Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    45

    Consigli su primo impianto su stanza dedicata


    LINK ALLE FOTO
    https://postimg.cc/gallery/6RpmRVc

    Buongiorno a tutti, sto iniziando a ragionare su cosa acquistare per muovere i primi passi nel mondo della videoproiezione. Come da foto allegate si tratta di dedicare una porzione di una stanza molto grande alla visione di film e serie tv e in piccola parte al videogame. La parete da dedicare allo schermo misura 450cm fino alla scala ma ovviamente dovendosi staccare da essa e dalla parete opposta, rimangono circa 350cm di superficie massima. Altezza tetto 270. Tutte le pareti come vedete sono state pitturate di un grigio blu scurissimo creando una sorta di nicchia visiva. Il resto della stanza è bianco e il pavimento è in rovere mielato. Ho già fatto passare canaline per predisporre il montaggio a soffitto ad una distanza di circa 5m dallo schermo; questa può essere variata un pò giocando con le angolazioni perchè poi inizia il lampadario del biliardo. Considerando di dover lasciare spazio da quest'ultimo, la distanza di visione è di circa 330cm.
    Ho poi predisposto come vedete in foto, delle canaline per eventuali casse audio. Sul soffitto nulla perchè non c'è controsoffitto (peccato mi sarebbe piaciuto provare Dolby Atmos).
    Dopo aver spiegato un pò la situazione veniamo alle domande:
    -Che tipologia di vpr acquistare? E' tutto predisposto ma sono aperto anche agli UST qualora ne valesse la pena per qualche motivo. Non ho modo di provare alcun vpr perchè non conosco nessuno e non ho trovato negozi per visionarli nella mia città (Catania, anzi se qualcuno mi facesse vedere qualcosa o mi indicasse qualche negozio ne sarei grato). Non ho idea se sono o meno sensibile all'effetto rainbow.
    -Telo serve o meno dato che la parete è già scura? Eventualmente va bene sia fisso che motorizzato tanto la parete è dedicata.
    -Dimensione dello schermo considerando la distanza? 120? 135? 150? Mi piace l'effetto wow quindi andrei sulla dimensione massima senza essere scomodo o esagerato.
    -Trattamento della stanza, mobili, acustica ecc ovviamente limitata a questa porzione del piano.

    Budget al momento considerando solo vpr e telo diciamo 3k/4k credo possano essere adeguati.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.669
    Ottimo ambiente per la proiezione, visto il lavoro fatto posso dirti che non è necessario uno schermo ALR ma un normale schermo va piu che bene, questo abbatte sensibilmente i costi per lo stesso. Ti sconsiglio un UST in quanto tale tipologia di proiettore ha il vantaggio del posizionamento sotto lo schermo ma le prestazioni sono inferiori ad un buon proiettore a tiro lungo.
    Da 5 mt hai bisogno di un proiettore a tiro molto lungo, l'ideale sarebbe alzare il budget e prendere un JVC NZ500 ed uno schermo fisso che costa meno. Per la tua distanza gia uno schermo da 120/130" va bene. Capisco che la spesa in questo modo sale a 6000 euro, ma secondo me ne vale la pena visto quello che hai realizzato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153

    Citazione Originariamente scritto da Merlinx1 Visualizza messaggio
    Ho poi predisposto come vedete in foto, delle canaline per eventuali casse audio. Sul soffitto nulla perchè non c'è controsoffitto (peccato mi sarebbe piaciuto provare Dolby Atmos).
    non è necessario il controsoffitto (le atmos puoi appenderle al soffitto) bastava solo prevedere le canalizzazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •