Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    PIONEER LX 5090 vs PANASONIC 50VT30


    ragazzi ho trovato in un centro assistenza panasonic un PLASMA PIONEER KURO , dovrebbe essere LX 5090 senza H finale, quindi senza DTT in HD ?

    a 2800 euro con la cassa centrale in basso senza piedistallo ( dato che io l'appenderei a muro, altrimenti verrebbe 3200 ) a ZERO ORE


    ero in dubbio fra il PIO e il PANA 50VT30 che costa circa 2000 euro


    secondo voi ? tenendo conto che io vengo dal 50VT20 e del 3D non ne sentirei la mancanza
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Esatto, senza DTT HD interno e senza ricevitore SAT HD interno.

    Per il resto penso che Pio non sia ancora stato eguagliato da TV attuali.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Pioneer è ancora insuperabile come TV, Panasonic arranca... non supererà mai il maestro. Credo che saranno gli OLED a mandare in pensione i Pioneer.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considera che nel 2008 a queste cifre compravi il 5090H, a me pare un po' caro, poi vedi tu, il VT30 è un'ottima tv comunque.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Smile

    Io non trovando un pioneer ho avuto un vt20 restituito dopo 6 giorni per difetti che ormai anche i muri sanno(mi é dispiaciuto un sacco ma avevo troppo in mente un kuro di un parente di mia moglie e la differenza all'atto pratico era tantissima!).
    Poi ho tenuto duro con un tv muletto per un pò e di fortuna ho trovato un pioneer 5090h nuovissimo accessoriato che ho preso senza pensarci due volte...ora sono troppo contento.
    Pensa che sono disposto a dar via il mio ma solo perché un tizio venderebbe il suo 6090 in virtù di un vpr quindi se cambio ok ma per rimanere sempre in casa Pioneer
    il vt 30 sarà sicuramente ottimo,il nero ecc nessuno mette in dubbio la PER ME ancor più del nero basso,dei colori naturalissimi ecc un pannello deve garantire una certa stabilità ossia ZERO sbalzi di luminosità. Poi se ad altri non danno fastidio in quanto sporadici e di lieve entità A ME non importa, non devono esserci,questa é ancora una pecca ed é un peccato che ci sia....in questo pioneer é ancora insuperabile...parere strettamente personale..
    Ciao a tutti e buon inizio giornata

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    I plasma non hanno colori naturali al 100%... Luminofori e algoritmo ditherng pongono dei limiti. Un LCD ben configurato con rec 709 e riflessione delle luce sui cristilli liquidi (simulazione naturale della luce tramite riflessione), può mostrare immagini più naturali del plasma.
    VT30 dopo ore di utilizzo il nero si alza. Inoltre attenzione che i Panasonic hanno difficoltà sui 50hz (meglio IFC 100HZ), deinterlacer pessimo e fluttuazioni.
    Pioneer è ancora al top come tv al plasma.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi i gamut che si vedono nelle misure sono illusioni ottiche?
    Mi interesserebbe anche sapere chi ha riscontrato che il VT30 aumenta il nero dopo ore (quante?) di utilizzo, naturalmente parlo di misurazioni, altrimenti è aria fritta.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    sul fatto che sia nuovo ho qualche dubbio ,mah

    ma se mi dite che spendereste al massimo 2000 non ci penso nemmeno al prenderlo, poi senza H ,poi mettiamoci che il vt30 e' meglio anche estetivamente e non devo sopportare quell'orrore di cassa inferiore a mo di soundbar che dovrei mettere nel pio

    a chi interessa hanno anche un 6090


    grazie ragazzi
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •