Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10

    ciao, io ho acquistato da poco tempo un sammung led 3d e il 55 serie 8 e mi trovo benissimo.Se vuoi scendere di prezzo vai su un tv piu' piccolo va resterei sulla serie 8000 che secomdo me è fantastica anche come design

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10
    aggiungo inoltre che durante l'acquisto ho visto nella saletta prova il sony e devo dirti che l'effetto 3d si percepisce molto di piu' sul samsung che da una tridimensionalità verso l'esterno dello schermo mentre invece il sony lavora sulla profondità

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Citazione Originariamente scritto da luminanza
    ciao, io ho acquistato da poco tempo un sammung led 3d e il 55 serie 8 e mi trovo benissimo.Se vuoi scendere di prezzo vai su un tv piu' piccolo va resterei sulla serie 8000 che secomdo me è fantastica anche come design
    Io attualmente ho un Sony 32W4000, che ha già qualche annetto. In effetti su questo pannello ho sempre notato quelle fastidiosissime scie nelle scene più movimentate che danneggiano parecchio la visione. Si notano molto di più sul contrasto (luci su ombre o colori scuri su sfondi chiari), ma ci sono e danno fastidio. Non vorrei ritrovarmi a pagare 1000 euro un nuovo pannello LED con lo stesso difetto: tanto meglio un plasma, anche se con quel difetto di posizionamento sugli assi ...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •