Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    Altoparlanti Panasonic 42 e/o 46"


    Buongiorno a tutti. Ad aprile/maggio acquisterò un Panasonic G30, devo solo decidere se 42 o 46".
    Premesso che non ho assolutamente esigenze da Home T e che già adesso i miei dvd/decoder etc sono collegati ad un buon stereo, che accendiamo per guardare i film (ma solo in quelle occasioni).
    La domanda è: nell'uso quotidiano (tv generalista, documentari, cartoons etc) come sono gli speakers di questi pannelli molto sottili? Provengo da un crt Sony 29" che in questo senso ha sempre svolto il suo lavoro...
    Ci si fa l'abitudine prima o poi o sono veramente scarsi (la fisica non è una opinione) e devo quindi cominciare a pensare ad una soluzione per integrarli?
    Se si, avete qualche suggerimento?
    Tanto per capirci, se mi accontentassi di un LCD sicuramente prenderei un Sony Monolithic Design con base ad altoparlanti supplementari.
    Prima di postare qui ho passato gli ultimi 20 gg. a lurkare attraverso il forum, se ho sbagliato sezione o se l'argomento è già stato trattato, perdonatemi
    Ciao ed eventualmente grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    se provieni da un crt sicuramente sentirai in peggio la differenza,pero' per l'ascolto del tiggi possono anche andar bene ,dipennde anche dal tv ad esempio i philips hanno un audio meno penoso degli altri
    se non vuoi prestazione da hi-end ci sono delle sound bar universali tipo quella dei sony da te citati,
    oppure fai come ho fatto io ho preso un" buon" sistema 2.1 da pc che alterno fra il mio notebook e la tv alla bisogna, niente di lontanamente hi-end ma il sub si fa sentire eccome ,ne esistono a partire da 30 euro
    il mio è questo qua sotto, ma ne esistono anche un po' meglio con casse in legno

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    grazie per le info. Naturalmente si parla di collegarli all'uscita cuffie?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    il mio si, ma se vai piu su di ivello trovi anche altro tipo di connessioni

    io dato che ho la postazione pc vicino alla tv ho preso 2 piccioni con una fava passo il jack dal pc all'uscita cuffie della tv in un attimo fara' storcere la bocca a molti, ma è pratico e ho speso 70 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    a parte il fatto che secondo me non ha senso mortificare un tv che magari avete pagato bei soldini con un impianto audio non all'altezza (vd. sistemi pc di basso livello), perchè usare l'uscita cuffie? Non sarebbe meglio prendere un cavo audio rca/jack e sfruttare l'uscita linea che hanno tutti i televisori?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    concordo
    il fatto è che l'audio delle odierne tv da migliaia di euro e talmente mortificante da far sembrare quasi eccelso quello di sistemini 2.1 da pc
    il mio è un caso limite avendo il pc di fianco al tv ho approfittato della situazione
    poi vabbè qui siamo in un forum di appassionati fissati, ecc.. dove la qualita' e la grandezza delle tv non basta mai , ma la realta' è un altra, ad esempio nel mio paesino di 5000 anime dove conosco tuttiii le tv sopra i 40 pollici non superano le venti unita' e gli impiantini per le tv all in one da 100 euro o poco + la fanno da padrone

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    infatti la mia domanda nasce da questo, a voi possessori dei plasma prodotti negli ultimi 2/3 anni pare il caso di "aiutare" l'audio (che dalle specifiche sembra scarsino) con qualche soundbar o similia?
    Giusto perchè se guardo i film ci pensa SANSUI AU-5500 (1973) coadiuvato da due belle CELESTION - Ditton 25 (1978) che fanno il loro dovere egregiamente.
    Ma se sono in cucina a 6/7 metri dal pannello e voglio sentire il tiggì o Ballarò non mi sembra il caso di far partire lo stereo. Con un budget max di 200/250 euro trovo qualcosa che sia di aiuto all'audio del tv? O passato qualche tempo farò l'abitudine ad un audio sicuramente meno performante di quello dei vecchi CRT?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261

    Visto che per i film non hai problemi aspetta che arrivi il tv e se proprio l'audio non ti soddisfa trova un sistema alternativo.
    Comunque credo che per un tg e qualche cartoon anche l'audio del tv vada bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •