Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Consiglio TV 3D: Sony vs. Samsung


    Ciao a tutti,
    domanda a bruciapelo: ho un Sony 32W4000 che non mi dispiace troppo, se non fosse per la dimensione. Devo passare almeno ad un 46 pollici e già che ci sono lo prendo pure 3D così addio per sempre al cinema!

    I modelli che ho in mente sono questi:
    Sony Bravia KDL-46EX720
    Samsung UE46C7000WP

    Lo userei soprattutto per film in BD e per gaming (entrambi via PS3).

    Consigli? Il mio budget starebbe comunque sempre attorno ai 1000-1100 euro.

    Thank!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Se riesci ad arrivare al panasonic 46GT30 sei a posto,ottimo per il gaming,superiore in 3d rispetto ai led citati.Costa 1.274€ Online(fammi sapere se ti serve un aiuto per l'acquisto online).
    Se non ce la fai vai col sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Grazie per il consiglio. Come mai suggerisci un Panasonic al plasma? Cosa offre di meglio rispetto ai due citati? Non seguo più molto il panorama plasma quindi non sono ferratissimo sull'argomento ...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    In 3D i plasma vanno meglio dei LED. E hanno un input lag basso, ottimo per i videogiochi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Però sto notando che il Panasonic, oltre a costare 2/300 euro un più, non ha nemmeno un paio di occhialini in dotazione. Quindi il prezzo sale parecchio alla fine ...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Qualcuno sa suggerirmi un sito su cui comprare a buon prezzo gli occhiali per il Panasonic? Così da farmi un'idea ...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    ti mando un messaggio privato per i link dei negozi.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Mi è capitato di recente di vedere uno di fianco all'altro due monitor di queste due case, anche se di categoria differente, un 52HX900 della Sony (LED) contro un TX-P50VT30 o TX-P50GT30 (non ricordo bene...) della Panasonic (Plasma).

    Devo dire che il Panasonic al confronto mi ha deluso tantissimo. Luminosità nettamente più scarsa del Sony, ovviamente l'immagine sembra più morbida e meno frastagliata che sul LED, ma la cosa che mi è sembrata più strana in assoluto è la visione dell'immagine sugli assi verticale e orizzontale. Mentre sul Sony l'immagine rimane nitida e brillante comunque ci si muova attorno al display, il Panasonic rende benissimo sul piano orizzontale (ovvero muovendosi da dx a sx), mentre l'immagine perde tantissimo se mi muovo sul piano verticale (ovvero muovendosi in alto e in basso). I colori si modificano parecchio e la luminosità peggiora ancora.

    Questo è un bel problema perché l'immagine migliore si ottiene solo stando esattamente perpendicolari allo schermo, quindi già se ti capita di giocare stando in piedi il risultato del pannello è terribile.

    Avete avuto la stessa impressione? E' un fenomeno conosciuto sui plasma o è solo Panasonic che ne soffre? Se le cose stanno così mi butto a occhi chiusi sul Sony (e tanti auguri all'input lag più elevato!)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    162
    Io ho appena preso il sony 46nx710 in offerta con kit occhialini e trasmettitore.
    Dovresti essere nel tuo budget, custa 999€
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da barbaro
    Io ho appena preso il sony 46nx710 in offerta con kit occhialini e trasmettitore.
    Dovresti essere nel tuo budget, custa 999€
    Ciao
    Oltre a quello che ho segnalato nell'ultimo messaggio, infatti, il Sony ha anche il vantaggio di avere nella confezione anche gli occhialini ... so soldi!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    95
    rufy puoi mandarmi un m.p anche a me con i link dei negozi dove poter acquistare on line

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da andrea180871
    rufy puoi mandarmi un m.p anche a me con i link dei negozi dove poter acquistare on line
    Per richieste di questo tipo sarebbe ideale che tu mandassi direttamente un p.m. alla persona indicata.

    Qualche altra opinione su questi modelli di TV?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Penso che alla fine rimarrò sul Samsung UE46C7000WP. Costa un po' di più del Sony, ma ha dentro gli occhialini. E soprattutto rispetto ai Panasonic al plasma l'immagine è molto più nitida e più stabile sugli assi.

    Grazie a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    attenzione però che questa maggior nitidezza che i tuoi occhi percepiscono, andrà a perdersi molto sulle carrellate orizzontali generando anche probabili scie.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ciao,
    attenzione però che questa maggior nitidezza che i tuoi occhi percepiscono, andrà a perdersi molto sulle carrellate orizzontali generando anche probabili scie.
    Uhm, a questo in effetti non avevo pensato. E' un problema che affligge tutti i pannelli LED?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •