|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Scelta tra 5 TV Led...help
-
29-03-2011, 16:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
Scelta tra 5 TV Led...help
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma è da un pò che vi seguo offline...la mia domanda come da titolo è la scelta tra 5 TV Led tutti di diverse marche ma con caratteristiche simili(per quello la scelta è ardua):
- SONY KDL46EX710
- SHARP 46LE810E
- LG 47LE5800
- SAMSUNG 46UEC6000
- PHILIPS 46PFL7665
I prezzi sono più o meno simili sfruttando delle offerte online e non, l'utilizzo sarà in SD e in HD con PS3, cmq voglio prendere il meglio di questi 5 anche se non lo sfruttassi al 100%.
grazie mille!!!
-
29-03-2011, 22:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
nessuno ha dei pareri?Cmq sono andato a vederli dal vivo e devo dire che non ho trovato grandi differenze a parte per lo Sharp che mi ha colpito per la vivacità dei colori(forse grazie al Quattron) e un pò il Philips anche per i led ai lati che fanno scena...voi cosa comprereste quindi tra questi 5?
-
29-03-2011, 22:20 #3
Io aspetterei i modelli del 2011.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-03-2011, 22:24 #4
SONY KDL46EX710 su tutti...
immagini nitide e morbide...a differenza di altri tv menzionati con colori troppo vivaci..belli subito ma dopo qualche ora di visione occhi rossi
Sharp le810 in possesso di mio suocero estetica pazzesca...ma colori irreali confrontati con i miei sonyTV sony 40 hx700 \ TV sony 40 hx 800 (3D) \ Xbox360(120gb) \ WESTERN DIGITAL Lettore multimedia TV Live Media Playe \ WESTERN DIGITAL Hard disk esterno portatile My Passport Essential SE 1 TB USB 3.0
-
30-03-2011, 10:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
grazie delle risposte, per lo Sharp h parlato con un mio amico che lavora in Darty e pure lui è dice che lo Sharp ha quel "difetto" di creare colori irreali e troppo vivaci e pure lui è pro Sony...per quanto riguarda di aspettare i modelli 2011 sono contrario proprio perchè ho trovato diverse offerte sui modelli 2010 e vorrei sfruttare i prezzi bassi, non mi interessa avere l'ultimo modello ma che almeno sia buono...allora veda per il Sony anche se è "entry level"???Anche perchè io lo comprerei rigenerato sul sito Sony...pareri?
grazie in anticipo!!!
-
30-03-2011, 10:38 #6
Considerando che quest'anno quasi tutti hanno calato i prezzi, non so quanto andrai a risparmiare (avendo comunque modelli vecchi, cosa che in un mercato che ha un avanzamento tecnologico molto rapido, non è poca cosa).
Nicola Zucchini Buriani
-
30-03-2011, 11:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
bè non direi che risparmio poco...questi sono i prezzi che ho trovato:
- SONY KDL46EX710 Euro 900(contro 1200)
- SHARP 46LE810E Euro 850(contro 1300)
- LG 47LE5800 Euro 850(contro 1000)
- SAMSUNG 46UEC6000 Euro 900(contro 1100)
- PHILIPS 46PFL7665 Euro 900(contro 1200)
dici non conviene comunque?
-
30-03-2011, 11:57 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da frafra85
Se fosse per me, un Samsung serie C a quel prezzo lo prenderei a occhi chiusi. Non mi sembra che la serie D porti un miglioramento così DRASTICO rispetto alla serie C.
Io non conosco i prezzi della serie D6000, ma se sono come quelli dei D7000 e D8000, facendo un raffronto, direi che un D6000 da 46" verrebbe almeno a costare 1300 euro... 400 euro di differenza sono tanti eh
-
30-03-2011, 11:58 #9
Beh sì, non risparmi queste grosse cifre (anche perché normalmente la tv non si cambia così spesso): i GT30 panasonic da 46" costano 1599€ di listino (e sottolineo di listino), per dire, e se le impressioni delle prime recensioni saranno confermate, sono ben superiori.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-03-2011, 22:16 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 67
Secondo me SONY KDL46EX710, SHARP 46LE810E e PHILIPS 46PFL7665 sono 3 prodotti mediamente sullo stesso piano(seppur avendo i loro alti e i loro bassi su caratteristiche diverse).
Poi il valore aggiunto sei tu: vai a vederli, rompi le scatole perchè li colleghino a fonti diverse per apprezzarne le qualità, cambia le impostazioni suilla visualizzazione(è sufficiente chiedere una carrellata sui diversi settaggi proposti, standard, game, movie etc, dalla casa per fare una piccola prova).
Io mi permetto solo di consigliarti anche di prendere in considerazione anche i Toshiba. Se in Germania ne hanno venduti un tot, un motivo ci sarà.
-
31-03-2011, 10:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
allora ieri ho confrontato bene Sony e Philips(che sono i 2 supersisti dopo varie valutazioni), come qualità di immagine sono praticamente sullo stesso livello, il pro del Sony è la qualità dei materiali(così ho sentito) il pro del Philips è l'Ambilight che fa una scena assurda...quindi sarei favorevole a quest'ultimo, Sabato dovrei acquistare quindi se avete pareri discordanti fatemi sapere...per il Toshiba non metto in dubbio che sia comunque buono, però l'ho visto in azione e non mi ha colpito, poi l'estetica forse è la più datata...anche se devo dire che su Pixmania è in sconto e costa solo 679 Euro che è allettante ma se poi ho problemi di assistenza mi pento oltre al fatto che credo proprio che come marchio su TV è inferiore a Philips e Sony...insomma la TV non si cambia 1 volta all'anno ma si spera il meno possibile!
-
31-03-2011, 10:28 #12
Toshiba non è inferiore, anzi, con i segnali del digitale terrestre si comporta molto bene di solito.
A parte questo ti consiglio di controllare bene il comportamento del Philips sulle scene scure, dato che se non sbaglio non ha un contrasto "spaventoso" e un nero così così. Io ho sempre apprezzato Philips (ai tempi dei crt) ma credo che ci sia un motivo se probabilmente smetterà a breve di produrre TV... Sony invece la vedo molto meglio.
-
31-03-2011, 13:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
effettivamente sto notando sul forum che Toshiba forse è la migliore per visualizzazione in SD, però forse pecca nel resto come qualità dei materiali, tempi di risposta o altre cose dato che non la vedo molto quotata nei vari confronti se non per i modelli di punta...però a questo punto mi sorge un dubbio:conviene spendere 1000 Euro per una TV Led Full Hd quando a quanto pare per vedere il semplice segnale SD è meglio un Hd Ready abbinato ad un Plasma?Lo dico anche perchè ora ho un LGP42J350 Hd Ready col quale mi trovo bene e rende bene sia in SD che in HDMI con la PS3 ma volevo sostituirlo proprio per passare al Led così da avere 100Hz di un Lcd, consumare 1/3 di corrente, avere il Full Hd, avere un estetica più accattivante grazie al Tv sottile e aggiornarmi con la tecnologia...ma se poi quando la uso in Sd devo bestemmiare perchè si vede peggio no e??!!Dovrei prendere un Tv per la PS3 e un Tv per vedere in SD le trasmissioni?Aiutatemi voi perchè se no sclero, Sabato voglio fare l'acquisto ma non voglio pentirmi...
-
31-03-2011, 13:59 #14
Da che distanza guardi la tv di solito?
Te lo chiedo perché se stai tipo a 4 metri non credo che vedresti molto la differenza fra un HDReady e un Full-HD. A quel punto cambiare avrebbe meno senso, se non per aumentare la dimensione dello schermo. Comunque se guardi su questo forum c'è la distanza consigliata per un FullHD 46", non per i segnali in SD ma per poter apprezzare la definizione 1080p.Ultima modifica di nenny1978; 31-03-2011 alle 14:04
-
31-03-2011, 15:27 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 22
la vedo da 2 metri di distanza, cmq tra 3 mesi cambio casa e la vedrò da poco più lontano perchè avrò più spazio ma comunque meno di 3 metri...altri pareri??