Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Question Consiglio regalo televisore camera da letto e cucina


    Ciao ragazzi

    E' da un po' che non bazzico il forum e ho perso di vista gli ultimi modelli delle televisioni...

    Mi trovo nell'esigenza di fare un regalo di matrimonio e ho deciso di regalare un TV per la camera da letto ed una TV per la cucina.
    Per la televisione della camera da letto, purtroppo, ho il problema spazio, in quanto, quello in larghezza, è un po angusto, attorno ai 75cm, quindi inferiore alla dimensione di un 32".
    Di conseguenza sarei orientato ad un televisore di polliciaggio inferiore, anche se, la distanza (2/2,5 metri) richiederebbe un televisore più grande.
    Magari, provando con qualche acrobazia forse potrei riuscire a farcelo stare un 32", ma dovrebbe esssere veramente il più stretto possibile.
    Il televisore servirà per la visione del digitale terrestre e di alcuni film in SD e HD in percentuali più o meno equilibrate (diciamo 30% per il DTT, 35% per i film in SD e 35% per i fil in HD).
    La televisione per la cucina è, invece, ad esclusivo uso del DTT e deve essere al massimo di 21"/22".

    Essendo un regalo vorrei qualcosa con cui fare bella figura, senza spendere un patrimonio, , diciamo attorno agli 800 Euro, massimo (ma proprio massimo) 1000 Euro.

    Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Io consiglio:

    -32"= Samsung LED 32D6500 (74,5 CM) (700€).Ottima tv sia in sd che in hd.Ha 200hz,è 3d,è ha la smart tv con il web browser quindi può navigare in internet senza bisogno del pc e se ha un iphone o un dispositivo android può scaricarsi l'app Tv remote e usare lo smartphone per comandare la tv e usare la tastiera per navigare.

    -22"= LG LED 22LE5500 (300€) TV super consigliata nel 2010 per i tagli da 22/26 pollici.

    Totale 1000€ netti

    Ti stò mandando un messaggio privato(m.p.)
    Ultima modifica di rufy86; 10-06-2011 alle 22:12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Innanzitutto grazie del parere.

    Per quanto riguarda il 32" (o inferiore, visti i problemi di dimensioni) il modello che mi hai proposto è interessante ma, visto che non sono sicuro che il 3D sia apprezzato, non conosci qualche buon modello non 3D?

    Per la televisione della cucina, essendo ad esclusivo uso del DTT, pensavo a qualcosa di HD Ready, hai qualche consiglio in merito?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    il 3d ormai è implementato in tutte le tv di maggior qualità.il 3d è un opzione della tv,se non lo vuoi non l'attivi(poi per vederlo ti servirebbe materiale 3d e occhialini,mica tutto quello che vedi diventa 3d).
    Ti ho consigliato samsung in quanto per l'accoppiata sd/hd se la cava meglio degli altri.
    Sotto i 32 tanto vale che ti prendi l'LG che ti ho consigliato ma da 26".

    per l'lg da 22" ti dico che ormai gli hdready non vengono più considerati(se vedi il sito samsung vengono relegati agli ultimi posti e sono già vecchi di un anno),questo perchè ormai i vari fullhd in commercio,con i loro processori,non hanno niente da invidiare agli hdready(parlando sempre di tv di qualità).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Scusami non volevo risultare polemico.
    Sono rimasto un po' lontano dal forum e le mie perplessita nascevano dal fatto che, stando ai miei ricordi, il vetro dei TV 3D non era identico a quello dei TV 2D only in quanto subivano dei trattamenti per permettere la visione stereoscopica anche a chi non guardava i televisori frontalmente e che, però, portavano ad un decadimento della qualità in 2D, mi sbaglio? Non è più cosi? Non vale per questo modello?
    Detto questo, analizzando meglio il televisore, e spulciando un po' quà e la, credo che punterò comunque su questo modello visti i buoni pareri che ha ricevuto e che la presenza della SmartTV, del web browser e della possibilità di leggere DivX, XviD e MKV sono caratteristiche che potrebbero stuzzicare molto il maritino.
    A tal proposito volevo chiederti se ci sono limitazioni sulla lettura dei file MKV (tipo impossibilità di leggere file oltre i 4GB ot simila).
    Altra domanda, tra le caratteristiche c'è la funzione PVR ma non sono riuscito a capire se il turner è singolo o doppio.
    Ultimissima domanda, ho visto che esiste un modello 32D6510 con cornice bianca, è l'unica differenza con il 32D6500 o ce ne sono altre (lo chiedo perchè su trovaprezzi li ho trovati a fasce di prezzo anche molto differenti)?

