!
 
Da quello che ho letto in giro alcuni sony montano pannelli samsung ma con i processori e le elettroniche diverse..quindi non sono male (ho letto che a volte sono superiori)..poi dipende sempre cosa devi farci..
 
Ultima modifica:
bambino44 ha detto:
Grazie pluto....e dei sony cosa ne pensi?
mi han detto che come immagini si avvicinano piu al plasma...
Colori più morbidi. Meglio l'effetto razor con più dettaglio dei Samsung secondo me.
 
Idem

Ho lo stesso dubbio io..... nonostante tutte le vostre rassicurazioni, ho troppe sirene che mi dicono che samsung è qualitativamente inferiore a LG, Sharp, Philips, Sony (che i nuovi pannelli se li fa fare da un'altra casa - non so quale)... e Forse anche il Panasonic specialmente sui plasma.

Insomma perché con la tecnologia che dovrebbe avere Samsung, 800Hz CHE NESSUNO NEMMENO SOGNA e tutto il resto del carlino che ti raccontano, in negozio danno un 40" ad €1799 ed online appena €1100..... e poi dopo 3 mesi (non dopo 1 anno e mezzo), con Samsung siamo già a €1200 in negozio ed online ad €800??? :what: :what: :what:

Ho l'impressione che campino parecchio sulla sbornia del nuovo lancio :hic: , tanto fumo... poi escono con altra novità e magari vengono fuori le magagne di quello prima :confused: .... ma tanto c'è già il modellone nuovo e di quello prima non si parla più! :rolleyes: :rolleyes:
 
Adesso non esageriamo, Samsung non e' il massimo della qualità ma nemmeno Sony o lg o panasonic e via dicendo... Con la riduzione dei costi tutti utilizzano componenti a basso prezzo e a volte di dubbia qualità... Poi samsung avrà più rientri ma la cosa e' proporzionale alla mole di vendita che ha... Tutti i tv si deprezzano molto a fine ciclo, sono diventati un Po come i cellulari... Io per esempio ho preso un lg 47lex8 ad un quarto del suo prezzo di listino e ad un terzo del suo street price di lancio... E meno male altrimenti chi ci arrivava a questa qualità!
 
preferenza a iTunes Apple su nuovo TV

le mie impressioni sul 3D dei seguenti modelli visti in esposizione ed elencati a partire da quello che mi ha dato le impressioni migliori:

- Samsung UE46C7000 (€ 1.200) buon 3D con occhiali dedicati (le immagini "uscivano" dallo schermo;
- LG 42 LW450A (€ 1.000) buon 3D passivo con semplici occhiali da cinema (le immagini "uscivano" dallo schermo;
- Sony KDL 42 EX720 (€1.200) scarso 3D con occhiali dedicati (le immagini "uscivano poco" dallo schermo).

poi ho visto le offerte per i seguenti modelli "passati":

- Samsung D5500 40" a € 679 (100Hz)
- Sony KDL 40 NX710 a € 799
- Samsung D503 40" a € 379 (50Hz)

Se ho capito bene:

- i modelli in offerta nelle catene di distribuzione/supermercati, espongono costi lievemente superiori a quelli che si trovano sul web, nell'ordine del 8-10% in qualche caso aggiungendo i costi di spedizione i costi si eguagliano (es. il Samsung D503 da 40" in offerta in negozio a €379 sul web a € 349: ca. 8% in meno);
- i modelli più recenti nelle catene di distribuzione/supermercati, espongono costi molto superiori a quelli che si trovano sul web (es. Samsung D8000 da 40" in negozio a € 1.800 sul web a € 1.100: ca. 39% in meno).

Indipendentemente dal 3D, la mia preferenza andrà al TV che dispone della migliore gestione della connessione web e, ad esempio, consentire di connettersi all'AppleStore via iTunes per noleggiare/acquistare on-line a pochi euro film (anche in HD): siamo ancora lontani? suggerimenti?
 
esco ha detto:
poi ho visto le offerte per i seguenti modelli "passati":

- Samsung D5500 40" a € 679 (100Hz)
- Sony KDL 40 NX710 a € 799
- Samsung D503 40" a € 379 (50Hz)

Hai le idee un po' confuse, Samsung serie D (D5500 e D503) sono modelli nuovi di bassa gamma mentre il Samsung C7000 da te prima citato è un modello dell'anno scorso, di gamma medio alta.
 
esco ha detto:
consentire di connettersi all'AppleStore via iTunes per noleggiare/acquistare on-line a pochi euro film (anche in HD): siamo ancora lontani? suggerimenti?
TV abilitati con Apple iTunes?
 
Top