Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    21

    Consiglio acquisto tv 32 o 37"


    Ciao a tutti,
    devo acquistare un televisore nuovo, visto che il mio vecchio caro tubo catodico sta andando in pensione e ho bisogno di uno schermo piatto per la parete attrezzata che sto acquistando. Il mio budget è fra i 500 e i 600 euro max. Visto che non sono una che se intende volevo da voi un consiglio.
    Led o Lcd?
    32 o 37"? (sembra che di 37" ce ne sia no davvero pochi in circolazione)

    Diciamo che in giro avevo visto questi:

    Samsung UE32C6000
    Samsung UE32C5100
    Samsung UE37C5100

    Faccio presente che farò uso "base" del televisore per vedere film da digitale terrestre o dvd o Sky.
    Poi volevo chiedere è davvero importante il 50Hz o il 100Hz??
    Mi consigliate altre marche/modelli???

    Grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Vedi, cinzia38, non ti converrebbe valutare un TV color vedendolo acceso accanto ad altri in qualche ipermercato e essere assai serena che, per un uso generico, come dici, uno o l'altro più o meno pari sono?



    Lo dico perché le tue generiche richieste fanno capire che una soluzione generica comunque potrebbe andarti bene...

    In ogni caso un LED è un LCD illuminato da una retroilluminazione a LED anziché a sistema a tubi fluorescenti come gli LCD normali... Di solito un LED è più contrastato, come pannello, e (forse) più durevole (perché i LED sono dati con tempi molto lunghi di durata)

    Tuttavia, prova a valutare se nella nuova parete attrezzata ti sta anche un 40"...

    Non farti problemi sugli Hz... Ci son televisori anche a 200Hz o 600Hz, ma se il modello che cerchi ti serve per un uso generico non farti davvero più di tanti problemi (controlla piuttosto che sia FullHD e magari con slot CI+ per un'eventuale scheda ad accesso per la pay-tv m@p)

    Benvenuta su AVForum!

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    Ciao,
    evidentemente mi sono espressa male. Il mio uso generico era riferito al fatto che non devo giocarci ma solo guardare la tv. E' ovvio che se compro un nuovo televisore desidero che si veda bene e non voglio farmi prendere in giro dai venditori e commessi di negozio che alcune volte ne capiscono quanto me!
    Il giro negli ipermercati o grandi catene l'ho già fatto, ma il consiglio era su come spendere bene 500/600 euro (che per quanto mi riguarda per un televisore non sono pochi) e avere delle belle immagini senza effetto scia se guardo una partita o un film di azione.

    Ciao e ancora grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Su quella cifra un ottimo 37" LCDLED cn belle immagini è impossibile da prendere devi superare i 600€ cn 32 forse dovresti riuscire solo se trovi l'offerta sottocosto...x mia esperienza personale dopo 3 mesi che giro nei centri elettronica....almeno che nn ti accontenti di un led 37" di fascia mediobassa,xchè la qualità si paga...
    ah poi i 100hz si notano eccome soprattutto cn le immagini in movimento durante nn so le partite calcio ecc...l'ho visto cn il samsung LCD c650 paragonandolo cn il c550...entrambi però nn LED...Ciao
    Ultima modifica di handycrazy; 10-02-2011 alle 12:06

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Con il tuo budget puoi prendere solo led 37" di fascia bassa che sono da evitare.
    Inoltre, a meno di problemi di spazio, è consigliabile prendere almeno un 40".
    Comunque il mio consiglio è di andare su un buon lcd ad illuminazione tradizionale (ccfl), per esempio il samsung c650.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Sono d'accorso cn bobgeldof anche come pollici infatti io alla fine ho optato x 40" sempre se riesco a trovare un c650 o xv733 se no devo buttarmi sui LED ma ad un prezzo ben maggiore....di 700€ nei negozi fisici almeno nella mia zona nn arriveranno piu a meno che di una botta di fortuna!!...on line è diverso ma io preferisco un interlucutore fisico...
    ormai su un certo livello puntano SOLO ai LED,cosi mi è stato detto da tutti i noti centri di elettonica
    Ultima modifica di handycrazy; 10-02-2011 alle 12:07

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    che distanza di visione hai ?

    su redcoon con 500 euro circa prendil'ottimo tosiba LCD 37xv733, hai i 100Hz utili nello sport, ma soprattutto hai a mio avviso una delle tv (per me poi l'unica) che con segnali SD rende benissimo e va molto bene anche con l'HD.

    In alternativa puoi prendere un plasma samsung hdready 42c450, ha lo schermo lucido, miei parenti gliela ho fatta prendere e devo dire che il dtt si vede anche meglio con il decoder di myskyhd.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    @Dadoo:
    Ti ringrazio ma on line nn compro cn certi prezzi...come detto...e purtoppo chi c'è l'ha sia il samsung e il toshi meno di 700€ nn te lo danno...cmq 2.90 è la distanza e opterei x il 40 sia x la distanza che x il pannello...
    Ultima modifica di handycrazy; 10-02-2011 alle 12:08

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @handycrazy
    rispondevo a @cinzia38 non a te...avevo letto che non compravi online.
    edita il tuo messaggio sopra...tra l'altro la quotatura integrale è vietata da regolamento ;-)

    (adesso rispondo a te:
    giusto per informazione il samsung 42c450 costa molto meno di 700 euro....inoltre, da 2,90 meglio un 46'', il 40'' toshiba è piccolo...tanto vale appunto che ti fai l'hdready samsung plasma 42c450)
    Ultima modifica di Dadoo; 10-02-2011 alle 11:23
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    @Dadoo
    valuterò cmq grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    Intanto grazie a tutti.
    Sono ancora molto indecisa e soprattutto molto confusa. Ma almeno ho capito che nella fascia di prezzo che vorrei spendere o punto su un Led 32" o mi dirotto su un Pasma 42". La distanza non la ricordo, per un 42" che distanza serve? Poi ci sono parari discordanti sui Plasma, consumano troppo, alla lunga fanno male agli occhi, tecnlogia un po' obsoleta...
    Quindi non so bene cosa fare.
    Ma nel caso fossi orientata per un 32" led cosa mi consigliate? Samsung, Lg, Philips, Sony???

    Tra Samsung UE32C6000 e LG 32LE5308 (o LG32LE5800)?


  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come ti dicevo evita i led di fascia bassa.
    Oltretutto i 32" sono consigliati per collegarci la console o come tv da camera da letto, non come televisore principale.
    Nel tuo budget puoi prendere un buon 40" lcd come il samsung le40c650 o un plasma 42" ma anche un plasma 50" come l'lg 50pk350.
    Per le distanze di visione ci sono moltissime discussioni: dipende se vedrai o meno fonti hd (come skyhd o blu-ray).
    Di conseguenza un 40" può andar bene da molto meno di due metri (se vedi molto hd) fino anche a 3 metri (se vedi solo sd, magari di bassa qualità).
    Per quanto riguarda la teconologia plasma ti posso dire che è un'affermazione priva di senso quella secondo la quale si tratterebbe di "tecnologia obsoleta": tanto per farti un esempio nella visione del 3D (parlo quindi di "ultimo grido") il plasma al momento attuale è, senza dubbio alcuno, inarrivabile.
    E' vero però che consuma di più: con un uso intenso un 42" plasma consuma una quarantina di euro in più di un equivalente led (lcd nel mezzo) ma è anche vero che il costo di acquisto è notevolmente più conveniente.
    Ultima modifica di bobgeldof; 10-02-2011 alle 13:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da cinzia38
    Intanto grazie a tutti.
    Ma almeno ho capito che nella fascia di prezzo che vorrei spendere o punto su un Led 32" o mi dirotto su un Pasma 42".
    La distanza non la ricordo, per un 42" che distanza serve?
    direi c'è una bella differenza tra un 32'' ed un 42'' ... mi sembra necessario sapere la distanza di visione. comunque considera un 2,5mt massimo per un 42'' e meno, molto meno per un 32''.....
    insomma...vedere un 32'' da 2,5mt in su non ha quasi senso soprattutto se è un fullHD. comunque per il momento lascia perdere questo discorso della distanza
    Citazione Originariamente scritto da cinzia38
    poi ci sono parari discordanti sui Plasma, consumano troppo, alla lunga fanno male agli occhi, tecnlogia un po' obsoleta...
    Quindi non so bene cosa fare.
    tecnologia obsoleta ? consumano tanto ?
    ti consiglio di dare una letta a questa discussione fresca fresca...ma non postare queste cose che hai scritto in quel tread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=187503

    - diciamo che il plasma sceglilo se vuoi godere a pieno dei film soprattutto in alta definizione e per le immagini più naturali (ma minimo devi fare un 42'' più piccoli non esistono)

    - prendi un lcd per immaggini più nette, taglianti, più contrastate. Qui a mio avviso scegli il taglio che preferisci tra toshiba xv733 32'',37'',40'',46''

    lascia perdere i LED di fascia bassa. se proprio vuoi un LED punta almeno sui toshiba sl/vl733, sul wl768, o su qualche buon samsung o sony...ma devi spendere cifre importanti.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    Quindi se volessi rimanere su un 32" che marche/modelli consigliate?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    toshiba serie rv o xv 733...la prima 50Hz la seconda 100Hz
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •