|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: consiglio plasma
-
31-05-2011, 22:58 #31
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
Oggi nello stesso cc avevano messo eurosport hd questa volta si vedeva meglio sul panasonic gt30 che sul samsung quindi il problema è la risoluzione del segnale? quando trasmetteranno così in Italia? ma ad esempio come si vedrebbero le vhs sul plasma?
-
01-06-2011, 08:30 #32
il concetto è che, in parole povere, non si può giudicare uno o più tv sulla base di una visione in centro commerciale.
La qualità della sorgente e/o del segnale in ingresso, la qualità e la tipologia di cablaggi e connessioni, le condizioni ambientali e, last but not least, i settaggi dei tv, possono fare differenze anche abissali a favore dell'uno o dell'altro. Non avendo cognizione precisa di tutta questa catena di variabili, meglio astenersi dal formulare giudizi
p.s: la VHS si vedrà decentemente sul plasma solo se la qualità del player con cui la riproduci, la qualità della registrazione e lo stato di conservazione della cassetta sono ottimali. Inutile dire che per avere buoni risultati ogni display, sempre e comunque, deve essere ben tarato
-
01-06-2011, 10:00 #33
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da rosmarc
io lavoro in un centro commerciale nel reparto hi-fi...
abbiamo un buon impianto, collegato a sky con tutti i collegamenti hdmi...
bene, la visione e' buona pero' io quando ho portato a casa il panasonic 50C3, a casa mia con il dvb-t la visione e' nettamente migliore...
Kmq, per quanto può servire la mia esperienza e il mio lavoro... consiglio a tutti di scegliere il tv nei negozi, non tanto in base alla definizione, perchè una volta a casa, se il segnale e' buono , questa sarà sempre ottima...
ma piuttosto in base alla tonalità dei colori dell'immagine e del contrasto e del livello del nero.
-
01-06-2011, 19:04 #34
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
Credo che una persona che deve comprare un televisore dove deve giudicarlo se non in un cc visto che a casa ne ha uno vecchio ? il giudizio è quello che l'occhio vede sullo stesso segnale e in sd era meglio il samsung hd ready che il full hd panasonic ed erano sintonizzati sullo stesso programma sd mentre su eurosport hd era il contrario, poi se uno ha più plasma a disposizione per fare tutte le prove del mondo buon per lui ma un acquirente medio va nei cc per vedere con i propri occhi e chiede consigli, perchè dovrebbe astenersi dal farlo visto che questi non sono giudizi ma solo quello che gli occhi hanno visto?
Molte persone danno giudizi sommari per poi essere contraddette da un altro al post successivo forse è questo che crea confusione
ma tra c3 e cx3 che differenza c'è?
-
01-06-2011, 19:32 #35
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da amiga500
Kmq, la differenza tra un c3 e un cx3, sul sito e' data solo dal fatto che il cx3 ha in più la modalità v-surround.... sembra una cavolata e se e' cosi per me lo e'.... ma e' cosi.
-
02-06-2011, 08:50 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 90
Secondo me la cosa piu' sbagliata e' chiedere consigli al centro commerciale... Anche il guardare "a occhio" tutte le tv non e' il massimo perche' non sono regolate... Io preferisco seguire le recensioni che trovo su internet... Se su 10 recensioni, 9 parlano bene di un prodotto cerco sicuramente quello
-
02-06-2011, 11:11 #37
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 92
Dubito che riuscirai a cavarne un ragno dal buco visto che ancora devi chiarirti le idee su quali caratteristiche deve avere il tv da acquistare.
Se riuscirai a chiarire questo il 90% è fatto, rimane il confronto fra 2-3 modelli che piu o meno si equivalgono e le cui differenze un occhio non allenato potrebbe anche non notare.
Sei partito dicendo che comunque avresti acquistato un blueray, il che presuppone la volontà di sfruttare l'alta definizione e l'offerta MW S30 sembrava ideale, poi sei uscito con un quesito sul VHS che stranamente non è ancora finito in discarica, bisogna che focalizzi la tua attenzione sulle caratteristiche che vuoi prima che sul modello.
Scusa te lo dico scherzosamente mascherandolo da leggero rimprovero ma è senza polemica e mi rendo conto che nella fase preliminare si possono esplorare piu possibilità, pero' manifestando questi dubbi e contraddizioni anche chi vorrebbe darti un consiglio è facile che si astenga e le idee non si chiariscono.
Riguardo alla visione nel cc, prima di acquistare il mio sono andato a vederlo in un cc e la resa non era entusasmante, anzi, faceva quasi schifo e lo ho fatto notare anche su questo forum, pero' ho anche notato che c'erano tv dal prezzo superiore ai 1000€ dove si vedeva peggio che in altri che costavano la metà per cui mi sono reso conto che quello che dicevano sulla visione nei cc era vero e mi sono fidato dei consigli del forum; senza pentirmene.
Se non riesci a fidarti delle impressioni che leggi sul forum, dando ad ognuna il giusto peso anche in base all'esperienza dimostrata da chi scrive e al confronto che puo avere fatto con altri modelli diventa difficile scegliere ed è facile che scarti un modello solo per averlo visto mal regolato o in condizioni di illuminazione non adatte. Sicuramente ne scegli uno altrettanto valido visto che alla fine si equivalgono ma c'è anche il rischio che ti orienti verso altre fascie di prezzo solo per una valutazione viziata da condizioni ambientali o di regolazione.
La maggior parte delle tv che vendono a 700-800€ non sono acquistate da chi ha particolari esigenze che si trovano in quella fascia di prezzo ma da famiglie che di tv non ci capiscono una mazza e tutto quello che vogliono è vedere il digitale terrestere e/o Sky; spendono quella cifra solo perchè non sapendo valutare i prodotti pensano che spendendo una cifra media avranno una qualità media e i plasma non li considerano neanche perchè ricordano di avere sentito dire che durano pochi anni e consumano come stufe elettriche.
Considera poi che fra modelli della stessa fascia la qualità dell'immagine si equivale e le differenze che leggi potresti anche non riuscire ad apprezzarle, figuriamoci se queste differenze vengono messe sul piatto senza un confronto approfondito fra i due modelli che stai prendendo in considerazione. Piu evidenti sono invece le funzioni e l'aspetto, se un tv non ti legge i divx o ti sembra brutto o è spesso il doppio di un altro quando dovresti appenderlo ecc. anche questi sono punti importanti che concorrono alla scelta e che puoi giudicare da solo.
-
02-06-2011, 19:17 #38
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
Ho chiesto consiglio sui forum proprio perchè non mi fido dei consigli di molti commessi dei cc che infatti spingono per gli lcd/led e quando gli parli di plasma storgono il naso, il fatto è che avrei speso una cifra anche maggiore se avessi trovato un tv che va bene quasi per tutto solo che i più costosi full hd vanno male con i normali programmi in sd quindi mi roderebbe un pò spendere molto per poi sfruttare male le potenzialità della tv. Se tutti i canali trasmettessero come eurosport hd comprerei a occhi chiusi un tv dei migliori ma così non è purtroppo.
Anche dieci anni fa mi proposero una tv 16:9 ma acquistai il 4:3 alla fine perchè nessuno tranne sky 16:9 trasmetteva in quel formato. Dopo dieci anni i tg e molti programmi sono ancora 4:3 quindi la mia indecisione è sempre dovuta al fatto che l'Italia continua ad avere tempi biblici per quanto riguarda l'innovazione tecnologica, infatti in molti prodotti non si trovano nemmeno le istruzioni in italiano. Quindi forse prendero un modello di fascia bassa per introdurmi nel mondo del plasma, provare e poi aspettare tempi migliori per quanto riguarda il segnale di trasmissione italiano o questa volta serviranno meno di 10 anni per sfuttare la tv?
-
02-06-2011, 19:40 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Rimane il fatto che il 42S30 a M........d a 490€+210€ di buoni è un ottimo prodotto e difficilmente prenderai di meglio a quel prezzo. Con i bluray va benissimo, con sky idem, in sd sarà all'incirca come il C3 (io penso meglio).
E poi meglio perdere il 10% di qualità per vedere TG, Vespa, Santoro, ecc. ma guadagnare il 30/40% là dove serve la qualità e cioè bluray e HD!!!
Tra due giorni l'offerta termina e te ne pentirai!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
02-06-2011, 22:17 #40
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 90
A quel prezzo l'S30 e' da prendere... sempre se ne hanno ancora
-
04-06-2011, 21:34 #41
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
full o non full?
il mio registratore vhs non è ancora finito in dicarica perchè non ho il dvd recorder i blu ray sono solo lettori tranne che per pc, a proposito esiste almeno un lettore blu ray che faccia anche da dvd recorder? potrei abbinarlo al c3 o s30 ma siamo sicuri che un s30 full hd vada meglio in sd? forse non vanno meglio gli hd ready?
-
07-06-2011, 18:52 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
consiglio plasma
Salve a tutti, volevo acquistare un plasma panasonic che é in offerta, ho letto che i plasma sono meglio dei led, volevo chiedervi come si vedono i divx da 700mb e 1.5gb, compro il plasma solo per vedere divx e occasionalmente tv satellitare normale (non hd), grazie a tutti.