Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: da oled a vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36

    da oled a vpr


    Per cause logistiche dovrò fare passaggio da tv oled a proiettore.

    Inoltre non potrò posizionarli perpendicolarmente al telo. Quindi cerco qualcosa che permette proiettare immagine correta anceh da posizione non perpendicolare ecc (tilt/shift)
    Ho dato uno sguardo Visionmaster pro 2 di cui ora parlano tutti, ma ha l'ottica fissa.

    Budget fino a 3 mila. uso prettamente film e serie tv. Buio.
    Ultima modifica di stonice89; 09-01-2025 alle 18:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il posizionamento, di quanto è fuori asse, che distanza lente telo hai?
    Premetto che per trovare un buon proiettore con LS che stia nel tuo budget dovrai cercare nell’usato o un occasione ex demo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Citazione Originariamente scritto da stonice89 Visualizza messaggio
    Per cause logistiche dovrò fare passaggio da tv oled a proiettore.

    Inoltre non potrò posizionarli perpendicolarmente al telo. Quindi cerco qualcosa che permette proiettare immagine correta anceh da posizione non perpendicolare ecc (tilt/shift)
    Ho dato uno sguardo Visionmaster pro 2 di cui ora parlano tutti, ma ha l'ottica fissa.

    Budget fino a 3 m..........[CUT]
    Prima di comprare un proiettore vedilo di persona ! Il nero e il contrasto dell' Oled sono inarrivabili ! Diciamo che ti sei abituato troppo bene ! Per avere dei buoni neri e contrasto dovresti comprare un telo ALR che da solo costa più di 3.000€ !
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    cmq il vision master pro2 ha lo zoom ottico

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.163
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Prima di comprare un proiettore vedilo di persona ! Il nero e il contrasto dell' Oled sono inarrivabili ! Diciamo che ti sei abituato troppo bene ! Per avere dei buoni neri e contrasto dovresti comprare un telo ALR che da solo costa più di 3.000€ !
    Nemmeno i JVC che sono i migliori sotto questo aspetto, arrivano ai risultati di un Oled, ma nemmeno i proiettori professionali utilizzati al cinema ci arrivano ed è ovvio che sia così, in quanto per quanto il proiettore possa essere buono e per quanto lo schermo possa essere antiriflesso, ci sarà sempre un minimo di luce nelle zone nere cosa che gli Oled non hanno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    36

    dopo varie ricerche, attente valutazioni, e considerando l'ambiente di proiezione, ho scelto l'Hisense C2 Pro, e sono soddisfattissimo.

    Solo adesso mi rendo conto di quanto fondamentale, per me, sia avere questo tipo di proiettore con base d'appoggio che possa ruotare in tutte le direzione. davvero un game changer. lo metto dove voglio.
    Più che una sala cinema ho puntato a fare un'ambiente di visione ideale per me. Della qualità sono molto soddisfatto, oltre le aspettative. proietto su parete o soffitto bianco, schermo enorme in entrambi i casi. Qualità incredibile. il nero assoluto non c'è più, addio, ma credevo avrei sofferto maggiormente la mancanza.
    Avere uno schermo enorme in un ambiente piccolo è davvero qualcosa di incredibile.

    col posizionamento non sto praticamente MAI in asse. Ma il software aggiusta tutto in automatico. Perdo un po di risoluzione, ma stic***i, neanche me ne accorgo.

    Come altre scelte avevo pensato ad hisense c2 Ultra o Valerion vision master pro 2 o plus 2.
    l'ultra è un po più luminoso ed ha il woofer integrato, ma come contrasto sono uguali, anche alcuni recensori dicono il pro leggermente meglio. E per me a volte è anche troppo luminoso questo. Per fortuna non ho preso il Valerion! Senz ala base d'appoggio rotante sarebbe stata tutt'altra esperienza. Poi avendo visto vari confronti tra c2 pro/Ultra e Valerion, specialmente uno in tedesco (non il solito The hook up) ho visto che sono molto simili, quasi uguali.
    Ultima modifica di stonice89; 03-03-2025 alle 22:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •