|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Scelta tra TXP42VT20 - V20 - GW 20
-
16-02-2011, 11:51 #16
Originariamente scritto da Gimmy4266
p.s. cmq non ho ricevuto nessun PM
-
16-02-2011, 11:59 #17
Non hai ricevuto nessun pm perchè ha già risposto nella pagina precedente
-
16-02-2011, 14:07 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Ieri ho visionato il V20 ed il G20.
Si, forse il V20 era meglio...ma come detto da altri verificare questi televisori in un centro commerciale e' pura follia...
Invece purtroppo ho notato che lo schermo riflette. Piu' sul G20 meno sul V20...
Pero' il riflesso c'e'.
Ma a voi non da fastidio?
Io sono abituato con uno schermo super opaco e niente mi puo' distrarre.
Ma anche questi plasma hanno un vetro che cmq riflette.
Voi come vi trovate?
Grazie!
-
16-02-2011, 15:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
CIAO Confermo il PanaPlasma V20 è il migliore vai traquillo non te ne pentirai ce l'ha un mio amico è spettacolare...
Putroppo a me nn ci stà per 2,9cm sono costretto a prender un led 40' bravia quelli senza cornice per stare sotto a 1m di lunghezza...
-
16-02-2011, 16:15 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@ x Tutti
forse mi è sfuggito o forse ho letto male io:
nessuno si è accorto che @Principiante ha elencato le seguenti:
Utilizzazione:
- 50% in SD
- 30% in HD principalmente film (sport ogni tanto)
- 15% DTT
- 5% Gioco con Nintendo (Wii)
a mio avviso rimmarai deluso dalla visione plasma fullHD su segnali principalmente SD considerato il processore video dei panasonic nella gestione dei segnali SD su palnnello fullHD.
(leggetevi questa pagina di oggi: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=187926&page=3
in particolare il messaggio numero 33)
Secondo me o punti sul panasonic hdready 42x20, oppure sul samsung c450 oppure con quell'utilizzo di segnali SD passi ad un LCD Toshiba che è tra i fullHD quello che gestisce meglio il segnale SD.
Praticamente il tuo panasonic v20 o g20 che sia ne godrai a pieno solo quando vedrai quel 30% di HD che hai elencato.... vale la pena spendere 1000 euro solo per un 30% ? se proprio vuoi ti consiglio nell'immediato futuro di aumentare questa percentuali con SkyHD e BluRay e PS3Ultima modifica di Dadoo; 16-02-2011 alle 16:25
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
16-02-2011, 16:38 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Scusa DADOO,
Nel mio caso ho ancora un CRT 32'' 16:9 Loewe mi conviene tenermelo stretto fin quando non mi lascia a piedi, invece di passare ad led Bravia come accennavo, o addirittura il plasma 37 panasonic?
L'utilizzo è l'80% SD
Grazie
-
16-02-2011, 17:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
certo un CRT è sempre un CRT in tutti i sensi....
a mio avviso puoi prendere un buon LCD fullHD che ha un buonissimo scaler interno che si comporta benissimo coi segnali SD.... ad esempio un toshiba 32rv733 oppure 32xv733...oppure i 37''
oppure plasma 42x20
non vedo il motivo al momento con 80% segnali SD perchè tu debba scegliere un plasma o peggio ancora LED o un plasma fullHDSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
16-02-2011, 18:29 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Dadoo
Ti ringrazio per aver evidenziato le mie necessita' e penso che tu abbia molta ragione.
Il punto e' che come molti quando ti propinano le ultimissime novita', se non le hai ti sembra ti avere la cosa piu' scadente.
Giusto per completare il quadretto ti informo che io attualmente ho un LCD CCFL HD Ready della Philips, serie 9 di qualche annetto fa.
Lo uso con sky collegato con scart e sono stato sempre molto soddisfatto.
Ora vorrei passare a SKY HD, ma fatta eccezione per qualche film, spesso e volentiero finiro' per vedere programmi in SD.
E' vero che l'offerta HD sta aumentando, ma i programmi normali della tv saranno in SD per molto tempo ancora.
A volte ho pensato che se solo prendessi un HD Ready piu' grande e piu' moderno di quello che ho alla fine risolverei tutti i miei problemi.
Ma psicologicamente non comprare un Full HD ora mi sembrerebbe di essere un troglodita ed alla fine di buttare via i soldi per roba "vecchia" e superata.
I Toshiba li ho sempre scartati per ignoranza e per un sito Web penoso che non incentiva la consultazione. Controllero' meglio.
Del 3D non me ne frega nulla.
La PS3 e' collegata ad altro TV solo per giocare.
BR non penso che ne comprero'...anzi spesso e volentieri guardo film in DIVX.
Allora perche' dotarsi di mostri super tecnologici? Solo perche' sono vittima del marketing...
Cmq devo dire che sara' un mio amore, ma ogni volta che passo e guardo un Philips acceso (ma solo quelli senza vetro) le immagini che vedo sono quelle che preferisco in assoluto.
A Marzo uscira' la nuova serie.... mah... non so che pesci prendere....
Cmq grazie a tutti ed aspetto altri commenti.
-
17-02-2011, 11:08 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@principiante
ti rispondo mentre leggo in "realtime"
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Ultima modifica di Dadoo; 17-02-2011 alle 11:13
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-02-2011, 11:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Il discorso HD-Ready non fa una piega per quanto riguarda il "mappare" quasi 1:1 le risoluzioni standard SD ma mi sta bene se parliamo di diagonali importanti (direi almeno dal 50" in su) ma qui si tratta di un 42!!! Se possiedi un buon prodotto che fa bene lo scaling (ed il V20 è un Ottimo Prodotto con la P maiuscola!) allora la differenza dovuta a "riempire" le linee mancanti da 575 (SD) a 1080 (Full-HD) rispetto la 720 (HD-Ready) diventa ridotta ovvero: calcoliamo i circa 50cm dell'altezza dello schermo e dividiamolo per 720 o 1080; non si noterà così tanta differenza col fatto che le linee orizzontali saranno in ogni caso "compattate"! E poi quando vorrai vederti un segnale HD o passerai a SkyHD o meglio collegherai la tua PS3 avrai già un ottimo 1080/24p. Io non mi sento di consigliarti un HD rimanendo su 42" ed invece mi sento di farti spendere 900 euro ... per sempre! Se vuoi scrivimi pure in PM e ti do il mio cell per chiamarmi se hai bisogno
ciao gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
17-02-2011, 11:56 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@Gimmy
parte delle tue deduzioni mi trovano daccordo.... ma ti dico anche:
quindi tu vedi con il 50V20 cosi bene e cosi soddisfacente da consigliarne l'acquisto ad un utente che attualmente e nel prossimo futuro ha come 70% di visione le sorgenti SD ?
inoltre i messaggi vanno letti tutti perchè se dici a @Principiante:
Originariamente scritto da Gimmy4266
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Principiante
Originariamente scritto da Gimmy4266
insomma ragazzi, c'è una bella differenza tra dare i consigli piuttosto che dire questo è meglio di quello.... parli del V20 con valore assoluto (che tra l'altro non discuto per determinati utilizzi)...e te lo dico io che a casa ho un 50V10Ultima modifica di Dadoo; 17-02-2011 alle 12:00
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-02-2011, 12:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
... sbaglio o stiamo parlando del P42V20 e non del 50
... ed io sto consigliando di acquistare appunto quello 42" ... per PM e/o telefono magari mi posso spiegare meglio senza rischiare di andare "OT" dal thread
... io ai miei ho fatto prendere il Pana 42V20 (42") e di quello parlavo (gli altri erano esempi per dimostrare la qualità dei pannelli plasma Panasonic) ... a 899 euro sul sito della MW trovi il P42V20 e di quello stiamo parlando in confronto agli altri due modelli del nostro amico forumer
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
17-02-2011, 12:23 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@Gimmy
a mio avviso il tuo discorso fa acqua da un po' tutte le parti.
non ha senso consigliare un plasma 42V20 o chi esso sia ad un utente che vede il 30% di HD ed il 70% SD e per altro nessun BR e poco sport etc...
c'è poco da stare a discutere !!!!!
possiamo invece parlare di percezioni di visione soggettiva , di distanza di visione... oltre una certa distanza a parità di polliciaggio tra FHD e HDReady l'occhio umano non nota differenza...quindi tanto vale un HdReady.
io non sto qui a consigliare un HdReady...anzi... sono in tutto e per tutto per FHD ma con dei limiti... quando sento queste percentuali di visione e gente che punta a 1000 euro di tv FHD da 42'' il minimo che si possa fare è consigliare di fermarsi un attimo e riflettere, qui c'è gente che i panasonic x10 ed x20 HdReady non li cambierebbe con nulla ancora.
gente che ha preso il samsung c450 hdready ed è strasoddisfatta almeno quanto te con il FHD 42v20.... ma alla fine conta solo una cosa, l'utilizzo immediato presente e quello che si intende per "l'immediato" futuro...ed il futuro non è solo FHD perchè il DTT ha ancora molta strada da fare, skyHD trasmette ancora a 1080i , per ora di reale a 1080p ci sono solo i BR !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-02-2011, 13:09 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
In effetti devo dire che Dadoo e' quello che piu' sta capendo le mie esigenze.
Legendo le prove di HDTVtest (sito inglese) tempo fa comprai un Pana Led (D25 in formato 32") perche' aveva performance incredibili agli strumenti.
Portato a casa e provato con film divx i neri erano estremamente impastati.
Lo impostai con tutti i parametri consigliati sui vari forum. Modalita' professionale e regolazini al millesimo. NIENTE! Il mio Philips HD Ready era nettamente superiore nei neri, nei contrasti e nella definizione.
Io ho intenzione di passare a SKY HD e collegare con HDMI (ste cose almeno le so...)
Pero' molti canali sono ancora in SD.
Certamente si vedranno meglio che non collegati in SCART, ma sempre SD si tratta.
A questo punto secondo me la sfida sta tutte nell'elettronica, ovvero in questi "deinterlaccer" o "scaler" che siano (mi scuso per eventuali errori) che devono gestire segnali molto diversi tra loro e con livelli di qualita' di segnale fortemente diversi tra loro.
Il mio Philips fu scelto perche' ha uno schermo IPS (per me i migliori in assoluto) con angolo visione 180 gradi.
I colori li ho trovati sempre piu' fedeli degli altri tipi di monitor.
Ma la cosa per me grandiosa e' lo schermo totalmente opaco e su questo non mi muovo.
Ripeto, il PANA V20 l'ho trovato un ottimo televisore anche se la situazione in cui lavorava era non delle migliori. Ma ha lo schermo che riflette.
Io non metto questa tv in un ambiente completamente buio ma in un salotto dove ci si vive normalmente.
Se adesso mi godo una tv in ogni condizione, devo poterlo fare anche con la prossima.
Per cui schermo opaco e colori fedeli per me sono la regola aurea.
Poi se queste due caratteristiche le posso avere su un HD Ready o su un Full HD posso anche dire che fra poco non me ne frega nulla...
Certo che se potessi trovare un Full HD con ottima elettronica che mi gestisca sti benedetti segnali in SD senza creare squadrettamenti vari o altro...allora ben venga...
Per ora so solo che piu' studio e piu' mi sta passando la voglia di comprare la tv nuova....e quasi quasi invidio quelli che la comprano solo perche' ha la cornice bianca....
Grazie a tutti e "non litigate"....
-
17-02-2011, 14:12 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Principiante
fai una cosa, leggi il nostro tread relativo al toshiba LCD rv/xv733...
vedrai che troverai conferma in tutte le cose che cerchi e che hai elencato per la tua giusta visione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...168556&page=83
l'unico problema dei toshiba è la reperibilità nei negozi...Ultima modifica di Dadoo; 17-02-2011 alle 14:15
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