    Per il televisore della cucina, invece, purtroppo, ho ricevuto un aut aut dalla sorellina che non vuole andare oltre i 19".
    Ora cerco di convincerla ma, in caso contrario, avresti un ulteriore consiglio o, a questo polliciaggio, uno vale l'altro?

    Grazie ancora degli eventuali consigli.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    Io consiglio:

    -32"= Samsung LED 32D6500 (74,5 CM) (700€).Ottima tv sia in sd che in hd.Ha 200hz,è 3d,è ha la smart tv con il web browser quindi può navigare in internet senza bisogno del pc e se ha un iphone o un dispositivo android può scaricarsi l'app Tv remote e usare lo smartphone per comandare la tv e usare la tastiera per navigare.

    -22"= LG LED 22LE5500 (300€) TV super consigliata nel 2010 per i tagli da 22/26 pollici.

    Totale 1000€ netti

    Ti stò mandando un messaggio privato(m.p.)
    lv550a e' il sucessore?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    67

    consiglio 32

    avrei anche io bisogno di un 32..quel samsung mi piace molto visto in esposizione ma con il dig come è?e i philips ne parlano bene tipo serie 7000 o superiori grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Scusami non volevo risultare polemico.
    mi scuso se ti sono sembrato polemico ma non è così,ho scritto troppo veloce e in modo sintetico e le frasi in effetti possono sembrare troppo secche e dirette,mi scuso.

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Sono rimasto un po' lontano dal forum e le mie perplessita nascevano dal fatto che, stando ai miei ricordi, il vetro dei TV 3D non era identico a quello dei TV 2D only in quanto subivano dei trattamenti per permettere la visione stereoscopica anche a chi non guardava i televisori frontalmente e che, però, portavano ad un decadimento della qualità in 2D, mi sbaglio? Non è più cosi? Non vale per questo modello?
    Tranquillo,se il televisore è 3d non hai nessuna perdita in 2d.


    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    A tal proposito volevo chiederti se ci sono limitazioni sulla lettura dei file MKV (tipo impossibilità di leggere file oltre i 4GB ot simila).
    Il samsung leggendo gli mkv è compatibile anche con gli harddisk e pendrive formattate in ntfs che ti permettono di inserire file superiori ai 4gb.

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Altra domanda, tra le caratteristiche c'è la funzione PVR ma non sono riuscito a capire se il turner è singolo o doppio.
    Non credo che abbia il doppio tuner che ti permette di vedere un altro programma mentre registri.

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Ultimissima domanda, ho visto che esiste un modello 32D6510 con cornice bianca, è l'unica differenza con il 32D6500 o ce ne sono altre (lo chiedo perchè su trovaprezzi li ho trovati a fasce di prezzo anche molto differenti)?
    Ha solo la cornice bianca come differenza,se ti piace vai tranquillo.

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Per il televisore della cucina, invece, purtroppo, ho ricevuto un aut aut dalla sorellina che non vuole andare oltre i 19".
    Ora cerco di convincerla ma, in caso contrario, avresti un ulteriore consiglio o, a questo polliciaggio, uno vale l'altro?
    sinceramente non trovo niente sui 19" che conosco e quindi che ti possa consigliare.Convincila che alla fine 3" sono niente parlando di dimensioni,cambierebbe poco.


    Citazione Originariamente scritto da d.ferrara
    avrei anche io bisogno di un 32..quel samsung mi piace molto visto in esposizione ma con il dig come è?
    samsung per i segnali in sd è perfetto.vai tranquillo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •