| 
 |  | 
				Risultati da 31 a 37 di 37
			
		Discussione: Consigli su primo impianto su stanza dedicata
- 
	24-10-2025, 08:09 #31 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 301
 È +/- 5% quindi da un estremo all’altro dovrebbero essere 17cm. 
 
- 
	Ieri, 08:33 #32 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
 Finalmente ho appeso il telo ed oggi arriva la staffa per il proiettore ma ieri sera c'è stato già il primo utilizzo con la F1 in 4k. Fantastico! il doppio riquadro era della dimensione di due 65"!! Poi provato con una serie TV e devo dire che il contrasto in effetti non è molto alto. Però ho visto che se volessi avere un buon miglioramento dovrei spendere più del doppio. Dai 1250€ che ho speso dovrei passare almeno a 2800€ per un w4100i e non so se ci sarebbe tutto questo salto. Cosa ne pensate? Ecco due scatti 
 https://postimg.cc/gallery/pL6phW7
 
- 
	Ieri, 10:19 #33 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 301
 Col w4100i vai sicuramente a migliorare, soprattutto in luminosità 
 Probabilmente avvertiresti anche la differenza in termini di contrasto (1200:1 contro 800:1), non so però se ne vale la pena vista la notevole differenza di prezzo (piuttosto valuterei l'xgmi horizon 20 pro che ti avevo già indicato, specie ora che è uscita la recensione di mondoprojos. Sta sui 2000 su amazon e ha un contrasto di 1600:1, oltre a un generoso lens shift orizzontale e verticale, da montare con la staffa xgmi)
 Mi godrei al momento l'investimento fatto e farei un upgrade più in là quando ci hai preso la mano.
 A mio avviso uno schermo grigio gain 1 come ti avevo suggerito all'inizio forse sarebbe stato meglio per questi dlp.
 Piuttosto hai attivato gce (global contrast enhancement) e lce (local contrast enhancement)? e dynamic black?Ultima modifica di nicolarush; Ieri alle 10:59 
 
- 
	Ieri, 13:36 #34 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.734
 Se il tuo uso principale è sport e contenuti TV in ambiente non totalmente oscurato, va più che bene questo proiettore, il nero ed il contrasto lo si apprezza sui film ed in ambiente totalmente oscurato. 
 Ti dico anche per esperienza (di proiettori ne ho 5 a casa e molti altri li ho provati) che tra un proiettore con contrasto nativo di 900/1000:1 ed uno di 1500/2000:1 ad occhio la differenza non è eclatante, anzi spesso devi metterli fianco a fianco per notare la differenza,le cose cambiano se si passa a valori di 10.000/20.000:1 li vedi una netta differenza rispetto al tuo. Quindi se il livello di luminosità di questo proiettore ti soddisfa, non investire soldi su un altro che sarebbe solo più luminoso ai tuoi occhi. Il salto su nero e contrasto nativo e visibile (lascia perdere i numeri e le recensioni) rispetto ad un DLP, lo fai solo passando ad un proiettore a tecnologia Lcos (Sony o meglio JVC). Lì hai davvero un miglioramento netto e visibile, ma i prezzi sono di ben altro livello.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 13:48 VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
 
- 
	Ieri, 18:58 #35 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
 si è quello che pensavo...al momento lascio questo che per il prezzo a cui l'ho preso è ottimo e più avanti vedrò di passare a un lcos. La luminosità è ottima anche considerando il fatto che lo uso esclusivamente di sera al buio totale e la stanza ha pure le pareti nere. 
 
- 
	Ieri, 19:02 #36 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
 Alla fine mi sa che rimango così. Ho attivato entrambe le funzioni, mentre Dynamic black non mi pare di averlo visto. Piuttosto ho un problema con la staffa: non riesco a centrare perfettamente tutto. Come si vede nella foto che allego, l'angolo in basso a dx è leggermente fuori e non c'è verso di metterlo in linea se non agendo lievemente su quell'angolo con la regolazione keystone. 
 Foto https://i.postimg.cc/T3dJkpj1/IMG20251027145443.jpg
 
- 
	Ieri, 20:31 #37 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 301
 Il dynamic black è una modalità della sorgente luminosa: normale, eco, dinamica alta e dinamica bassa. Queste due sono il dynamic black (high and low) e con questo tipo di proiettori fa la differenza. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
