Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    46

    Per 90" vale la pena un proiettore ?


    Buongiorno a tutti...

    Una cortesia, chiedo per un mio collega di lavoro.
    Attualmente ha un TV da 55" ormai vetusta e l'idea era di passare ad un 65" max, causa budget.

    MAH! ...volendo provare l'esperienza della videoproiezione, anche per mera curiosità.
    Non sà se vale la pena nelle sue condizioni.
    Vi spiego:
    Può mettere li proiettore a 3,5 metri dalla parete.
    Ma al massimo può proiettare una base di 2 metri tra mobile e porta.
    Quindi 90" se non erro...

    Vale la pena per 90" andare di proiettore ?

    Vede film in streaming solo la sera, Netflix o Prime, in stanza completamente buia.
    Usa la Firestick per vedere tutto.
    Ma il costo dovrebbe essere pari, se non minore di una TV perchè poi c'e il telo anche se "economico".
    Ho dato un'occhiata per lui su web trovando solo Epson:
    - Epson EB-FH52 - Full HD - 750€
    - Epson EH-TW6250 - 1000€
    - Epson EH-TW7000 - 1150€

    Gradirei una vostra idea per indirizzarlo bene sul rapporto Q\P.
    Altre marche/modelli che voi conoscete ?

    Grazie!

    Sempre che valga la pena tra TV 65" e Telo 90" appunto...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    No, su quelle dimensioni un proiettore non vale la pena, meglio indirizzarsi su TV da 85" e più che ormai si trovano a prezzi ragionevoli. Un TV offre una qualità di immagine nettamente superiore e meno vincoli di posizionamento ed utilizzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto antani
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    quoto elebiser che quota antani

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Posso quotare Stazza in modo da creare una quotazione circolare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Dovremmo aggiornare il regolamento in modo da vietare anche i quote circolari!
    Ma, scherzi a parte, con la situazione e le disponibilita' attuali dei pannelli di quelle dimensioni un proiettore da 90" ha veramente poco senso a meno di problemi di posizionamento di una tv con quel polliciaggio.
    Ultima modifica di angelone; 05-04-2024 alle 10:33
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Concordo sotto i 110" conviene il TV, anche perché non è necessario oscurare l'ambiente e se si vuole un proiettore decente con relativo schermo e sistema audio, oggi si spende molto di più.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Abbiamo creato il Loop Quoting.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259
    Nell'installazione attuale avrei un limite simile, sui 90 95 pollici con UST, quando vorrò sostituire il 55 Oled. Il punto è che un buon proiettore potrebbe anche soddisfare in seguito una dimensione maggiore, semplicemente cambiando il telo.
    Poi molti raccontano di come il "feel cinematografico" della luce riflessa sia sempre superiore ad una luce diretta dal Tv, che comunque avrà una prestazione migliore a saturazione/luminosità e contrasto..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Nell'installazione attuale avrei un limite simile, sui 90 95 pollici con UST, quando vorrò sostituire il 55 Oled. Il punto è che un buon proiettore potrebbe anche soddisfare in seguito una dimensione maggiore, semplicemente cambiando il telo.
    Poi molti raccontano di come il "feel cinematografico" della luce riflessa sia sempre superiore..........[CUT]
    Secondo me questo della scelta tra maxi TV e mini VPR sarà un dilemma che affliggerà diversi forumer nei prossimi mesi...
    Vedi ad esempio il buon antani che se non sbaglio ha optato per un maxi tv in sostituzione del vpr.
    Chiaramente chi ha un 3 mt di base non ha alternative.

    Io ho aperto un thread a tal proposito, ma sinceramente non ha avuto un gran successo...

    Provo a linkarlo perchè sarei curioso di capire cosa ne pensate sulla questione feel cinema o tv, su luce ambiente, su abitudini da mantenere o da cambiare.

    LINK

    @antani
    tu che hai fatto lo switch potresti raccontarci i pro e i contro...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    46
    Grazie a tutti...

    Cmq anch'io, penso che più di qualcuno sopra i 65", visto il costo cmq "alto" di polliciaggi superiori,
    venga attirato dalle sirene di proiettori a basso costo.
    Come ragionamento ci può stare...
    Ovviamente si perde qualità...
    Ma voi lo sapete xchè è il vostro pane, loro no!

    Lunedì dirò al collega di issare bandiera bianca !

    Grazie ancora!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.628
    Quoto marklevi ma quoto a mia volta tutti i post precedenti al suo
    Aggiungo che, a mio gusto e per le diagonali in oggetto, ho un debole (lo definisco il mio must per q/p) per la serie 90– di Sony, quella col pannello full array.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Secondo me questo della scelta tra maxi TV e mini VPR sarà un dilemma che affliggerà diversi forumer nei prossimi mesi...
    Vedi ad esempio il buon antani che se non sbaglio ha optato per un maxi tv in sostituzione del vpr.
    Chiaramente chi ha un 3 mt di base non ha alternative.

    Io ho aperto un thread a tal proposito, ma sinceramente non ha avuto un ..........[CUT]
    Grazie, ho letto. Io in effetti non riuscirei ad avere zero luce. E' un living + cucina e non ho le tapparelle che oscurano totalmente e un po' di luce esterna mi filtra, anzi, ho pure dei faretti esterni verso le finestre. Riesco però ad avere una sala molto scura.

    Se ne riparlerà...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •