Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: plasma o led 40/46''?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23

    plasma o led 40/46''?


    Utilizzo principale: SD e DVD, a brevissimo Bluray per circa 6 ore al giorno (4 di giorno e 2 di sera).

    Distanza: circa 3-4m.
    Budget: sotto i 1000 €.

    Tre domande:
    1. Per una stanza illuminata da ampie finestre, per ridurre i riflessi, è preferibile un led o un plasma?
    2. A prezzi simili, circa 800 €, è preferibile uno Sharp LC40LE814E oppure un Panasonic P42VT20?
    3. Per 100 € in più comprereste il 46VT20, ma i consumi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    è perchè non un LCD ?

    risposte:

    1 - meglio un pannello che non riflette, opaco (Toshiba ad esempio)
    2 - un toshiba 46xv733 , grandioso in SD
    3 - il V20 ed il VT20 sono in ottima offerta in questi periodi , se preferisci le immagini più calde e naturali del plasma punta su questi...senza star troppo a pensare ai consumi che di certo nell'arco dell'anno non vai di certo fallito.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    Grazie

    L'unico LCD che ho visto fisicamente nei negozi della zona è il samsung 40C650, pannello SQ02, a circa 650 €.

    Sarei più orientato al plasma ma ho dubbi soprattutto per la questione riflessi.

    Non so quantificare la questione consumi, ma la domanda scaturisce dal leggere il consumo di 85W del led ed i 430 del plasma (anche se so che è il picco e non il consumo reale).

    Il boldato è la questione principale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    il c650 non è male, meglio ancora il c750 (pannello trident o roba simile)

    per i consumi a mio avviso non ci penserei proprio.... leggi qualche tread del V20 o VT20 .... ormai anche i plasma "consumano" meno
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Plasma sicuramente, almeno per i miei gusti. Il riflesso non dipende dalla tecnologia del pannello, ma dal trattamento dello schermo. Il mio Pio, ad esempio, è molto poco sensibile ai riflessi ambiente.

    Ricorda inoltre che il LED è un LCD. Il pannello è sempre quello, casomai cambia il tipo di retroilluminazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ricorda inoltre che il LED è un LCD. Il pannello è sempre quello, casomai cambia il tipo di retroilluminazione.
    è che proprio questa retroilluminazione è soggetta a piccole note dolenti che gli LCD hanno "risolto" perchè più collaudati.... tipo clouding.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ...che mi pare tipico soprattutto degli LCD a LED coi LED disposti lungo i bordi: trovata spinta molto dal marketing per la possibilità di fare TV sottilissime, ma tecnicamente ben lontana dalle prestazioni che hanno ad esempio gli LCD a LED local dimming (sempre comunque, a mio parere, inferiori al plasma per il controllo sul singolo pixel). Questi si decisamente superiori rispetto agli LCD con lampade CCFL.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23

    Si può chiudere

    Grazie a tutti, acquistato il p42vt20 a 799 €.

    Prime impressioni più che positive, anche rispetto alle critiche ai segnali SD (e provengo da un Sony trinitron 29").


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •