Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5

    Question Consiglio TV Plasma 42" per esigenze ben precise


    Ciao a tutti,

    devo acquistare una TV per il soggiorno.
    Budget circa 700 Euro
    Plasma o LCD non importa purchè non consumi come un forno elettrico.

    Distanza di visione 3 Mt circa (ragazzi..capisco che 42 è piccolo ma non posso spendere piu' di 700/800 Euro)

    Guarderò TV (Report Rai 3/Dibattiti televisivi/Telegiornali) analogica e presto anche DDT in SD
    Guarderò (Divx + Avi d'azione e fantascientifici)
    Mi piacerebbe che si vedesse bene anche in HD dato che ho intenzione di acquistare un lettore blue ray.

    Non guardo Sport;

    Mi piacerebbe inoltre:
    -possibilità di collegare una sorgente esterna al televisore (Hardisk/usb pen)
    -compatibilità nativa con i formati video piu' diffusi come divx/avi/ecc
    -possibilità di collegare il televisore alla mia rete wireless per poter accedere ai filmati/musica condivisi in rete
    -poter accedere ad internet per poter vedere serie TV con Megavideo + trasmissioni in streaming.

    ****Il 3D non mi interessa****

    Saltuariamente (un'oretta e mezza alla settimana) giocare con la WII

    Detto questo, ho trovato su internet il Plasma Panasonic VT20 e V20.

    Curiosamente costano uguali, anzi il VT20 l'ho trovato a 738 Euro.

    Secondo la Vs esperienza con 700 (max 750 euro) l'acquisto di un Panasonic al Plasma VT20 (costa ormai come il V20) è un buon acquisto date le mie esigenze?
    Potrei trovare modelli Panasonic o di altra marca più recenti con un rapporto qualità prezzo migliore date le mie esigenze? Magari anche TV Led con rapporto qualità/prezzo migliori....

    Vi ringrazio infinitamente per i consigli!!!!!!

    Un caro saluto a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    io ti consiglio di andare sul 42g30(710€ online) se non ti interessa il 3d.il vt20 ha problemi con il segnale 50hz e con il g30(serie 2011)avresti anche le funzioni orbiter e barra di pulizia per evitare il problema ritenzione(immagini statiche che rimangono impresse sullo schermo se lasciate fisse per troppo tempo).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5

    Ciao rufy86,

    innanzitutto grazie della risposta.

    Sono davvero indeciso; riprendendo le caratteristiche tecniche postate su questo forum:
    Codice HTML:
    V20
    
    DVB-T DVB-S
    G13 Progressive Full HD NeoPDP 
    Filtro High Contrast Pro
    Infinite Black Pro
    Vreal Pro 5
    V-Audio Pro Surround
    3 diffusori 3 x 10 watt 2.1 canali
    
    G30 
    
    DVB-T
    G14 Full HD NeoPlasma Progressivo
    Filtro High Contrast
    Infinite Black
    Vreal Live
    V-Audio Surround
    2 x 10 watt 2 diffusori
    L'unico problema del V20 rispetto al G30 sembra essere la ritenzione piu' rischiosa + il problema dei 50 HZ.

    A proposito di questi due problemi volevo chiedervi da un punto di vista pratico quanto effettivamente si notano con l'utilizzo che vorrei farne io.

    Inoltre vi chiedo un giudizio generale del G30. A parte le comparative con i modelli "migliori" che rapporto qualità prezzo attribuireste a questo Televisore?
    Sarò felice di averlo acquistato provenendo da un tubo catodico 32" Sony di 15 anni? (Prego chi ha la sfera di cristallo di tirarla fuori!!!!)
    A quella cifra c'e' qualche led che compete?
    Naturalmente il tutto rapportato alle esigenze che sopra ho riportato.

    Grazie!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •